DIVISIONE I - RIPARTIZIONE II

20.11) CORSI DI PERFEZIONAMENTO DELLA FACOLTA’ DI LETTERE ANNO ACCADEMICO 1998/99

Il Presidente sottopone all’attenzione del Consiglio le linee programmatiche relative all’attivazione di cinque corsi di perfezionamento afferenti alla Facoltà di Lettere e Filosofia, per l’a.a. 1998/99, coordinati dalla prof. Roberta Morelli.
Si fa presente che gli ordinamenti didattici dei corsi in argomento sono stati approvati dal Consiglio della Facoltà di Lettere e Filosofia nella seduta del 24 novembre u.s. e che il Senato Accademico ha espresso parere favorevole nella seduta del 10 dicembre 1998.

PER UNA MODERNIZZAZIONE NELL’INSEGNAMENTO DI UNA LINGUA STRANIERA: CORSO DI LINGUA E LETTERATURA INGLESE

Responsabile: prof. L.D. Unali

Obiettivo del corso
Aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Formazione dei laureati in discipline umanistiche che intendono intraprendere la carriera dell’insegnamento
 Formazione culturale permanente rivolta a tutti coloro che ne hanno l’interesse ed i requisiti.
Il corso di perfezionamento propone metodi di insegnamento aggiornati della Lingua e della Letteratura inglese e delle letterature anglo-americane di questo secolo. Tra gli altri, si prefigge lo scopo di considerare l'apporto offerto dal computer nell'insegnamento scolastico e nella ricerca per fini didattici. I principali temi della Letteratura Inglese saranno rivisitati con una strumentazione nuova, a tutt'oggi in evoluzione. Saranno mostrati materiali interessanti offerti dalla rete telematica, vocabolari e enciclopedie elettroniche in lingua inglese, video, i testi più validi della tradizione letteraria messi con orgoglio a disposizione da varie istituzioni universitarie in Europa e negli Stati Uniti.. Per contrasto, si mirerà anche a una rivalutazione dello studio dentro biblioteche non multimediali e a una rivalutazione della consultazione non sporadica di volumi cartacei della tradizione culturale britannica Il corso si avvarrà dell'apporto di altri docenti, specialisti di letteratura Inglese e Letteratura Americana della Facoltà di Lettere dell'Università di Roma Tor Vergata. Ogni ora di insegnamento sarà intervallata da un seminario in cui i partecipanti sono invitati a partecipare attivamente proponendo esperienze e avanzando quesiti.
Il programma sarà articolato nel modo seguente (Il corso sarà prevalentemente tenuto in lingua inglese):
letteratura e cultura britannica. Rivisitazione di epoche della storia letteraria e artistica da Thomas Malory al XX secolo.
Letterature anglo-americane.degli ultimi decenni. Multiculturalità. Produzione letteraria multietnica negli Stati Uniti.
La pratica multimediale nella scuola. I testi letterari nel Web. Ipertesto. Creazione di brevi dispense per uso scolastico.
Sintassi della lingua inglese.
Modalità di svolgimento e durata
Il corso si svolgerà presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (Via Arrigo Cavaglieri, 6), con una frequenza di 3 ore settimanali di lezione (il Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00). Il corso sarà integrato da un modulo di 6 ore minime mensili di esercitazioni, colloqui seminariali e lavori di gruppo sulle problematiche della comunicazione e del linguaggio didattico e pedagogico. Il corso avrà una durata complessiva di un anno. La frequenza è obbligatoria.
Requisiti di ammissione
Possono essere ammessi al corso di perfezionamento in «Per una modernizzazione nell’insegnamento di una lingua straniera: corso di lingua e letteratura inglese», coloro che siano in possesso del diploma di Laurea.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno concludersi entro il 18 gennaio 1999 presso il Settore Scuole di specializzazione, Corsi di Perfezionamento, Esami di Stato, Via Orazio Raimondo 18 (lun. mer. ven. ore 09:00-12:00, merc. Anche 15:00-17:00). La tassa di iscrizione è di lit. 600.000. Tale somma potrà essere versata in due rate, metà all’atto dell’iscrizione e metà entro il 30.4.1999. Per l’iscrizione è necessario compilare una domanda su carta bollata e produrre il certificato di laurea o di diploma con l’elenco degli esami sostenuti.
Rilascio dell’attestato di frequenza
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’acquisizione del punteggio previsto per la partecipazione ai Corsi di Perfezionamento sia per i professori già in servizio, sia ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di supplenza. Il rilascio dell’attestato è subordinato ad una valutazione sulla congruità e la sufficienza dell’attività svolta dal discente e dall’assolvimento degli obblighi di frequenza previsti.

