Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata'
Via Orazio Raimondo 18 - 00173

Corsi estivi per studenti italiani e stranieri

 


Informazioni generali - Come raggiungere l’Università - Informazioni Utili

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla dott.ssa Annarena Ambrogi, tel. 067259.5031

 

 

 

 

 

 

 

Informazioni generali

I corsi sono tenuti in lingua italiana. Sono ammessi a partecipare al corso 35 studenti.

La quota di iscrizione e partecipazione è di £ 500.000.

Gli interessati devono versare, entro il 30 maggio 1999, all’indirizzo fornito in calce a questo annuncio la quota di iscrizione; devono inoltre inviare, entro la predetta data e al medesimo indirizzo, un breve curriculum. Il riferimento della Banca di Roma è il seguente: BANCA DI ROMA AG 075 C/C 38455 CODICE SWIFT BROMITRF097

 

inizio documento

 

 

 

 

 

 

 

Come raggiungere l’Università

Il complesso universitario "Tor Vergata", situato fra le direttrici Tuscolana e Casilina, è raggiungibile con i bus dai grandi nodi di Grotte Celoni e Anagnina dove è possibile l’interscambio con numerosi bus urbani ed extraurbani, metro A (Anagnina) e linea ferroviaria Roma-Pantano (Grotte Celoni).

Si ricorda che gli studenti universitari fino al 26° anno di età possono usufruire di alcune agevolazioni tariffarie sugli abbonamenti Metrebus di Roma e del Lazio.

 

inizio documento

 

 

 

 

 

Informazioni Utili

Chiama Tor Vergata - Servizio telefonico di informazione tel: +39 06 7231941

Ufficio Relazioni Estere tel: +39 06 7259.2556

Servizio Televideo Rai3 (pag. 692)

Segreteria Facoltà di Lettere
tel: +39 06 7259.5050
fax: +39 06 7233013
e-mail: tedesco@uniroma2.it

Segreteria Dipartimento di Storia
fax: +39 06 7232640

Segreteria Dipartimento di Antichità e tradizione classica
tel: +39 06 7259.5007

Siti Internet:
Ateneo: www.uniroma2.it
Facoltà di Lettere e Filosofia: www.lettere.uniroma2.it
Hotel web site: www.b-b.rm.it

fax: +39 06 6877348

 

inizio documento