CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 22 OTTOBRE 2024

 

Il 22 del mese di ottobre dell’anno 2024, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, regolarmente convocato in data 11 ottobre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

 

1. COMUNICAZIONI

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Comprensorio universitario – Manutenzione del verde – Aggiornamento.

1.3)

Polo didattico di Ateneo – Aggiornamento.

2. APPROVAZIONE VERBALE DELLA SEDUTA DEL 26 SETTEMBRE 2024

3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI


4.1)

Ratifica decreto rettorale n. 3165 del 3 ottobre 2024 – Stipula convenzioni con le istituzioni scolastiche per lo svolgimento delle attività di tirocinio nell’ambito dei percorsi universitari di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado (istituiti ai sensi del DPCM 4 agosto 2023).

4.2)

Determinazione degli importi della contribuzione universitaria riguardanti le convenzioni con i corpi militari: a.a. 2024/2025.

4.3)

Compensi ai membri degli Ordini professionali nelle Commissioni giudicatrici delle lauree abilitanti in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Programmazione triennale 2025-2027: Acquisizioni di forniture e servizi di importo superiore a 1 milione di euro.  

5.2)

Servizio di vigilanza armata dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Proroga tecnica.

5.3)

RDO per affidamento servizio di supporto specialistico triennale e relativa fornitura di software per l'ottimizzazione dei processi di gestione delle Scuole di specializzazione mediche per la copertura dei requisiti di accreditamento ex decreto ministeriale 13 giugno 2017 n. 402 – Aggiudicazione.

5.4)

Contratto per l’accesso alla fornitura triennale (2024-2027) in licenza d’uso di software Microsoft e servizi connessi per CRUI/Università Italiane - Richiesta adesione all’Accordo Quadro CRUI-CASA EES per il triennio 2024-2027 e sottoscrizione della prima annualità 1° giugno 2024 – 31 maggio 2025 - Certificato di regolare esecuzione.

 

6. GESTIONE RISORSE FINANZIARIE

6.1)

Versamento all’Erario riduzioni di spesa di cui all’art. 67, comma 6, del D. l. 25/06/2008 n. 112.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI


7.1)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo quadro tra l’Università della Calabria, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Università degli Studi di Bergamo, l’Università degli Studi di Roma Tre e l’Università di Milano.

7.2)

Autorizzazione alla stipula della convenzione per il finanziamento della copertura di un posto di professore di seconda fascia mediante mobilità ai sensi dell’art. 7, commi 5-bis e 5-ter della legge n. 240/2010 nel GSD 06/MEDS-14 ex SC 06/E2 e SSD MEDS-14/B ex SSD MED/20 – Chirurgia pediatrica e infantile tra l’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.3)

Autorizzazione alla stipula della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università degli Studi di Napoli Federico II ai sensi dell’art. 6, comma 11, della legge n. 240/2010.

7.4)

Autorizzazione alla stipula del protocollo d’intesa tra l’autorità nazionale anticorruzione e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.5)

Autorizzazione alla stipula del protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e gli Istituti fisioterapici ospitalieri – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena IRCCS, Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, Università degli Studi di Palermo per lo svolgimento delle attività inerenti alla conduzione del progetto della sezione malattie croniche non trasmissibili (MCNTI) Codice PNRR-MCNTI-2023-12378252.

7.6)

Autorizzazione alla stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Poste Italiane S.p.A.

7.7)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo dell’accordo integrativo G.O.L. tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e l’Ente DiSCo Lazio.

7.8)

Autorizzazione alla stipula di un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e ATIA ISWAITALIA.

7.9)

Parere su schema tipo di convenzione tra Ateneo e Spin-off e format accordo di licenza per l’utilizzo del marchio derivativo ai sensi degli artt. 10 e 11 del Regolamento di Ateneo in materia di Spin-off e Start-up emanato con d.r. n. 456 del 03/02/2020.

7.10)

Consorzio Cini: modifica dello Statuto.

7.11)

PNRR-PE15: ratifica del D. R. n. 3219/2024 di autorizzazione alla stipula dell'accordo con l'hub del progetto di ricerca.

7.12)

PNRR-PE14 - Fondazione "Restart": autorizzazione di ulteriori modifiche statutarie.