PROBLEMI DELLE LETTERATURE GRECA E LATINA

Responsabili: proff. M.G. Bonnanno, R. Pretagostini, R. Scarcia

Obiettivo del corso
Aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Formazione dei laureati in discipline umanistiche che intendono intraprendere la carriera dell’insegnamento
Formazione culturale permanente rivolta a tutti coloro che hanno l’interesse ed i requisiti a frequentare i nostri corsi
Programma del corso
Il corso si propone di fornire un’occasione di aggiornamento e approfondimento sui problemi delle lingue e letterature greca e latina, sia ai giovani laureati in attesa di entrare nella scuola, sia a insegnanti in servizio.
GRECO
proff. Maria Grazia Bonanno e
Roberto Pretagostini; Dott. Valerio Casadio e Livio Sbardella
Intertestualità e memoria poetica: lettura di testi poetici arcaici, classici, ellenistici.
dott. Emanuele Dettori
Grammatica e storia della lingua: l’uso dei tempi nella narrazione.
LATINO
prof. Riccardo Scarcia
Biografia e autobiografia di Virgilio: a proposito dell’artista e della sua rappresentazione letteraria.
Il primo pubblico di Virgilio è l’élite intellettuale dei suoi contemporanei (diverso sarà da giudicare infatti il peso della committenza augustea dell’Eneide): è ad essa allora che si rivolge innanzi tutto lo sperimentalismo linguistico e tematico sia delle Bucoliche sia delle Georgiche. L’imitazione alessandrina globale propria di questi circoli culturali comporta, peraltro, da parte di Virgilio non solo l’applicazione operativa di una peculiare estetica, ma anche la <cifratura> di messaggi di qualità autobiografica. Sul disvelamento presuntivo di siffatti messaggi riposa d’altro canto molta parte della vulgata biografica virgiliana. Il corso proposto intende illustrare alcuni dei problemi esegetici provocati da tale moda e da tali contesti e suggerire qualche soluzione metodica.
prof. Tiziana Privitera
Aspetti della letteratura tardoromana: tematiche di composizione e modalità esegetiche.
L’argomento proposto suggerirà alcuni percorsi di lettura per testi poetici del IV-Vsecolo,specialmente tratti da Ausonio, dai quali ricavare alcuni punti fermi per una metodologia generale dell’esegesi letteraria classica
dott. Paolo Marpicati
Aspetti stilistici del De rerum natura: Lucrezio tra arcaismo e neoterismo
L’argomento proposto affronterà alcuni aspetti delle particolarità stilistiche del poema lucreziano, riconducibili ad intenti artistico-letterari differenti: una generale coloritura arcaizzante, tesa ad elevare il livello espressivo, ed una più moderna sensibilità, accostabile invece a tecniche innovative introdotte dal movimento neoterico.
Modalità di svolgimento e durata
Il corso si svolgerà presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (Via Arrigo Cavaglieri, 6), con una frequenza di 3 ore settimanali di lezione (il Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00). Il corso sarà integrato da un modulo di 6 ore minime mensili di esercitazioni, colloqui seminariali e lavori di gruppo sulle problematiche della comunicazione e del linguaggio didattico e pedagogico. Il corso avrà una durata complessiva di un anno. La frequenza è obbligatoria.
Requisiti di ammissione
Possono essere ammessi al corso di perfezionamento in «Problemi delle letterature greca e latina», coloro che siano in possesso del diploma di Laurea.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno concludersi entro il 18 gennaio 1999 presso il Settore Scuole di specializzazione, Corsi di Perfezionamento, Esami di Stato, Via Orazio Raimondo 18 (lun. mer. ven. ore 09:00-12:00, merc. Anche 15:00-17:00). La tassa di iscrizione è di lit. 600.000. Tale somma potrà essere versata in due rate, metà all’atto dell’iscrizione e metà entro il 30.4.1999. Per l’iscrizione è necessario compilare una domanda su carta bollata e produrre il certificato di laurea con l’elenco degli esami sostenuti.
Rilascio dell’attestato di frequenza
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’acquisizione del punteggio previsto per la partecipazione ai Corsi di Perfezionamento sia per i professori già in servizio, sia ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di supplenza. Il rilascio dell’attestato è subordinato ad una valutazione sulla congruità e la sufficienza dell’attività svolta dal discente e dall’assolvimento degli obblighi di frequenza previsti.

