CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 26 SETTEMBRE 2024

 

Il giorno 26 del mese di settembre dell’anno 2024, alle ore 13.30, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, convocato in data 17 settembre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

 

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

1.3)

Viabilità di collegamento autostrada A1 Compendio Tor Vergata – Interventi giubilari ANAS – Indennità esproprio particelle di proprietà dell’Università.

 

2. APPROVAZIONE VERBALE

2.1)

Seduta dell’8 luglio 2024.

2.2)

Seduta del 23 luglio 2024.

2.3)

Seduta del 6 settembre 2024.

 

3. AZIENDA POLICLINICO TOR VERGATA

3.1)

Costituzione dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico Tor Vergata”.

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Iniziative culturali studentesche a.a. 2023/2024 – Finanziamento.

4.2)

Corso di formazione in “Governance dell’intelligenza artificiale: diritto, economia e innovazione”.

4.3)

Autorizzazione alla modifica dell’accordo per l’erogazione del servizio di sportello ai detenuti negli istituti penitenziari della Regione Lazio sottoscritta tra il Garante delle persone detenute e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, per la nuova assegnazione all’Ateneo della Casa circondariale di “Regina Coeli” di Roma.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Programma di interventi finalizzati all’efficientamento energetico degli immobili universitari – D.M. n. 774 del 10 giugno 2024.

5.2)

Gara europea a procedura telematica per l’affidamento del servizio di copertura assicurativa per il rimborso spese mediche a favore dei/delle dipendenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Indizione gara.

5.3)

Affidamento in concessione del servizio bar e piccola ristorazione presso cinque punti ristoro dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Aggiudicazione lotto n. 3.

5.4)

Procedura di gara sul ME.PA per l’affidamento del servizio di noleggio con conducente di n. 2 bus navetta per la mobilità interna al Campus – Approvazione del Certificato di regolare esecuzione.

5.5)

Sorveglianza, pronto intervento e manutenzione ordinaria delle strade site all’interno del comprensorio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nel territorio del Municipio VI – Procedura negoziata (MEPA) - Aggiudicazione.

5.6)

Servizio di manutenzione delle aree verdi del comprensorio dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Approvazione Certificato di verifica di conformità.

5.7)

Lavori di realizzazione impianto di rilevazione incendi, sistema di evacuazione vocale antincendio (EVAC), compartimentazione REI e porte tagliafuoco presso la Macroarea di Scienze MM.FF.NN. – CIG 8394792183 - Approvazione Certificato di collaudo.

5.8)

Piano per l’energia, l’ambiente e la mobilità sostenibili di Ateneo – Diagnosi energetica – Affidamento.

5.9)

Interventi giubilari. DPCM 11 giugno 2024 – Intervento n. 275 – Esecuzione di lavori campo di motocross – Soggetto attuatore ANAS S.p.A. – Cessione delle aree.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

7.1)

Autorizzazione alla stipula dell’atto d’obbligo tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ed il Ministero dell’Università e della ricerca – Progetto Pro.Ben Lazio 2 - Approvazione atti istruttori e conseguenti.

7.2)

Autorizzazione alla stipula dei rinnovi degli accordi tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Ente DIsCo Lazio.

7.3)

Autorizzazione alla stipula della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Comunità di S. Egidio ACAP APS.

7.4)

Autorizzazione alla stipula dell'accordo di riservatezza con Leonardo S.p.A. ai fini della partecipazione al progetto “LeNS-TECH (Leonardo New Semiconductor TECHnologies)”.

7.5)

Ratifica della stipula dell’accordo quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e AMA S.p.A.

7.6)

Ratifica decreti rettorali costituenti associazioni temporanee di scopo per attivazione e svolgimento di progetti di ricerca.

7.7)

Autorizzazione alla sottoscrizione del rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico di Tor Vergata per le attività didattico-scientifiche e assistenziali connesse all’insegnamento di Pediatria e annessa Scuola di specializzazione.

7.8)

Fondazione "Sebastiano e Rita Raeli per Tor Vergata": nomina di un componente del Consiglio di amministrazione.

7.9)

Consorzio Co.S.E.F.: autorizzazione ad alcune modifiche statutarie.

7.10)

Approvazione della relazione sugli Enti partecipati – Esercizio 2023.

7.11)

Tor Vergata – Confapi Contaminaction Hub S.r.l.: contributo dell’Ateneo per l’anno 2024.

 

8 RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE


8.1)

Autorizzazione all’emanazione e alla pubblicazione del secondo bando a cascata dello Spoke 8 previsto dal progetto “RESTART” (CUP: E83C22004640001) - Progetti orientati al business e alle innovazioni di mercato.

8.2)

Autorizzazione alla stipula di un accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’Università Europea Miguel De Cervantes, Spagna.

8.3)

Autorizzazione alla stipula di accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e la York University, Canada.

