CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 26 MARZO 2024

 

Il giorno 26 del mese di marzo dell’anno 2024, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, convocato in data 18 marzo 2024, per discutere e deliberare sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

1.3)

Realizzazione parcheggio modulare multipiano in acciaio presso il “Policlinico Tor Vergata” - Intervento compreso nel “Programma dettagliato degli interventi del Giubileo della Chiesa cattolica 2025” – Modifica soggetto attuatore.

 

2. APPROVAZIONE VERBALE

2.1)

Seduta 27 febbraio 2024.

2.2)

Seduta 20 marzo 2024.

 

3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Piano di utilizzo delle risorse destinate all’Ateneo dal MUR a favore di studenti con disabilità e disturbi dell’apprendimento (DSA).

4.2)

Corso di alta formazione in “Sicurezza e benessere lavorativo: il fattore “uomo”, la coscienza, l’organizzazione e le responsabilità”.

4.3)

Afferenza del Corso di studio in Lingue nella società dell’informazione (L-11).

4.4)

Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 – KA107 – International Credit Mobility - Lettera di chiusura e nota di debito - Convenzione n. 2020-1-IT02-KA107-078886.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Viabilità di collegamento autostrada A1 compendio Tor Vergata – Interventi giubilari ANAS – Indennità esproprio particelle di proprietà dell’Università.

5.2)

Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non, prodotti nelle strutture dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Indizione gara.

5.3)

Gara europea a procedura aperta telematica per l’affidamento in concessione del servizio di gestione bar e piccola ristorazione presso cinque punti di ristoro, suddivisi in 5 lotti, dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata– Proroga tecnica.

5.4)

Adesione all’accordo quadro Consip Buoni pasto 10 - Lotto 7 (Lazio) - per l’affidamento del servizio sostitutivo di mensa mediante erogazione di buoni pasto in formato elettronico.

5.5)

Adesione alla Convenzione Consip LAN 8 – Lotto 2 PAL - Intervento di aggiornamento tecnologico ed ampliamento della rete LAN/Wi-Fi della Macroarea di Lettere e Filosofia.

5.6)

Centro Nast – Centro interdipartimentale Nanoscienze, nanotecnologia e strumentazione avanzata – Autorizzazione acquisto moduli del prototipo “Neutron prototype cmpact monitor (NPCM)” da utilizzare nell’ambito delle attività di ricerca dell’infrastruttura ISIS@MACH.

5.7)

Partenariato esteso PE6 Heal Italia nell’ambito del PNRR MISSIONE 4 Componente 2 – Acquisizione di un citofluorimetro Sony SH800 con garanzia full risk di 24 mesi.

5.8)

Acquisizione abbonamento Triennale ai servizi software ALMA in SaaS e Leganto Ex Libris.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

7.1)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo di collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.2)

Autorizzazione alla stipula della convenzione quadro ai sensi dell’art. 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Comitato Italiano Paralimpico.

7.3)

Autorizzazione alla stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’IRCCS – Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

7.4)

Autorizzazione alla stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Saint Camillus International University of Health Sciences – Unicamillus.

7.5)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo dell’accordo tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Università Telematica Internazionale Uninettuno ai sensi dell’art. 6, comma 11, della legge 30/12/2010, n. 240.

7.6)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Sapienza Università di Roma finalizzata alla realizzazione di scambi accademici ai sensi dell’art. 6, comma 11, della legge 30/12/2010, n. 240.

7.7)

Autorizzazione alla stipula di protocolli d’intesa per il funzionamento delle Scuole di specializzazione di area sanitaria.

7.8)

Autorizzazione alla costituzione del Centro interuniversitario per lo studio e la ricerca dell’etica infermieristica (CIREI).

7.9)

Centro interuniversitario di ricerca per il teatro, le arti visive, la musica e il cinema (CUTAMC) autorizzazione al recesso e alla conseguente disattivazione.

7.10)

Fondazione “Research and innovation on future telecommunications systems and networks, to make Italy more smart – Restart” (PNRR-PE14) autorizzazione ad alcune modifiche statutarie.

7.11)

Fondazione "Heal Italia" (PNRR- PE6): ratifica di alcune modifiche statutarie.

7.12)

Autorizzazione dello schema tipo di convenzione tra Ateneo e Spin-off e del format dell’accordo di licenza per l’utilizzo del marchio derivativo ai sensi degli artt. 10 e 11 del Regolamento di Ateneo in materia di spin-off e start-up emanato con D.r. n. 456 del 3.02.2020.