DALLA LINGUA AL TESTO: CORSO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Responsabile prof. F. Iovine

Obiettivo del corso
Aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Formazione dei laureati in discipline umanistiche che intendono intraprendere la carriera
dell’insegnamento
Formazione culturale permanente rivolta a tutti coloro che hanno l’interesse ed i requisiti a frequentare i nostri corsi
Programma del corso
La sezione di italianistica propone, per il corso di perfezionamento in «Dalla lingua al testo: corso di lingua e letteratura italiana», un ciclo di incontri dedicato ad alcuni tra i più significativi testi editi e/o commentati, come esempi di metodi di ectdotica e di ermeneutica utili ad una lettura critica dei nostri classici:
F. Iovine Poeti del Duecento (Contini)
L. Cassata Dante, Vita Nova (Barbi, Gorni)
L. Cassata Dante, Rime (Contini)
R. Mordenti Dante, Divina Commedia (Sapegno, Petrocchi)
R. Caputo Petrarca, Canzoniere (Carducci-Ferrari, Santagata)
R. Mordenti Boccaccio, Decameron (Branca)
A. Gareffi Ariosto, Orlando furioso (Debenedetti, Segre, Bigi)
S. Raffaelli Manzoni, Promessi sposi (Caretti)
R. Salina Borello Leopardi, Canti (Straccali, De Robertis Gius. e Domenico, Gavazzeni-Lombardi)
R. Manica Belli, Sonetti (Vigolo)
C. Chiodo Pascoli, Myricae (Nava)
A. Gareffi Montale, L’opera in versi (Contini-Bettarini); Occasioni (Isella)
Modalità di svolgimento e durata
Il corso si svolgerà presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (Via Arrigo Cavaglieri, 6), con una frequenza di 3 ore settimanali di lezione (il Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00). Il corso sarà integrato da un modulo di 6 ore minime mensili di esercitazioni, colloqui seminariali e lavori di gruppo sulle problematiche della comunicazione e del linguaggio didattico e pedagogico. Il corso avrà una durata complessiva di un anno. La frequenza è obbligatoria.
Requisiti di ammissione
Possono essere ammessi al corso di perfezionamento in «Dalla lingua al testo: corso di lingua e letteratura italiana», coloro che siano in possesso del diploma di Laurea.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno concludersi entro il 18 gennaio 1999 presso il Settore Scuole di specializzazione, Corsi di Perfezionamento, Esami di Stato, Via Orazio Raimondo 18 (lun. mer. ven. ore 09:00-12:00, merc. anche 15:00-17:00). La tassa di iscrizione è di lit. 600.000. Tale somma potrà essere versata in due rate, metà all’atto dell’iscrizione e metà entro il 30.4.1999. Per l’iscrizione è necessario compilare una domanda su carta bollata e produrre il certificato di laurea o di diploma con l’elenco degli esami sostenuti.
Rilascio dell’attestato di frequenza
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’acquisizione del punteggio previsto per la partecipazione ai Corsi di Perfezionamento sia per i professori già in servizio, sia ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di supplenza. Il rilascio dell’attestato è subordinato ad una valutazione sulla congruità e la sufficienza dell’attività svolta dal discente e dall’assolvimento degli obblighi di frequenza previsti.

