Barra divisoria

 

Puoi scaricare il file nel seguente formato:

Scarica la versione word del file - Word

- Pdf

DIVISIONE I

2.6) ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE PER L'A.A. 2002/2003 DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO IN "MUSICARTERAPIA NELLA GLOBALITA' DEI LINGUAGGI".

..........OMISSIS..........

DELIBERA

di approvare la istituzione ed attivazione, per l'A.A.2002/2003, del Corso di Perfezionamento di I livello in "MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi" secondo il seguente Statuto che costituisce parte integrante della presente delibera.

CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI I LIVELLO
IN
"MUSICARTERAPIA NELLA GLOBALITÀ DEI LINGUAGGI "

STATUTO

Art.1 Istituzione.
È istituito ed attivato a partire dall'anno accademico 2002-2003, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia in convenzione con l'Università Popolare di Bologna "Stefania Guerra Lisi", il corso di perfezionamento di 1° livello in "MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi".

Art.2 Finalità.
Il corso si propone una formazione nel campo della Comunicazione e dell'Espressione nella Globalità dei Linguaggi con finalità di ricerca, educazione, animazione, terapia.
Elementi centrali del Corso sono:
- ricerca e formazione a carattere interdisciplinare e al tempo stesso di impianto specifico nella disciplina originale che è la 'Globalità dei Linguaggi'*;
- studio approfondito dei modi e canali più fondamentali, comuni ed efficaci per la comunicazione umana, a partire dai linguaggi del corpo;
- continuità tra questi e i vari modi e canali comunicativi ed espressivi, i codici e linguaggi socialmente stabiliti, le pratiche artistiche, le creazioni dei geni;
- elaborazione di originali strumenti interlinguistici e interculturali ai fini dell'integrazione;
- integrare su basi semiotiche e psico-antropologiche la formazione di insegnanti, educatori, operatori socioculturali.


Art.3 Requisiti di ammissione.
Laurea di area artistica, umanistica, sociale, formativa del vecchio ordinamento e lauree triennali delle stesse aree.

Art. 4 Durata
Durata: 2 anni, per un totale di 60 Crediti Formativi, di cui 612 ore di attività didattica frontale (lezioni tradizionali, laboratori guidati, esercitazioni guidate).

Art.5 Articolazione
Il biennio è articolato in 4 semestri.
Sono previsti i seguenti indirizzi, insegnamenti, crediti (CF), ore di lezione frontale, settori scientifico disciplinari:

AREA TEORICA
Globalità dei Linguaggi: 6 CF; 48 ore; M-FIL/05 - M-DEA/01 - L-ART/03 - L-ART/05
Linguistica: 2 CF; 14 ore; L-LIN/01
Estetica: 2 CF; 14 ore; M-FIL/04
Psicologia: 2 CF; 14 ore; M-PSI/01 - M-PSI/04 -
Semiologia: 2 CF; 14 ore; M-FIL/05 - M-DEA/01
Tecnologie multimediali: 2 CF; 14 ore; L-ART/06 -
Psicopedagogia: 2 CF; 14 ore; M-PED/03 -
MusicArTerapia: 6 CF; 48 ore; L-ART/07 - L-ART/05 - M.PED/01 - M-PED-04- M-PSI/07

LABORATORI ED ESERCITAZIONI
Espressione corporea e psicomotricità: 3 CF; 36 ore
Espressione teatrale e coreutica: 3 CF; 36 ore
Espressione vocale-musicale - Espressione plastico-materica:3 CF; 36 ore
Espressione grafico-cromatica:3 CF; 36 ore
Espressione verbale, poetica e narrativa:3 CF; 36 ore
Espressione multimediale:3 CF; 36 ore
Collegamento dinamico tra i linguaggi:3 CF; 36 ore
Animazione:3 CF; 36 ore
Metodologia dell'osservazione psicosensomotoria:3 CF; 36 ore
Lettura comparata delle tracce espressive:3 CF; 36 ore
Programmazione educativo-terapeutica individualizzata:6 CF; 72 ore.

Art. 6 Verifica del profitto.
Al termine dello svolgimento di ogni insegnamento lo studente dovrà sostenere un colloquio di verifica del profitto, con la votazione minima 'sufficiente' per superarla.


Art.7 Corpo docente
Il corpo docente è composto da docenti dell'Ateneo, di altri Atenei italiani e da esperti designati di anno in anno dal Consiglio di Dipartimento o di Facoltà.

Art. 8 Sede amministrativa
Centro Servizi Biblioteca Area Letterario-Storico-Filosofica.