7.13)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo di collaborazione tra Lazio Innova S.p.A. e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.14)

Ratifica decreto rettorale n. 882/2024 dell'11 marzo 2024 autorizzativo al conferimento della procura speciale per sottoscrizione accordo di effettiva collaborazione.

7.15)

Autorizzazione alla stipula della convenzione tra il Ministero della Salute e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata per l’espletamento delle misure di compensazione per il riconoscimento dei titoli abilitanti all’esercizio della professione di odontoiatra e dei titoli di odontoiatra specialista, conseguiti all’estero da cittadini comunitari e non comunitari.

7.16)

Autorizzazione stipula rinnovo convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e CIMEA (Centro di informazione sulla mobilità e le equivalenze accademiche) per servizi valutativi dei titoli esteri mediante l’utilizzo della piattaforma Cimea-Diplome.

 

8. RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

8.1)

Attribuzione fondi per mobilità e ricerca dei dottorandi per il 2024.

8.2)

Progetto “Epicure” edf-2022-ra contratto n. 101121426 –– Autorizzazione alla sottoscrizione del Consortium agreement con clausola di arbitrato internazionale.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI

9.1)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Gabes University, Tunisia.

 

10. AFFARI DEL PERSONALE

10.1)

Ripartizione punti organico 2023 – D.M. 01/12/2023, n. 1560.

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Matematica, per il settore concorsuale 01/A2 e settore scientifico disciplinare MAT/02.

10.3)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore concorsuale 06/L1 e settore scientifico disciplinare MED/41.

10.4)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore concorsuale 13/B1 e settore scientifico disciplinare SECS-P/07.

10.5)

Proposta di chiamata diretta nel ruolo di professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore concorsuale 13/A1 e settore scientifico disciplinare SECS-P/01 – Prof.ssa Mariya Teteryatnikova.

10.6)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il settore concorsuale 09/F2 e settore scientifico disciplinare ING-INF/03.

10.7)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore concorsuale 06/E1 e settore scientifico disciplinare MED/23.

10.8)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore concorsuale 06/E1 e settore scientifico disciplinare MED/23 – Dott. Paolo Nardi.

10.9)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare SECS-P/01.

10.10)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare IUS/07.

10.11)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare SECS-P/10.

10.12)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore scientifico disciplinare SECS-P/08, riservata ai sensi dell’art. 14, comma 6-septiesdecies del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, così come modificato dall’art. 26, comma 5 del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13.

10.13)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare SECS-S/01.

10.14)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare SECS-S/06.

10.15)

Proposta di attivazione di concorsi pubblici finalizzati al reclutamento di due unità di personale a tempo indeterminato e pieno da inquadrare nell’area delle Elevate Professionalità, presso il Dipartimento di Biologia.

10.16)

Proposta di attivazione di un concorso pubblico finalizzato al reclutamento di una unità di personale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nell’area dei funzionari presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte.

10.17)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di una unità di personale a tempo determinato e pieno, della durata di 18 mesi, da inquadrare nell’area dei Funzionari, settore amministrativo gestionale, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per le specifiche esigenze dei corsi in lingua inglese in Tourism strategy, European History e Art History.

10.18)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di una unità di personale a tempo determinato e pieno, della durata di 12 mesi, da inquadrare nell’area dei Collaboratori, settore amministrativo, presso il Dipartimento di Management e Diritto per le specifiche esigenze del Master in Economia e Management della Comunicazione e dei Media e Master in Marketing e Management dello Sport.

10.19)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di una unità di personale a tempo determinato e pieno, della durata di 12 mesi, da inquadrare nell’area dei Collaboratori, settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali, per le specifiche esigenze dell’Area Visual dell’Ufficio Comunicazione Centrale di Ateneo.

10.20)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore concorsuale 06/E1 e settore scientifico disciplinare MED/21 – Prof. Vincenzo Ambrogi.

10.21)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il settore concorsuale 08/B1 e settore scientifico disciplinare ICAR/07 – Prof. Francesca Casini.

10.22)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Matematica, per il settore concorsuale 01/A4 e settore scientifico disciplinare MAT/07 – Prof. Ugo Locatelli.

10.23)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore concorsuale 10/A1 e settore scientifico disciplinare L-ANT/06 – Prof. Gabriele Cifani.

10.24)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore concorsuale 10/L1 e settore scientifico disciplinare L-LIN/10 – Prof. Elisabetta Marino.