LA MUSICA NELLA STORIA DELLA CULTURA

IL LINGUAGGIO DELLA MUSICA E DELLE ARTI: PERCORSI DIDATTICI E FORMATIVI

Responsabile prof. A. Ziino

 Obiettivo del corso
Aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado, dei Conservatori di musica e delle Accademie di Belle Arti
Formazione dei laureati in discipline umanistiche che intendono intraprendere la carriera dell’insegnamento
Formazione culturale permanente rivolta a tutti coloro che hanno l’interesse ed i requisiti a frequentare i nostri corsi
 Programma del corso
Il corso «La musica nella storia della cultura . Il linguaggio della musica e delle arti: percorsi didattici e formativi» intende fornire un supporto culturale alla formazione in vari settori, come la Scuola (docenti ed insegnanti di sostegno) e il Sociale (assistenti sociali ed operatori di comunità), ampliando l’offerta didattica al campo della musicoterapia e delle arti-terapie in genere.
-Introduzione storica alle artiterapie (A. Adamo, A. Ziino)
-Educazione musicale e musicoterapia (A. De Magistris, M. Palmieri)
-Il teatro come terapia: lo psicodramma (L. Vito)
-La musica nella riabilitazione delle patologie dell’udito e della voce(F. Facchin)
-Teoria e pratica del linguaggio corporeo nell’esperienza coreutica (F. Chiarenza)
-Ascolti musicali guidati (T. Gialdroni, G. Sanguinetti)
 Modalità di svolgimento e durata
Il corso si svolgerà presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (Via Arrigo Cavaglieri, 6), con una frequenza di 3 ore settimanali di lezione (il Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00). Il corso sarà integrato da un modulo di 6 ore minime mensili di esercitazioni, colloqui seminariali e lavori di gruppo sulle problematiche della comunicazione e del linguaggio didattico e pedagogico. Il corso avrà una durata complessiva di un anno. La frequenza è obbligatoria.
Requisiti di ammissione
Possono essere ammessi al corso di perfezionamento in «La musica nella storia della cultura. Il linguaggio della musica e delle arti: percorsi didattici e formativi», coloro che siano in possesso del diploma di Laurea i diplomati di Conservatorio e Accademia delle Belle Arti e coloro che siano in possesso di diplomi universitari o equiparati.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno concludersi entro il 18 gennaio 1999 presso il Settore Scuole di specializzazione, Corsi di Perfezionamento, Esami di Stato, Via Orazio Raimondo 18 (lun. mer. ven. ore 09:00-12:00, merc. Anche 15:00-17:00). La tassa di iscrizione è di lit. 600.000. Tale somma potrà essere versata in due rate, metà all’atto dell’iscrizione e metà entro il 30.4.1999. Per l’iscrizione è necessario compilare una domanda su carta bollata e produrre il certificato di laurea o di diploma con l’elenco degli esami sostenuti.
Rilascio dell’attestato di frequenza
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’acquisizione del punteggio previsto per la partecipazione ai Corsi di Perfezionamento sia per i professori già in servizio, sia ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di supplenza. Il rilascio dell’attestato è subordinato ad una valutazione sulla congruità e la sufficienza dell’attività svolta dal discente e dall’assolvimento degli obblighi di frequenza previsti.