Art. 9 Sede delle attività didattiche
Facoltà di Lettere e Filosofia. Centro Globalità dei Linguaggi, Via SS.Quattro 36/A, Roma; Centro Medico Psicopedagogico S.Rosa, Via Appia Antica 203, Roma.

Art. 10 Organi.
Sono organi del Corso di Perfezionamento:
- Il Direttore, eletto dal Consiglio del Corso di Perfezionamento tra i docenti dell'Ateneo componenti il Consiglio stesso.
- Il Consiglio, composto dai docenti del Corso di Perfezionamento stesso, designati dal Consiglio di Facoltà o di Dipartimento.
- Il Comitato Scientifico.
Le funzioni del Direttore fino alla costituzione del Consiglio del Corso, sono svolte da un professore dell'Ateneo su incarico della Facoltà o del Dipartimento interessati.

Art.11 Compiti del Direttore.
Il Direttore ha la responsabilità didattica del Corso, sovraintende al suo funzionamento, coordina le attività e cura i rapporti esterni.
Attesta ed autorizza tutti gli atti di gestione anche inerenti alla liquidazione delle spese. Al termine del Corso riferisce al Consiglio circa le iniziative effettuate.
Può adottare provvedimenti di urgenza sottoponendoli a ratifica del Consiglio del Corso.

Art.12 Compiti del Consiglio.
Il Consiglio del Corso ha compiti di indirizzo programmatico, sovraintende al coordinamento delle attività didattiche e determina, inoltre, nei limiti delle risorse finanziarie disponibili, il compenso per i docenti interni ed esterni, le spese per seminari, conferenze e convegni ed ogni altro costo di gestione, predisponendo preventivamente un piano di spese.
Può proporre di attivare, sentita la Facoltà o il Dipartimento, convenzioni con lo Stato, la Regione, il Comune ed altri enti pubblici e privati, ed in particolare associazioni, fondazioni ed imprese con o senza scopo di lucro, con i quali può instaurare rapporti di collaborazione anche al di fuori delle convenzioni.
Può proporre altresì, sentita la Facoltà o il Dipartimento, di accettare liberalità da parte di soggetti pubblici, privati e da persone fisiche.

Art. 13 Compiti del Comitato Scientifico
Il Comitato Scientifico ha funzioni di indirizzo generale del Corso di Perfezionamento e di proposta. Ne fanno parte docenti della Facoltà ed esperti designati da altre Università.

Art.14 Iscrizione al Corso di Perfezionamento.
Numero massimo dei partecipanti: 40.
Modalità di ammissione e selezione: sarà formulata una graduatoria sulla base di un colloquio e dei titoli presentati.
Quota di partecipazione: € 1.000 annuali, in due rate di € 500 versare entro il 30.11 e il 1.3. Esenzioni parziali delle tasse sono previste conforme all'art.10 del regolamento dei Corsi di Perfezionamento.

Art.15 Obbligo di frequenza.
La frequenza al Corso di perfezionamento è obbligatoria e deve essere attestata con le firme degli studenti. Una frequenza inferiore al 70% delle ore previste comporterà l'esclusione dal Corso di perfezionamento e la perdita della tassa di iscrizione.

Art.16 Conseguimento del titolo.
L'attività formativa svolta nell'ambito del Corso di Perfezionamento è pari a 60 crediti formativi. A conclusione del corso agli iscritti che avranno discusso una tesi approvata e superata una prova pratica viene rilasciato un diploma con il titolo di Master di 1° livello in " MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi",

Art.17 Risorse Finanziarie.
Le risorse finanziarie disponibili per il funzionamento del Corso di Perfezionamento sono costituite dai proventi delle iscrizioni.

Art.18
Per quanto riguarda il funzionamento si fa riferimento alla Convenzione stipulata tra l'Università di Roma Tor Vergata e l'Università Popolare di Bologna Stefania Guerra Lisi**.


*La Globalità dei Linguaggi è una disciplina in evoluzione dal 1970. Documentata dal 1980 in una serie di pubblicazioni e dal 1996 in convegni nazionali annuali, è praticata in ambiti e contesti di ricerca e di varia operatività, in Italia e in altri paesi. Attualmente il suo insegnamento è anche strutturato in una Scuola quadriennale con più sedi (Roma, Venezia, Savona, Riccione,Perugia, Afragola, Lecce, Messina).

** L'Università Popolare di Bologna Stefania Guerra Lisi (U.P.B.STEGL), membro della CNUPI (Confederazione delle Università Popolari Italiane), gode del Riconoscimento della Personalità Giuridica da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ed è inserita nell'Anagrafe Nazionale degli Enti di Ricerca.

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

torna all'o.d.g. vai al successivo

 

TornaBarra divisoriaSali