8.4)

Autorizzazione alla stipula di Memorandum of understanding tra l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e l’Agencia Estatal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (The Spanish National Research Council).

8.5)

Autorizzazione alla firma di un subcontratto con la University of Southern California per il progetto di ricerca internazionale dal titolo “Forecasting the impact of dementia and alzheimer’s in Europe using dynamic microsimulation” finanziato dal National Institute of Ageing del National Institutes of health (NIH).

8.6)

Progetto “SEE” (Social Cohesion by Empowering volunteering during emergencies) - Cerv-2023-Citizens-Civ - progetto n. 101147724 – Autorizzazione di risoluzione di eventuali controversie davanti al foro tedesco.

8.7)

Attribuzione fondi Visiting professor 2024.

8.8)

Finanziamento progetti di ricerca nazionale.

8.9)

Ratifica decreti rettorali.

8.10)

Relazione sui risultati delle attività di ricerca, formazione e trasferimento tecnologico e finanziamenti da soggetti pubblici e privati relativa all’anno 2023 (art. 3-quater della legge 1/2009).

8.11)

Bando di ricerca di Ateneo.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI

9.1)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la University of Groningen, Paesi Bassi.

9.2)

Autorizzazione alla stipula dell’addendum all’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli studi di Roma Tor Vergata e la Universidad de La Matanza, Argentina.

9.3)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il College of Health Science and Technology, Shanghai Jiao Tong University School of Medicine, Cina.

9.4)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Grupo de Cooperação Internacional de Universidades Brasileiras (GCUB), Brasile.

 

10 AFFARI DEL PERSONALE


10.1)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-05 (già settore concorsuale 09/H1) e settore scientifico disciplinare IINF-05/A (già ING-INF/05).

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il gruppo scientifico-disciplinare 13/STAT-04 (già settore concorsuale 13/D4) e settore scientifico disciplinare STAT-04/A (già SECS-S/06).

10.3)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

10.4)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare BIOS-12/A (già BIO/16), riservata ai sensi dell’art. 14, comma 6-septiesdecies del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 e ss.mm.ii.

10.5)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare BIOS-10/A (già BIO/13).

10.6)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-01 (già settore concorsuale 09/E3) e settore scientifico disciplinare IINF-01/A (già ING-INF/01).

10.7)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-03 (già settore concorsuale 09/F2) e settore scientifico disciplinare IINF-03/A (già ING-INF/03) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 Istruzione e ricerca, Componente 2 dalla ricerca all’impresa, Investimento 1.3 Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base, Partenariato Esteso 7 SEcurity and RIghts in the CyberSpace (SERICS) - Progetto “ISP5G+ - Innovative Security Paradigms for beyond 5G”.

10.8)

Proposta di chiamata diretta nel ruolo di professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il gruppo scientifico-disciplinare 03/CHEM-01 e settore scientifico disciplinare CHEM-01/A - Dott.ssa Simona Ranallo.

10.9)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di una unità di personale a tempo determinato e pieno, per la durata di 12 mesi, da inquadrare nell’area dei collaboratori, settore amministrativo, presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Ateneo.

10.10)

Procedura pubblica selettiva per il conferimento di un incarico dirigenziale di livello non generale a tempo determinato per la Direzione VII - Gestione Edilizia e Manutenzione Impianti dell’Amministrazione generale dell’Ateneo ai sensi dell’articolo 19, comma 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e ss.mm.ii.

10.11)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Fisica, per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-05 (già settore concorsuale 02/C1) e settore scientifico disciplinare PHYS-05/A (già FIS/05) – Prof.ssa Marina Migliaccio.

10.12)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Fisica, per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-04 (già settore concorsuale 02/B2) e settore scientifico disciplinare PHYS-04/A (già FIS/03) – Prof.ssa Maurizia Palummo.

10.13)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Fisica, per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-01 (già settore concorsuale 02/A1) e settore scientifico disciplinare PHYS-01/A (già FIS/01) – Prof. Alessandro Cianchi.

10.14)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il gruppo scientifico-disciplinare 03/CHEM-03 (già settore concorsuale 03/B1) e settore scientifico disciplinare CHEM-03/A (già CHIM/03) – Prof.ssa Marilena Carbone.

10.15)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-13 (già settore concorsuale 05/H2) e settore scientifico disciplinare BIOS-13/A (già BIO/17) – Prof.ssa Luisa Campagnolo.

10.16)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-01 (già settore concorsuale 06/A1) e settore scientifico disciplinare MEDS-01/A (già MED/03) – Dott.ssa Francesca Amati.

10.17)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-13 (già settore concorsuale 06/E1) e settore scientifico disciplinare MEDS-13/C (già MED/23) – Dott. Carlo Bassano.

10.18)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-24 (già settore concorsuale 06/M1) e settore scientifico disciplinare MEDS-24/B (già MED/42) – Dott. Stefano Orlando.