10.25)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore concorsuale 11/A4 e settore scientifico disciplinare M-STO/07 – Prof. Tommaso Caliò.

10.26)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 11/C1 e settore scientifico disciplinare M-FIL/01 – Prof. Anselmo Aportone.

10.27)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 10/D1 e settore scientifico disciplinare L-ANT/02 – Prof. Virgilio Costa.

10.28)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 10/B1 e settore scientifico disciplinare L-ART/04 – Prof. Carmelo Occhipinti.

10.29)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 10/F1 e settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/10 – Prof. Fabio Pierangeli.

10.30)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 11/C5 e settore scientifico disciplinare M-FIL/06 – Prof. Paolo Quintili.

10.31)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 10/F3 e settore scientifico disciplinare L-FIL-LET/13 – Prof. Roberto Rea.

10.32)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biologia, per il settore concorsuale 06/A2 e settore scientifico disciplinare MED/04 – Dott.ssa Carla Montesano.

10.33)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore concorsuale 06/I1 e settore scientifico disciplinare MED/36 – Dott. Emanuele Casciani.

10.34)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Fisica, per il settore concorsuale 02/C1 e settore scientifico disciplinare FIS/06 – Dott. Luca Giovannelli.

10.35)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore concorsuale 06/F2 e settore scientifico disciplinare MED/30 – Dott. Alessio Martucci.

10.36)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore concorsuale 10/N1 e settore scientifico disciplinare L-OR/10 – Dott. Mohammed Hashas (Secondo Piano straordinario RTDb - Decreto ministeriale 16 novembre 2020, n. 856).

10.37)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore concorsuale 05/E1 e settore scientifico disciplinare BIO/10 – Dott. Chiara Ciaccio.

10.38)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore concorsuale 07/G1 e settore scientifico disciplinare AGR/17.

10.39)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore concorsuale 07/H1 e settore scientifico disciplinare VET/01.

10.40)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare BIO/10.

10.41)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare BIO/11.

10.42)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare VET/02.

10.43)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare VET/09.

10.44)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore concorsuale 06/N1 e settore scientifico disciplinare MED/46.

10.45)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore concorsuale 07/H4 e settore scientifico disciplinare VET/08.

10.46)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore concorsuale 05/E1 e settore scientifico disciplinare BIO/10.

10.47)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Ingegneria elettronica, per il settore scientifico disciplinare ING-INF/01.

10.48)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il settore scientifico disciplinare BIO/12.

10.49)

Proposta di attivazione di un concorso pubblico finalizzato al reclutamento di due unità di personale a tempo indeterminato e pieno, da inquadrare nell’area dei funzionari per le specifiche esigenze del Servizio Tecnico di manutenzione e lavori dell’Ateneo.

10.50)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” per il settore concorsuale 09/C2 e settore scientifico disciplinare ING-IND/11.

10.51)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” per il settore concorsuale 13/A4 e settore scientifico disciplinare SECS-P/06.

10.52

Dott.ssa Daniela Zingaretti – Proroga contratto di ricercatore a tempo determinato ex art. 24, comma 3, lettera a) della legge 240/2010.

10.53)

Autorizzazione stipula rinnovo convenzione con Istituto di credito per delegazioni di pagamento da parte del personale dipendente – Dynamica Retail S.p.A.

10.54)

Ratifica del D.r. n. 3124 del 01/12/2023 con il quale e stata autorizzata la presa di servizio assistenziale del Prof. Massimiliano Valeriani in qualità di responsabile della UOC di Neurologia dello sviluppo dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù.

10.55)

Ratifica del D.r. n. 3362 del 21/12/2023 con il quale e stata autorizzata la presa di servizio assistenziale del Dott. Donato Amodio presso la UOC di Infettivologia clinica e vaccinologia dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù. 

 

11. NUCLEO DI VALUTAZIONE

11.1)

Rinnovo composizione Nucleo di valutazione.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

12.1)

Proposta modifica Regolamento del Dipartimento di Storia, patrimonio culturale, formazione e società.

12.2)

Regolamento didattico del Corso di studio in Digital humanities: comunicazione, lingue, patrimonio culturale (LM-43).

12.3)

Regolamento didattico del Corso di studio in Diritto, innovazione tecnologica e sostenibilità (L-14).

12.4)

Regolamento per l’affidamento di patrocinio legale a professionisti esterni all’Ateneo – Modifiche.

 

13. VARIE EVENTUALI

 

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron
 

Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2024