
|
Editoriale
Trash
o ipocrisia?
Trash,
debolezza o forza dell'Occidente?
Dieter Lesage,
Populismo e democrazia
Boris
Groys, I corpi di Abu Ghraib
Isabella
Vincentini, La vergogna, la dignità e il disonore
Cesare
G. De Michelis, II delitto rituale" e la cultura russa
Fulvio
Carmagnola, I padri nobili del trash
Vito
Zagarrio, II trash-endente. Tendente del trash nel cinema e nella televisione
Salvatore
Tedesco, Antropologia e retorica della dignità in Schiller
Sergio Benvenuto, "Vivere pericolosamente". Cultura del rischio
e bisogno di sicurezza
Intervista
Intervista
a Yves Mény, Populismo e Occidente
Documenti
Richard
Shusterman, L'anno prossimo a Gerusalemme? L'identità
ebraica e il mito del ritorno
Discussione
Mario
Perniola, La filosofia italiana e i non filosofi
Recensioni
Marina
C. Nussbaum, Nascondere l'umanità. Il disgusto, la vergogna, la
legge (Aldo Marroni)
Paul Taggart, II populismo
(Amalia Verzola)
Mariapaola Fimiani, Antropologia
filosofica (Vania Baldi)
Tiziana Casapietra e Roberto
Costantino, a cura, Biennale di
Ceramica nell'Arte contemporanea (Sarah F. Maclaren)
Vito Zagarrio, John Waters
(Christian Uva)
Schede
|