10.19)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico-disciplinare 13/STEC-01 (già settore concorsuale 13/C1) e settore scientifico disciplinare STEC-01/B (già SECS-P/12) – Dott. Fernando Salsano.

10.20)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-24/B (già MED/42) - Dott. Fausto Ciccacci.

10.21)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare ECON-01/A (già SECS-P/01) (Progetto “Dipartimenti di Eccellenza quinquennio 2023-2027”) - Dott. James Christopher Ross Tremewan.

10.22)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare ECON-02/A (già SECS-P/02) - Dott. Lorenzo Neri.

10.23)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica, per il settore scientifico disciplinare MATH-03/B (già MAT/06) (Progetto “Dipartimenti di Eccellenza quinquennio 2023-2027”) - Dott. Lorenzo Dello Schiavo.

10.24)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare MEDS-04/A (già MED/08) - Dott.ssa Francesca Servadei.

10.25)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore scientifico disciplinare BIOS-08/A (già BIO/11) - Dott. Artem Smirnov.

10.26)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare MEDS-19/A (già MED/33) - Dott. Francesco Liuzza.

10.27)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare MEDS-18/A (già MED/31) - Dott. Giuseppe De Donato.

10.28)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore scientifico disciplinare MEDS-21/A (già MED/40) - Dott. Daniele Farsetti.

10.29)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore scientifico disciplinare MEDS-14/A (già MED/19) - Dott. Gabriele Storti.

10.30)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il settore scientifico disciplinare PSIC-01/C (già M-PSI/03) - Dott. Andrea Zagaria.

10.31)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare STAT-04/A (già SECS-S/06) - Dott. Jodi Dianetti.

10.32)

Mobilità interuniversitaria – Art. 7, comma 3, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e s.m. – Trasferimento attraverso lo scambio contestuale del Prof. Manni Gianluca e del Prof. Matricardi Pietro.

10.33)

Autorizzazione stipula convenzioni con Istituti di credito per delegazioni di pagamento da parte del personale dipendente – Unicredit S.p.A.

 

11. AFFARI LEGALI

11.1)

Eredità Salomoni – Procedimento RG n. 33335/18 – Giudizio di appello – Conferimento mandato ad avvocato del libero foro.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI


12.1)

Proposte di modifica al Regolamento per l’autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti e dell’attività di ricerca dei professori e ricercatori ai sensi dell’art. 6, comma 7, della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.

12.2)

Proposta modifica Regolamento per il conferimento di borse di ricerca.

12.3)

Regolamento di Ateneo per l’orientamento.

12.4)

Regolamento didattico del Corso di studio in European economy and business law (LM-90).

 

13. VARIE EVENTUALI


13.1)

Presa d’atto delle graduatorie approvate nell’ambito dei singoli Corsi di dottorato per le borse PNRR di cui al D.M. 629 e 630 e quantificazione dell’importo complessivo destinato al finanziamento delle borse PNRR per il 40° ciclo.

13.2)

Ama S.p.A. – Iniziative e sensibilizzazione raccolta differenziata.

13.3)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Giurisprudenza, per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-03 (già settore concorsuale 12/E3) e settore scientifico disciplinare GIUR-03/A (già IUS/05) – Prof.ssa Paola Lucantoni.

13.4)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Giurisprudenza, per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-08 (già settore concorsuale 12/D2) e settore scientifico disciplinare GIUR-08/A (già IUS/12) – Prof.ssa Alessia Vignoli.

13.5)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4ter della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Giurisprudenza, per il gruppo scientifico-disciplinare 12/GIUR-09 (già settore concorsuale 12/E1) e settore scientifico disciplinare GIUR-09/A (già IUS/13) – Prof.ssa Fiammetta Borgia.

13.6)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-13 (già settore concorsuale 06/E1) e settore scientifico disciplinare MEDS-13/B (già MED/22) – Prof. Eugenio Martelli.

13.7)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IIND-04 (già settore concorsuale 09/B1) e settore scientifico disciplinare IIND-04/A (già ING-IND/16) – Prof.ssa Denise Bellisario.

13.8)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore scientifico disciplinare MEDS-25/B (già MED/44) - Dott.ssa Cristiana Ferrari.

13.9)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare PSIC-02/A (già M-PSI/04) - Dott.ssa Giulia Pecora.

13.10)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare GSPS-05/A (già SPS/07) - Dott.ssa Beba Molinari.

13.11)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Biologia, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-03 (già settore concorsuale 05/B1) settore scientifico disciplinare BIOS-03/A (già BIO/05) - Dott. Folco Giomi.

13.12)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze cliniche e medicina traslazionale, per il settore scientifico disciplinare meds-19/a (già med/33) – Dott.ssa Eleonora Piccirilli.

13.13)

Ratifica nomina componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio dei Revisori dei conti della Fondazione Policlinico Tor Vergata.

 

                                                               

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

 


Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2024