CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 26 NOVEMBRE 2024

 

Il giorno giorno 26 del mese di novembre dell’anno 2024, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, regolarmente convocato in data 15 novembre 2024, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

 

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Comprensorio universitario – Manutenzione del verde – Aggiornamento.

1.3)

Nuova distribuzione funzionale delle aule del Polo didattico di Ateneo.

1.4)

Lettera di intenti per la messa a disposizione dell’area dell’Università per ospitare il Giubileo dei Giovani 2025 - Aggiornamento.

 

2. APPROVAZIONE VERBALE

2.1)

Seduta del 22 ottobre 2024.

2.2)

Seduta del 4 novembre 2024

2.3)

Seduta dell’11 novembre 2024

 

3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

3.1)

Bilancio di genere dell’Ateneo al 31 dicembre 2023.

3.2)

Premi di laurea su temi di genere – Intitolazione a Giulia Cecchettin.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Realizzazione aule didattiche e di specializzazione presso la Torre 8 del Policlinico Tor Vergata – Progetto di fattibilità tecnico economico - Approvazione verifica e validazione.

5.2)

Richiesta autorizzazione riprese per uno spot “FINECO” presso locali esterni ed interni della sede del Rettorato.

5.3)

Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non prodotti nelle strutture dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Nomina Commissione di verifica di conformità.

5.4)

Servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti speciali, pericolosi e non prodotti nelle strutture dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Aggiudicazione.

5.5)

Fornitura di un cluster fisico HPC per le esigenze dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Indizione di gara.

5.6)

Erogazione dell’energia elettrica alle utenze in media e bassa tensione dell’Ateneo - Adesione alla convenzione Consip “Energia elettrica 21 – Lotto 10”.

5.7)

Procedura di gara per l’affidamento del servizio di manutenzione del verde storico dei giardini presso Villa Mondragone - Indizione RDO Me.PA.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI


7.1)

Autorizzazione alla sottoscrizione del rinnovo della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Ospedale San Pietro Fatebenefratelli e il Policlinico di Tor Vergata, azienda di riferimento dell’Ateneo per le attività didattico-scientifiche e assistenziali della disciplina di odontoiatria.

7.2)

Ratifica proroga della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, l’Istituto Nazionale per la Promozione della Salute delle Popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della povertà (INMP) e la Fondazione Policlinico “Tor Vergata”, Azienda di riferimento per l’Ateneo, per le attività didattico-scientifiche e assistenziali della disciplina di odontoiatria sociale.

7.3)

Autorizzazione alla stipula di quattro protocolli d’intesa tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e vari enti nell’ambito del costituendo Centro d’eccellenza Jean Monnet presso il Dipartimento di Ingegneria dell’impresa “Mario Lucertini”.

7.4)

Autorizzazione stipula protocollo d’intesa con l’ASP Istituto Romano San Michele per il funzionamento della Scuola di specializzazione in Geriatria.

7.5)

Autorizzazione stipula del rinnovo della convenzione quadro tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Centro Studi Americani per il biennio 2025-2026.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI

9.1)

Autorizzazione alla ratifica decreto rettorale n. 3507/2024, relativo alla stipula del Memorandum of understanding di cooperazione scientifica su programmi di matematica.

 

10 AFFARI DEL PERSONALE


10.1)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-03 e settore scientifico disciplinare IINF-03/A.

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-05 e settore scientifico disciplinare IINF-05/A.

10.3)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Economia e Finanza per il gruppo scientifico-disciplinare 13/ECON-05 e settore scientifico disciplinare ECON-05/A.

10.4)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico-disciplinare 11/PSIC-04 e settore scientifico disciplinare PSIC-04/B.

10.5)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

10.6)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi.

10.7)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare MEDS-02/A.

10.8)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare ANGL-01/C.

10.9)

Attivazione procedura pubblica selettiva finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare PEMM-01/D (già L-ART/08) – Modifica.

10.10)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-08 (già settore concorsuale 06/D2) e settore scientifico disciplinare MEDS-08/C (già MED/49) – Dott.ssa Valentina Rovella.

10.11)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-06 (già settore concorsuale 05/D1) e settore scientifico disciplinare BIOS-06/A (già BIO/09) – Dott.ssa Francesca Sylos Labini.

10.12)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-02 (già settore concorsuale 06/A2) e settore scientifico disciplinare MEDS-02/A (già MED/04) – Dott.ssa Chiara Focaccetti.

10.13)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-19 (già settore concorsuale 06/F4) e settore scientifico disciplinare MEDS-19/A (già MED/33) – Dott. Riccardo Iundusi.

10.14)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biologia, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-06 (già settore concorsuale 05/D1) e settore scientifico disciplinare BIOS-06/A (già BIO/09) – Dott. Daniele Lettieri Barbato.

10.15)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare MVET-01/B (già VET/02) – Dott. Asahi Ogi.

10.16)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il settore scientifico disciplinare MEDS-02/B (già MED/05) – Dott.ssa Silvia Pomella.

10.17)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79), presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico-disciplinare 05/BIOS-07 (già settore concorsuale 05/E1) e settore scientifico disciplinare BIOS-07/A (già BIO/10) – Dott.ssa Federica Sinibaldi.

10.18)

Commissione per la valutazione del complessivo impegno didattico, di ricerca e gestionale dei professori e ricercatori a tempo indeterminato ai fini dell’attribuzione degli scatti stipendiali – Anno 2024.

 

 

AFFARI LEGALI


11.1)

Cartella esattoriale 097 2022 01799623 32 000 – Sentenza n. 4285/05/24 – Appello dell’Agenzia delle Entrate - Conferimento mandato ad litem ad avvocato dell’Ufficio legale congiuntamente a dottori commercialisti ed esperti contabili.

11.2)

Giudizio di appello – Sezione lavoro - Procedimento RG. N. 365/2024 – Conferimento mandato ad litem ad avvocato del libero foro.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

12.1)

Modifica del Regolamento sulla doppia carriera di atleti e studenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

12.2)

Parere su modifiche a Regolamento per i Dottorati di Ricerca dell’Ateneo.

 

13. VARIE EVENTUALI

13.1)

Autorizzazione all’emanazione ed alla pubblicazione del bando a cascata dello Spoke 3 nell’ambito dell’iniziativa “Digital Lifelong Prevention - DARE", a valere sull’intervento, a titolarita del MUR, Piano Nazionale Complementare (CUP: B53C22006470001).

 

                                                               

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

 


Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 18 dicembre 2024