DIVISIONE II - RIPARTIZIONE I

3.11) ACCORDO DI COLLABORAZIONE UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" E L’ALENIA AEROSPAZIO DIVISIONE SPAZIO - UN’AZIENDA FINMECCANICA S.P.A.

Si rende noto al Consiglio che l’Alenia Aerospazio - Divisione Spazio, un’Azienda Finmeccanica S.p.A., ha manifestato la volontà di stipulare un accordo di collaborazione con l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione, allo scopo di promuovere attività congiunte in settori di comune interesse.
L’Alenia Aerospazio è interessata ai sistemi per la Navigazione, la Gestione del traffico Aereo, la Sorveglianza per scopi civili e per la protezione civile, mentre l’Università svolge attività di studio e ricerca nelle suddette aree e nelle metodologie ad esse relative.
A tal fine l’Alenia Aerospazio intende avvalersi dell’Università, in quanto essa possiede le competenze e le conoscenze necessarie a soddisfare le suddette finalità.
Attesa l’impossibilità di una puntuale individuazione di tutti i settori in cui dovrà esplicarsi tale collaborazione, l’Alenia Aerospazio e l’Univesità convengono di stipulare un accordo avente natura normativa, rinviando la regolamentazione dei singoli incarichi ad appositi atti esecutivi, che saranno considerati peraltro parte integrante e sostanziale dell’accordo in questione. Essi dovranno indicare:
- gli obiettivi da conseguire e le specifiche attività da espletare;
- la durata;
- i corrispettivi;
- le modalità di pagamento;
- il responsabile scientifico degli obiettivi da perseguire.

Gli eventuali proventi derivanti all’Università dalla stipula di tali contratti saranno soggetti al regolamento per lo svolgimento di prestazioni a favore di terzi di cui all’art.66 del DPR 382/80.
La collaborazione si esplicherà in una serie di attività e più precisamente:
a) consulenza e ricerca applicata e metodologia in materia di tecnologie e sistemistica spaziale per la Navigazione, la Gestione del Traffico aereo, la Sorveglianza per scopi civili e per la protezione civile;
b) consulenza ed assistenza di docenti dell’Università, esperti nelle aree di cui al precedente punto a), alle varie fasi dei processi di partecipazione a gare ed a consorzi nazionali ed internazionali;
c) attività didattiche di interesse per la formazione del personale e per terzi/clienti nel quadro delle aree sopra elencate o di altre ad esse contigue.
Per l’esecuzione delle attività oggetto dell’accordo, il Dipartimento di Informatica dell’Università, entro 10 giorni dalla stipula dello stesso nominerà un responsabile per la gestione dei rapporti con l’Alenia Aerospazio.
L’Università e l’Alenia Aerospazio convengono che tutti i risultati conseguiti nello svolgimento delle attività rimangono di proprietà esclusiva dell’Alenia Aerospazio, pertanto tutte le copie dei prodotti e la relativa documentazione realizzata in esecuzione delle predette attività dovranno essere consegnate all’Alenia Spazio. In conseguenza di ciò l’Università riconosce all’Alenia Aerospazio in via esclusiva tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento commerciale dei prodotti, previsti dalle norme in materia di diritti d’autore e in materia di brevetti e da ogni eventuale disposizione vigente.
L’Università potrà utilizzare esclusivamente per uso interno, documenti, cognizioni e quant’altro scaturisca dalle attività di cui sopra.
Le parti convengono che i risultati conseguiti nello svolgimento delle suddette attività non potranno essere utilizzati a fini militari.
L’Università si impegna a mantenere, pena la risoluzione della presente convenzione, la più rigorosa riservatezza circa tutte le informazioni, dati e documenti di cui dovesse venire a conoscenza e/o in possesso in relazione allo sviluppo delle attività di cui alla presente convenzione, nonchè a non eseguire e a non permettere che altri eseguano copia, estratti, note o elaborazioni di qualsiasi genere di atti di cui sia eventualmente venuta in possesso in ragione dell’incarico affidatole.
L’utilizzazione del nome e del logo dell’Università è soggetta, di volta in volta, a specifica autorizzazione.
L’accordo di collaborazione sarà efficace fino al 31.12.2002, salvo la volontà delle parti di rinnovarlo e/o prorogarlo, da comunicarsi per iscritto almeno 3 mesi prima della scadenza. Le parti avranno la facoltà di recedere dall’accordo in qualsiasi momento, con comunicazione scritta da inviarsi, a mezzo di lettera raccomandata AR con preavviso di almeno 6 mesi. La parte che eserciterà tale facoltà dovrà, altresì, indicare nella lettera se intende estendere il recesso agli atti esecutivi ancora in essere al momento della risoluzione dell’accordo.
Il Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione nella seduta consiliare del 25.2.1998, ha espresso parere favorevole alla stipula del suddetto accordo di collaborazione.
Terminata l'esposizione, il Presidente dichiara aperta la discussione.

……….OMISSIS……….
IL CONSIGLIO

- udita la relazione del Presidente;
- presa visione della delibera del Consiglio di Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione del 25.2.1998;
- presa visione dello schema di accordo di collaborazione;
- con voto unanime espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

- di approvare la stipula di un accordo di collaborazione tra l’Alenia Aerospazio - Divisione Spazio, un’Azienda Finmeccanica S.p.A. e l’Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Informatica, Sistemi e Produzione, allo scopo di promuovere attività congiunte in settori di comune interesse ed in particolare nelle seguenti attività:
a) consulenza e ricerca applicata e metodologia in materia di tecnologie e sistemistica spaziale per la Navigazione, la Gestione del Traffico aereo, la Sorveglianza per scopi civili e per la protezione civile;
b) consulenza ed assistenza di docenti dell’Università, esperti nelle aree di cui al precedente punto a), alle varie fasi dei processi di partecipazione a gare ed a consorzi nazionali ed internazionali;
c) attività didattiche di interesse per la formazione del personale e per terzi/clienti nel quadro delle aree sopra elencate o di altre ad esse contigue.
Nell’ambito di tale accordo l’Alenia Aerospazio e l’Università si impegnano ad operare congiuntamente su temi e progetti di volta in volta individuati mediante atti esecutivi che saranno stipulati per definire tecnicamente ed operativamente i suddetti temi e progetti e gli eventuali proventi derivanti all’Università dalla stipula di tali contratti. Tali proventi saranno soggetti al regolamento per lo svolgimento di prestazioni a favore di terzi di cui all’art.66 del DPR 382/80.
L’accordo di collaborazione sarà efficace fino al 31.12.2002. Nel periodo di vigenza dell’accordo è prevista la facoltà di recedere da comunicare almeno 6 mesi prima, alla controparte con raccomandata AR.
- L’utilizzazione del nome e del logo dell’Università è soggetta, di volta in volta, a specifica autorizzazione;
- di conferire al Presidente tutti i poteri per dare esecuzione alla Presente delibera;

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

 

torna all'o.d.g. vai al successivo