CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 28 MAGGIO 2024

 

Il giorno 28 del mese di maggio dell’anno 2024, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, convocato in data 21 maggio 2024, per discutere e deliberare sul seguente

 

ORDINE DEL GIORNO

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

1.3)

Comunicazione relativa a due proposte di protocollo di intesa per il funzionamento della Scuola di specializzazione in Medicina dello Sport e dell’attività fisica.

1.4)

Comunicazione relativa all’avvio del servizio di cassa ed illustrazione delle condizioni offerte dal nuovo istituto cassiere per i dipendenti e gli studenti.

 

2. APPROVAZIONE VERBALE

2.1)

Seduta 23 aprile 2024.

2.2)

Seduta 10 maggio 2024.

 

3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Determinazione del contributo onnicomprensivo per l'anno accademico 2024/2025.

4.2)

Offerta formativa dei Corsi di studio A.A. 2024/2025.

4.3)

Decreto direttoriale MUR n. 2121 del 18/12/2023 - Assegnazione di ulteriori risorse alle Istituzioni per l’anno scolastico 2023/2024 in attuazione decreto ministeriale n. 934/2022 - Integrazione destinazione del budget anno scolastico 2023/2024.

4.4)

Corso di formazione in “Mistica ebraica e Qabbalah. Storia, tradizione, interpretazione”.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Programmazione triennale per acquisti di beni e servizi di importo unitario superiore ai 140.000,00 euro - Anni 2024-2026.

5.2)

Servizio di vigilanza armata dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Indizione gara.

5.3)

Procedura di gara sul ME.PA. per l’affidamento del servizio di noleggio con conducente di n. 2 bus navetta per la mobilità interna al Campus - Autorizzazione esperimento RDO.

5.4)

Progetto PNC "DARE - Digital Lifelong Prevention" – Acquisizione di un n. 1 sistema di microscopia confocale LEICA “Stellaris 5”.

5.5)

Fondazione Roma – Progetto “Ruolo della microscopia confocale a scansione laser con microscopio laser confocale VIVASCOPE® 1500 + VS 3000 – Combo Ready- “Nuova generazione4” con dermoscopia integrata, nella diagnosi, screening e follow-up di tumori della cute – Acquisizione, in regime di privativa industriale, dalla Ditta Biosonic S.r.l. di n. 1 microscopio laser confocale VIVASCOPE® 1500 + VS 3000 – Combo Ready- “Nuova generazione4” – Approvazione CRE.

5.6)

Acquisizione di una licenza triennale per l’utilizzo della piattaforma “Scival” della Società Elsevier per l’analisi dei risultati della ricerca d’Ateneo – Approvazione CRE.

5.7)

Adesione Convenzione Consip “Reti locali 8 – Lotto 2” - Elettrificazione e cablaggio LAN delle Aule Bovet e Golgi della Facoltà di Medicina e chirurgia e Aule 3 e 4 della Macroarea di Ingegneria.

5.8)

Acquisto di attrezzature nell'ambito del progetto “T4-CN.02 – Immunoterapia: cura e prevenzione di malattie infettive e tumorali (immuno-hub)” finanziato nell’ambito della Traiettoria 4 “Biotecnologie, bioinformatica e sviluppo farmaceutico” Azione 4.1 “Creazione di hub delle scienze della vita” del Piano Sviluppo e Coesione Salute - FSC 2014-2020 (già Piano Operativo Salute – POS) - CUP: E83C22004390001.

5.9)

Progetto Tor Vergata University Press (TVUP).

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

7.1)

Fondazione Sebastiano e Rita Raeli per Tor Vergata”: nomina componenti del Consiglio di amministrazione.

7.2)

Acquisto di una quota di partecipazione nella società consortile “Space it up” a r.l. (PNRR- PE15): comunicazione e ratifica degli adempimenti propedeutici.

7.3)

Autorizzazione alla stipula della convenzione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Ministero della Salute per il master di I livello in “Tutela della salute”.

7.4)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo della convenzione tra l’Istituzione Sistema biblioteche centri culturali di Roma Capitale e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.5)

Autorizzazione alla stipula del rinnovo della convenzione tra il Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

7.6)

Autorizzazione alla sottoscrizione dell’accordo quadro per la gestione della proprietà intellettuale relativo al progetto “National Centre for Gene Therapy and Drugs based on RNA tecnology” (PNRR-CN3).

 

8 RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

8.1)

Attivazione XL ciclo Corsi di Dottorato di ricerca.

8.2)

PNC - DARE: autorizzazione al trasferimento di fondi ai soggetti affiliati allo spoke 3 del progetto PNC DARE-Digital Lifelong Prevention di cui l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata riveste il ruolo di spoke leader.

8.3)

Variazione del budget destinato allo spoke 8, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, nell’ambito del progetto PNRR MUR - Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 - Partenariati Estesi progetto “Restart”.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI

9.1)

Autorizzazione alla stipula dell'accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l'Università Hassan 1er, Marocco.

