CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

SEDUTA DEL 27 MAGGIO 2025

 

Il giorno 27 del mese di maggio dell’anno 2025, alle ore 15.00, nei locali dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, si riunisce il Consiglio di Amministrazione, convocato in data 20 maggio 2025, per discutere e deliberare sul seguente

ORDINE DEL GIORNO

 

 

1. COMUNICAZIONI

1.1)

Attività politiche e programmazione di Ateneo

1.2)

Proposte progettuali.

 

2. APPROVAZIONE VERBALE

2.1)

Seduta straordinaria del 14 aprile 2025.

2.2)

Seduta del 29 aprile 2025.

 3. INDIRIZZI STRATEGICI DELL’ATENEO

 

4. DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

4.1)

Offerta formativa dei Corsi di studio A.A. 2025/2026.

4.2)

Piano di utilizzo delle risorse destinate all’Ateneo dal MUR a favore di studenti con disabilità e disturbi dell’apprendimento (DSA).

4.3)

Bando per l’assegnazione di n. 2 borse di studio a favore di studentesse e studenti palestinesi residenti nei Territori Palestinesi che si immatricolano nell’a.a. 2025/2026 ad un Corso di studio attivato nell’offerta formativa dell’Ateneo nell’ambito del “Progetto IUPALS - Italian Universities for Palestinian Students” - Ratifica decreto rettorale n. 1607 dell’8 maggio 2025.

 

5. PATRIMONIO E APPALTI

5.1)

Nuova distribuzione funzionale delle aule del Polo didattico di ateneo – approvazione del progetto esecutivo di variante.

5.2)

Aggiornamento lavori Polo didattico di Ateneo.

5.3)

Affidamento del servizio di consulenza, intermediazione e assistenza assicurativa (brokeraggio) e di gestione delle polizze e dei sinistri in favore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata – Aggiudicazione.

5.4)

servizio di copertura assicurativa rimborso delle spese mediche a favore dei/delle dipendenti dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, anni 2023 e 2024 – nomina commissione di verifica di conformità.

5.5)

Contratto per l’accesso alla fornitura triennale in licenza d’uso di software Microsoft e servizi connessi per CRUI/Università Italiane CRUI-CASA EES – Accordo Quadro 2024-2027. Richiesta di sottoscrizione alla seconda annualità 1° Giugno 2025 – 31 maggio 2026.

5.6)

Affidamento del servizio di noleggio con conducente di n. 2 bus navetta per la mobilità interna al Campus – Approvazione del Certificato di regolare esecuzione.

5.7)

Fornitura, in regime di privativa industriale, di n. 1 simulatore chirurgico oftalmico Mod. EYESI® per le esigenze della Scuola di specializzazione in Oftalmologia – Verifica di conformità.

5.8)

Richiesta nulla osta per un servizio fotografico presso area esterna della sede del Rettorato e degli edifici di Viale Cambridge.

5.9)

Procedura di affidamento di un accordo quadro con un unico operatore economico per i lavori di manutenzione edile degli immobili e manufatti di proprietà o in uso dell’Università – Indizione procedura negoziata.

5.10)

Appalto per la sorveglianza, pronto intervento e manutenzione ordinaria delle strade site all’interno dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata nel territorio del Municipio VI – Indizione procedura negoziata.

 

6. GESTIONE RISORSE FINANZIARIE

6.1)

Determinazione compensi ai sensi del DPCM 23/8/2022 n. 143 al Consiglio di amministrazione e al Collegio dei Revisori dei Conti.

 

7. CONVENZIONI, CONTRATTI, CONSORZI E FONDAZIONI

7.1)

Spin-off "Innovation technologies information methodologies for the earth - In-TIME": esito della procedura per la cessione della quota dell’Università.

7.2)

CoIRICH s.c. a r.l.: conferma del rappresentante dell'Università nel Consiglio di amministrazione.

 

 8. RICERCA NAZIONALE E RICERCA INTERNAZIONALE

8.1)

Adesione Dottorato di Ricerca Nazionale in Peace Studies come sede amministrativa presso l’Università degli studi di Roma Sapienza e autorizzazione stipula convenzione.

8.2)

Accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e il Chantal Byba international reference centre for research on HIV/AIDS prevention and management (CIRB) in Camerun.

8.3)

Ratifica del decreto rettorale n. 1570 del 6 maggio 2025 di autorizzazione all’ammissione al finanziamento dei soggetti dichiarati vincitori del bando a cascata.

 

9. ATTIVITÀ INTERNAZIONALI

9.1)

Autorizzazione alla stipula dell’accordo generale di cooperazione scientifica e culturale tra l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e la Ehime University, Giappone.

 

10. AFFARI DEL PERSONALE


10.1)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per il gruppo scientifico disciplinare 02/PHYS-03 e settore scientifico disciplinare PHYS-03/A (Decreto ministeriale 29 ottobre 2024, n. 1673).

10.2)

Proposta di attivazione di una procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. per la chiamata di quattro professori universitari di ruolo di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina traslazionale, per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-16 e settore scientifico disciplinare MEDS-16/A (Decreto ministeriale 29 ottobre 2024, n. 1673).

10.3)

Proposta di attivazione di procedure valutative per la chiamata di professori universitario di ruolo di seconda fascia ai sensi dell’art. 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 (nel testo vigente prima dell’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”).