7.13)

Space It Up S.c.a r.l. (PNRR-PE15): autorizzazione al versamento di un contributo di compartecipazione alle spese di gestione della società (anno 2024).

7.14)

Fondazione "Sebastiano e Rita Raeli per Tor Vergata": nomina rappresentante degli studenti nel Consiglio di amministrazione.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI


9.1)

Autorizzazione alla stipula del doppio Memorandum of Understanding (MoU) di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Sun Yat-Sen University, Guangzhou, Cina.

9.2)

Autorizzazione alla stipula dell’ccordo di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Vellore Institute of Technology (Vellore e Chennai), India.

9.3)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la University of Nevada, Reno, USA.

 

10 AFFARI DEL PERSONALE


10.1)

Proposta di chiamata all’esito della procedura pubblica selettiva di mobilità per chiamata ai sensi dell’articolo 7, commi 5-bis e 5-ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. di un professore universitario di prima fascia presso il Dipartimento di Giurisprudenza, per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-02 (già settore concorsuale 12/B1) e settore scientifico disciplinare GIUR-02/B (già IUS/06) - Prof.ssa Elisabetta Rosafio.

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-21 (già settore concorsuale 06/H1) e settore scientifico disciplinare MEDS-21/A (già MED/40).

10.3)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, per il gruppo scientifico-disciplinare 08/CEAR-03 (già settore concorsuale 08/A3) e settore scientifico disciplinare CEAR-03/A (già ICAR-04).

10.4)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-02 (già settore concorsuale 11/E1) e settore scientifico disciplinare PSIC-01/B (già M-PSI-02).

10.5)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

10.6)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Fisica.

10.7)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi.

10.8)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND-06 (già settore concorsuale 09/C1) e settore scientifico disciplinare e IIND-06/A (già ING-IND/08) – Prof. Giacomo Falcucci.

10.9)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il gruppo scientifico-disciplinare 01/MATH-06 (già settore concorsuale 01/A6) e settore scientifico disciplinare MATH-06/A (già MAT/09) – Prof. Andrea Pacifici.

10.10)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-04 (già settore concorsuale 09/G1) e settore scientifico disciplinare IINF04/A (già ING-INF/04) – Prof. Mario Sassano.

10.11)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il gruppo scientifico disciplinare 13/ECON-06 (già settore concorsuale 13/B1) e settore scientifico disciplinare ECON-06/A (già SECS-P/07) – Prof. Riccardo Cimini.

10.12)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Fisica, per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-06 (già settore concorsuale 02/D1) e settore scientifico disciplinare PHYS-06/A (già FIS/07) – Dott. Giovanni Romanelli.

10.13)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biologia, per il settore scientifico disciplinare MEDS-02/A (già MED/04) – Dott.ssa Federica Rossin.

10.14)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il settore scientifico disciplinare IINF-01/A (già ING-INF/01) – Dott. Luca Di Nunzio.

10.15)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il settore scientifico disciplinare BIOS-09/A (già BIO/12) – Dott.ssa Rosamaria Capuano.

10.16)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare GIUR-04/A (già IUS/07) – Dott. Paolo Iervolino.

10.17)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare ECON-07/A (già SECS-P/08) – Dott.ssa Silvia Baiocco.

10.18)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare BIOS-07/A (già BIO/10) – Dott. Carlos Sanchez Martin.

10.19)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare SDEA-01/A (già M-DEA/01) – Dott.ssa Giulia Casentini.

10.20)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il settore scientifico disciplinare CHEM-05/A (già CHIM/06) (Progetto “Dipartimenti di Eccellenza quinquennio 2023-2027”) – Dott. Daniele Mazzarella.

10.21)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera a) della legge n. 240/2010 (nel testo previgente alla legge 29 giugno 2022, n. 79), presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND- 04 (già settore concorsuale 09/B1) e settore scientifico disciplinare IIND-04/A (già ING-IND/16) nell’ambito del Partenariato esteso 15 – Programma “Space It Up” –Spoke 8 “Robotic and Human Exploration of Extraterrestrial Habitats, Architectures and Infrastructures” (Progetto SPACE IT UP - Contratto ASI n. 2024-5-E.0 - CUP n. I53D24000060005) – Dott.ssa Alice Proietti.