9.2)

Autorizzazione alla stipula dell'accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l'Università El Manar, Tunisia.

9.3)

Autorizzazione alla stipula dell'accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l'Università Sfax, Tunisia.

9.4)

Autorizzazione alla stipula dell'accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l'Associazione Nazionale di Assistenza Sociale (A.N.A.S.), Egitto.

9.5)

Autorizzazione alla stipula del memorandum of understanding (MoU) di cooperazione scientifica e culturale tra l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Hangzhou Miya Health Management Co., Ltd. Xiaoshan Hongning Road Mia Clinic, Cina

9.6)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e l’Universidad Abierta Interamericana (UAI) – Buenos Aires – Argentina.

9.7)

Centro di Ricerca Internazionale e inter-istituzionale, denominato International Digital Open Space on the Performing and Visual Arts Cultural Heritage (IDOS_ ARTS) – Approvazione Statuto.

 

10. AFFARI DEL PERSONALE


10.1)

Proposta di attivazione di una procedura comparativa ai sensi dell’art. 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore concorsuale 10/C1 e settore scientifico disciplinare L-ART/06.

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, per il settore concorsuale 06/D4 e settore scientifico disciplinare MED/12.

10.3)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitari di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

10.4)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Biologia.

10.5)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva finalizzate al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare SECS-P/03.

10.6)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Matematica.

10.7)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi.

10.8)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive finalizzate al reclutamento di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società.

10.9)

Ratifica del Decreto rettorale n. 1427 del 30 aprile 2024 - Attivazione di una procedura valutativa per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore concorsuale 13/A1 e settore scientifico disciplinare SECS-P/01.

10.10)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società, per il settore concorsuale 12/C2 e settore scientifico disciplinare IUS/11.

10.11)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva per il reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010 n. 240 presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per il settore concorsuale 09/B1 e settore scientifico disciplinare ING-IND/16.

10.12)

Proposta di attivazione di procedure pubbliche selettive per il reclutamento di otto esperti linguistici da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato per le esigenze del Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

10.13)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Matematica, per il settore concorsuale 01/A2 e settore scientifico disciplinare MAT/03 – Prof. Paolo Salvatore.

10.14)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore concorsuale 12/E3 e settore scientifico disciplinare IUS/03 – Prof. Stefano Masini.

10.15)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore concorsuale 13/A2 e settore scientifico disciplinare SECS-P/02 – Prof. Rocco Ciciretti.

10.16)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Management e Diritto, per il settore concorsuale 13/B2 e settore scientifico disciplinare SECS-P/08 – Prof.ssa Sara Poggesi.

10.17)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore concorsuale 11/A4 e settore scientifico disciplinare M-STO/09 – Prof.ssa Maddalena Signorini.

10.18)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore concorsuale 06/I1 e settore scientifico disciplinare MED/36 – Dott. Luca Filippi.

10.19)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, commi 1 e 4 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica, per il settore concorsuale 08/A1 e settore scientifico disciplinare ICAR/01 – Dott. Simone Michele.

10.20)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale, per il settore concorsuale 05/E3 e settore scientifico disciplinare BIO/12 – Dott.ssa Marilena Minieri.

10.21)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5bis della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione, per il settore concorsuale 06/I1 e settore scientifico disciplinare MED/37 – Dott.ssa Francesca Di Giuliano.

10.22)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”, per il settore concorsuale 09/B1 e settore scientifico disciplinare ING-IND/16 – Dott. Silvio Genna.

10.23)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge n. 240/2010 (nel testo previgente alla legge 29 giugno 2022, n. 79) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per il settore concorsuale 02/B1 e settore scientifico disciplinare FIS/01 – Dott. Emmanuele Peluso.

10.24)

Chiamata di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’articolo 24, comma 3, lettera b) della legge n. 240/2010 (nel testo previgente alla legge 29 giugno 2022, n. 79) presso il Dipartimento di Fisica, per il settore concorsuale 02/D1 e settore scientifico disciplinare FIS/07 – Dott. Mattia Gianandrea Gaboardi.

10.25)

Autorizzazione stipula convenzioni con Istituti di credito per delegazioni di pagamento da parte del personale dipendente – Cap.Ital.Fin. S.p.a.

10.26)

Autorizzazione stipula convenzioni con Istituto di credito per delegazioni di pagamento da parte del personale dipendente – IBL Banca S.p.A.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI

12.1)

Regolamento didattico del Corso di studio in European Economy and Business Law (LM 90).

12.2)

Regolamento didattico del Corso di studio in Ingegneria edile-architettura (LM-4 c.u.).

 

13. VARIE EVENTUALI

13.1)

Il sistema di assicurazione della qualità dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata: struttura, attori, funzioni e processi.

13.2)

Partenariato esteso PE6 HEAL ITALIA nell’ambito del Pnrr Missione 4 Componente 2 – Acquisizione del sistema Operetta CLS System –Approvazione Certificato di verifica di conformità della fornitura.

 

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron
 

Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2024