10.4)

Proposta di attivazione di una procedura pubblica selettiva, finalizzata al reclutamento di un ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche, per il settore scientifico disciplinare CHEM-03/A (Progetto Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027).

10.5)

Proposta di chiamata diretta nella posizione di ricercatore a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010 n. 240 e ss.mm.ii. (RTT) presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il settore scientifico disciplinare PHIL-05/B - Dott.ssa Angela Ulacco.

10.6)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di prima fascia ai sensi dell’articolo 24, comma 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Studi letterari, filosofici e di Storia dell’Arte, per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 e settore scientifico disciplinare ARTE-01/A – Prof. Valter Angelelli.

10.7)

Chiamata di un professore universitario di seconda fascia ai sensi dell’articolo 18, comma 1 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico disciplinare 06/MEDS-23 e settore scientifico disciplinare MEDS-23/A – Dott. Federico Bilotta.

10.8)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Fisica, per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-06 e settore scientifico disciplinare PHYS-06/A – Dott. Triestino Minniti.

10.9)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Fisica, per il gruppo scientifico-disciplinare 02/PHYS-01 e settore scientifico disciplinare PHYS-01/A – Dott. Flavio Archilli.

10.10)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica, per il gruppo scientifico-disciplinare 09/IINF-01 e settore scientifico disciplinare IINF-01/A – Dott. Fabio Matteocci.

10.11)

Chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”) presso il Dipartimento di Medicina dei Sistemi, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-10 e settore scientifico disciplinare MEDS-10/B – Dott. Vincenzo Malagnino.

10.12)

Ratifica Decreto rettorale di approvazione della chiamata di un professore universitario di ruolo di seconda fascia all’esito della procedura valutativa ai sensi dell’articolo 24, comma 5 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e Medicina Traslazionale, per il gruppo scientifico-disciplinare 06/MEDS-23 e settore scientifico disciplinare MEDS-23/A – Dott. Daniele Guerino Biasucci.

10.13)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Economia e Finanza, per il settore scientifico disciplinare ECON-03/A – Dott. Andrea Piano Mortari.

10.14)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica, per il settore scientifico disciplinare MATH-05/A – Dott. Francesco Patrizi.

10.15)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e ss.mm.ii. (ricercatore in tenure track), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il settore scientifico disciplinare GEOG-01/A – Dott.ssa Giovanna Giulia Zavettieri.

10.16)

Chiamata di un ricercatore con contratto a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della legge 30 dicembre 2010, n. 240 (nel testo previgente all’entrata in vigore della legge 29 giugno 2022, n. 79 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 30 aprile 2022, n. 36”), in regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Storia, Patrimonio culturale, Formazione e Società, per il gruppo scientifico-disciplinare 11-PAED-02 e settore scientifico disciplinare PAED-02/B nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3, Partenariato Esteso PE 14 – RESTART, finanziato dall’Unione Europea – NextgenerationEU – Dott. Carlo Demedio.

10.17)

Trattenimento in servizio del personale dipendente non oltre il compimento del settantesimo anno di età – Art. 1, comma 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207.

10.18)

Autorizzazione stipula convenzione con istituto di credito per delegazione di pagamento da parte del personale dipendente – Bibanca S.p.A.

10.19)

Prof. Ben-Artzi Jonathan – Determinazione della classe stipendiale per l’assunzione in seconda fascia a seguito di chiamata diretta - Art. 1, comma 9, della legge 04/11/2005, n. 230, e s.m.

10.20)

Prof. Sofos Efthymios – Determinazione della classe stipendiale per l’assunzione in seconda fascia a seguito di chiamata diretta - Art. 1, comma 9, della legge 04/11/2005, n. 230, e s.m. 

10.21)

Prof.ssa Di Nezza Eleonora– Determinazione della classe stipendiale per l’assunzione in prima fascia a seguito di chiamata diretta - art. 1, comma 9, della legge 04/11/2005, n. 230, e s.m.

 

11.1) AFFARI LEGALI


11.1)

Sentenza Tar Lazio n. 1473/2025 – Ricorso in appello e ricorso incidentale in appello. Procedura valutativa ai sensi dell’art. 24, comma 6, della legge 240/2010, settore concorsuale 06/E2 e settore scientifico disciplinare MED/24.

 

12. NORME, REGOLAMENTI E STRUTTURE DIPARTIMENTALI


12.1)

Regolamento per la disciplina delle progressioni tra le aree professionali del personale T.A.B. dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, ai sensi dell’art. 92, comma 5 e seguenti, del CCNL Comparto Istruzione e Ricerca periodo 2019-2021.

12.2)

Regolamento per il conferimento degli incarichi di docenza e modifiche al Regolamento per il rilascio dell’autorizzazione all’esercizio di incarichi retribuiti, ai sensi dell’art. 6 della legge 30 dicembre 2010, n. 240 e dell’art. 53 del Decreto legislativo 31 marzo 2001, n. 165.

12.3)

Regolamento d’Ateneo per la disciplina, la costituzione, la ripartizione e l’eventuale ripartizione degli incentivi alle funzioni tecniche - Art. 45, D.lgs. n. 36/2023.

 

13. VARIE, EVENTUALI

 

 

                                                               

  IL RETTORE
F.to Nathan Levialdi Ghiron

 


Curatore: Paola Calvitti
Webmaster: Paola Calvitti
Ultimo aggiornamento: 26 giugno 2025