I LABORATORI DELLA STORIA
PERIODIZZARE IL NOVECENTO: CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA

Responsabile: prof. F. Piva

Obiettivo del corso
- Aggiornamento dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado
- Formazione dei laureati in discipline umanistiche che intendono intraprendere la carriera dell’insegnamento
- Formazione culturale permanente rivolta a tutti coloro che hanno l’interesse ed i requisiti a frequentare i nostri corsi
Programma del corso
L’imminente fine del secolo – che per di più coincide con la fine del millennio – sta moltiplicando le riflessioni e le sintesi critiche sulla storia del ‘900, sullo sfondo di un immaginario collettivo che rilegge il recente passato anche attraverso il filtro delle inquietudini, delle incertezze e delle speranze suscitate dalle trasformazioni epocali oggi in atto. D’altro canto, nella memoria individuale e sociale le immani tragedie del secolo (guerre mondiali, totalitarismi, genocidi) offuscano a volte le straordinarie conquiste (tecnico-scientifiche e sociali) che hanno radicalmente trasformato la vita di donne e uomini. Le stesse interpretazioni "scientifiche» oscillano tra letture catastrofiche e visioni ottimistiche, rendendo ardue e molto discusse l’individuazione delle «rilevanze storiche» e, quindi, la periodizzazione.
Nelle scuole, l’attenzione verso il ‘900 è stata ovviamente sollecitata dalla nota circolare del Ministero della P.I.: una indicazione che pone nuovi problemi nell’organizzazione dei curricula dell’insegnamento della storia e nell’elaborazione-utilizzo di manuali e materiali didattici.
In questo orizzonte, obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti critici necessari per «attraversare» il secolo nel dipanarsi delle sue diverse vicende e processi; non solo politico-economici, ma anche culturali, di costume e mentalità. E’ un progetto che impone preliminarmente il chiarimento di alcune categorie interpretative e l’acquisizione comune di alcune «parole chiave». Seguirà una seconda parte dedicata al quadro internazionale, mentre la terza parte guarderà con più attenzione all’Italia.
Modalità di svolgimento e durata
Il corso si svolgerà presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tor Vergata (Via Arrigo Cavaglieri, 6), con una frequenza di 3 ore settimanali di lezione (il Venerdì, dalle 15.00 alle 18.00). Il corso sarà integrato da un modulo di 6 ore minime mensili di esercitazioni, colloqui seminariali e lavori di gruppo sulle problematiche della comunicazione e del linguaggio didattico e pedagogico. Il corso avrà una durata complessiva di un anno. La frequenza è obbligatoria.
Requisiti di ammissione
Possono essere ammessi al corso di perfezionamento in «I Laboratori della storia. Periodizzare il Novecento: Corso di Storia contemporanea», coloro che siano in possesso del diploma di Laurea.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni dovranno concludersi entro il 18 gennaio 1999 presso il Settore Scuole di specializzazione, Corsi di Perfezionamento, Esami di Stato, Via Orazio Raimondo 18 (lun. mer. ven. ore 09:00-12:00, merc. Anche 15:00-17:00). La tassa di iscrizione è di lit. 600.000. Tale somma potrà essere versata in due rate, metà all’atto dell’iscrizione e metà entro il 30.4.1999. Per l’iscrizione è necessario compilare una domanda su carta bollata e produrre il certificato di laurea o di diploma con l’elenco degli esami sostenuti.
Rilascio dell’attestato di frequenza
Alla fine di ogni corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido ai fini dell’acquisizione del punteggio previsto per la partecipazione ai Corsi di Perfezionamento sia per i professori già in servizio, sia ai fini dell’inclusione nelle graduatorie di supplenza. Il rilascio dell’attestato è subordinato ad una valutazione sulla congruità e la sufficienza dell’attività svolta dal discente e dall’assolvimento degli obblighi di frequenza previsti.

……….OMISSIS……….

IL CONSIGLIO

- udita l’esposizione del Presidente;
- vista la delibera del Consiglio di Facoltà del 24 novembre c.a.;
- acquisito il parere favorevole del Senato Accademico nella seduta del 10 dicembre u.s;
- con voto unanime espresso nella forme di legge;

DELIBERA

di approvare l’attivazione, per l’a.a. 1998/99, dei cinque corsi di perfezionamento in precedenza illustrati.

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL PRO - RETTORE

Prof. G. P. G. Milano

 

torna all'o.d.g. vai al successivo