10.22)

Modifica imputazione chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare ECON-02/A (già SECS-P/02) - Dott. Lorenzo Neri.

10.23)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di una unità di personale con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, per la durata di 36 mesi, da inquadrare nell’area degli operatori – posizione lavorativa di giardiniere - per le esigenze dell’Ateneo.

10.24)

Prof. Sperduti Marco – Determinazione della classe stipendiale per l’assunzione in seconda fascia a seguito di chiamata diretta – Art.1, comma 9, della legge 04/11/2005, n. 230 e s.m.

10.25)

Prof.ssa Geretti Anna Maria - Determinazione della classe stipendiale per l’assunzione in prima fascia a seguito di chiamata diretta – Art.1, comma 9, della legge 04/11/2005, n. 230 e s.m.

10.26)

Prof.ssa Altarelli Irene - Determinazione della classe stipendiale per l’assunzione in seconda fascia a seguito di chiamata diretta – Art.1, comma 9, della legge 04/11/2005, n. 230 e s.m.

10.27)

Prof. De Lorenzo Antonino -Trattenimento in servizio fino al compimento del settantaduesimo anno di età e comunque non oltre il 31 dicembre 2025 dei docenti universitari che svolgono attività assistenziali in Medicina e chirurgia – art. 1, comma 164-bis, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e s.m.

10.28)

Prof. Ippoliti Arnaldo -Trattenimento in servizio fino al compimento del settantaduesimo anno di età e comunque non oltre il 31 dicembre 2025 dei docenti universitari che svolgono attività assistenziali in Medicina e chirurgia – art. 1, comma 164-bis, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e s.m.

10.29)

Prof. Tarantino Umberto -Trattenimento in servizio fino al compimento del settantaduesimo anno di età e comunque non oltre il 31 dicembre 2025 dei docenti universitari che svolgono attività assistenziali in Medicina e chirurgia – art. 1, comma 164-bis, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e s.m.

10.30)

Prof. Barillà Francesco -Trattenimento in servizio fino al compimento del settantaduesimo anno di età e comunque non oltre il 31 dicembre 2025 dei docenti universitari che svolgono attività assistenziali in Medicina e chirurgia – art. 1, comma 164-bis, della legge 30 dicembre 2023, n. 213 e s.m.

 

AFFARI LEGALI

11.1)

Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 - Lettera di intenti per la messa a disposizione dell'area dell'Università per ospitare il Giubileo dei Giovani 2025.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

12.1)

Regolamento didattico del Corso di studio in Economia e management (LM-77).

12.2)

Parere su modifiche a Regolamento per i Dottorati di Ricerca dell’Ateneo.

12.3)

Proposta Regolamento per il funzionamento del Nucleo di valutazione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

 

13. VARIE EVENTUALI


13.1)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il gruppo scientifico-disciplinare 07/AGRI-09 (già settore concorsuale 07/G1) e settore scientifico disciplinare AGRI-09/A (già AGR/17) – Prof. Giovanni Chillemi.

13.2)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell'entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 e ss.mm.ii.), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare M-VET-04/B (già VET/08) – Dott.ssa Sara Busechian.

13.3)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare BIOS-08/A (già BIO/11) – Dott.ssa Valentina Tassinari.

13.4)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il settore scientifico disciplinare BIOS-07/A (già BIO/10) – Dott.ssa Fiorella Faienza.

13.5)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il settore scientifico disciplinare IMAT-01/A (già ING-IND/22) – Dott. Leonardo Duranti.

13.6)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di seconda fascia all’esito di procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell'entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 e ss.mm.ii.) presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il gruppo scientifico-disciplinare 13/ECON-01 (già settore concorsuale 13/A1) e settore scientifico disciplinare ECON-01/A (già SECS-P/01) – Dott. Stefano Papa.

13.7)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-12 (già settore concorsuale 06/D6) e settore scientifico disciplinare MEDS-12/A (già MED/26) – Dott. Fabio Buttari.

13.8)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-12 (già settore concorsuale 06/D6) e settore scientifico disciplinare MEDS-12/A (già MED/26) – Dott. Claudio Liguori.

                                                               

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

 


Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2024