DIVISIONE II

 

3.8) ASSEGNAZIONE FONDI RICERCA SCIENTIFICA D’ATENEO -A.F. 1998.

 

Si comunica al Consiglio che gli uffici amministrativi hanno effettuato le ripartizioni per aree scientifiche del fondo di L. 3.000.000.000 destinato alla ricerca scientifica d’Ateneo, secondo i criteri fissati dal Comitato consultivo d’Ateneo per la Ricerca Scientifica.

Secondo tali criteri le quote di ripartizione sono ottenute nel modo seguente: i funzionari tecnici, ricercatori e assistenti, professori associati, professori ordinari hanno, rispettivamente, pesi proporzionali a 1, 2, 3 e 4; ciascuna unità di personale a tempo definito ha peso pari al 65% della corrispondente figura professionale a tempo pieno; i coefficienti di costo della ricerca per area sono posti uguali ad 1 per le aree di Diritto e di Lettere, a 1.1 per l'area di Economia, a 1.2 per l'area di Matematica e a 1.56 per le aree di Biologia, Chimica, Fisica, Ingegneria e Medicina.

La ripartizione relativa alle nove aree disciplinari è quindi la seguente:

 

 

AREA DI BIOLOGIA

 

(76,61/1000)

 

= L.

 

229.844.000

AREA DI CHIMICA

(40,71/1000)

= L.

122.127.000

AREA DI DIRITTO

(54,83/1000)

= L.

164.479.000

AREA DI ECONOMIA

(50,58/1000)

= L.

151.737.000

AREA DI FISICA

(76,94/1000)

= L.

230.821.000

AREA DI INGEGNERIA

(156,85/1000)

= L.

470.557.000

AREA DI LETTERE

(98,48/1000)

= L.

295.435.000

AREA DI MATEMATICA

(72,86/1000)

= L.

218.573.000

AREA DI MEDICINA

(372,14/1000)

= L.

1.116.427.000

________________________________________________________________________________

TOTALE FINANZIAMENTO

 

1000

L.

 

3.000.000.000

Si comunica al Consiglio di Amministrazione che il Comitato per la Ricerca Scientifica, nella seduta del 6.4.1998, ha proposto, all’interno di ciascuna area, la seguente ripartizione dei fondi relativi all’anno finanziario 1998 per il suddetto importo totale di L. 3.000.000.000:

AREA DI BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ADUCCI Patrizia

Studi molecolari dei recettori della fusicoccina

8.000.000

AMALDI Francesco

Controlli traduzionali della attività genica

12.000.000

AUTUORI Francesco

Transglutaminasi tissutale e apoptosi

14.000.000

BALDINI Patrizia

ANF: trasduzione nel segnale e effetto antimitogeno

6.000.000

BARTOLI Gianna Maria

Effetto degli acidi grassi n-3 in cellule tumorali

4.000.000

CAPUCCI Enrico

Composizione corporea e prestazioni atletiche

4.000.000

CARCHINI Gianmaria

Tassonomia e autoecologia delle faune dulacquicole

7.000.000

CESARENI Giovanni

Metodi per lo studio di proteine che interagiscono

12.000.000

COLIZZI Vittorio

Tumorali utilizzando cellule transfettate

5.000.000

DESIDERI Alessandro

Struttura e dinamica di macromolecole

6.000.000

DE STEFANO Gianfranco

Variabilità geneticomolecolare in H. Sapiens S.

11.000.000

DORIA Gino

Interventi terapeutici in topi irradiati

5.500.000

FERRUCCI Luigi

Analisi delle immagini e computer grafica

5.344.000

FILONI Sergio

Rapporti fra differenziamento e rigenerazione in anfibi

7.000.000

FRESI Eugenio

Valutazione e contaminazione ambientale da antibiotici veterinari

8.000.000

GHIBELLI Lina

Regolazione e patologia molecolare e apoptosi di cellule e geni umani

8.000.000

GRILLI CAIOLA Maria

Biologia riproduttiva nelle iridaceae

9.000.000

GUSTAVINO Bianca

Evoluzione di riordinamenti del cariotipo

6.500.000

MODIANO Guido

Variabilità genetica nell'uomo

20.000.000

NISTICO' Giuseppe

Ruolo del nitrossido nella morte neuronale

5.500.000

PAOLOZZI Luciano

Interazioni virus - cellula nel sistema E. Coli - Mu

8.000.000

RICCI Giorgio

Meccanismo catalitico della glutatione transferasi

11.000.000

ROTILIO Giuseppe

Biochimica e ruolo biologico degli enzimi antiossidanti

15.000.000

RUFINI Stefano

Clonaggio ed espressione di tossine di serpente

5.000.000

SANTORO M. Gabriella

Ruolo della risposta da stress nell'infezione virale

6.000.000

SBORDONI Valerio

Clonaggio ed espressione di tossine di serpente

21.000.000

TOTALE AREA DI BIOLOGIA 229.844.000

AREA DI CHIMICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ATTINA' Marina

Chimica ionica in fase gassosa

5.000.000

BOSCHI Tristano

Sintesi e reattività di derivati tetrapirrolici

12.450.000

CECCARONI Gianfranco

Termodinamica delle transizioni di fase

3.888.500

CROCIANI Bruno

Complessi di leganti alfa - dimmine, in minofosfine, piridine

7.450.000

ERCOLANI Gianfranco

Catalisi in sistemi supramolecolari

6.200.000

FLORIS Barbara

Reattività e meccanismi in presenza di effetti cooperativi

9.950.000

GUSMANO Gualtiero

Materiali ceramici funzionali

14.950.000

LICOCCIA Silvia

Studi NMR di precursori di materiali ceramici

3.888.500

MOLINARI Ettore

Deposizione di films sottili ed interazioni gas - superfici

16.150.000

PACI Maurizio

NMR macromolecole biologiche

7.400.000

PALLESCHI Giuseppe

Sviluppo di biosensori per analisi alimentari

9.950.000

PIANCASTELLI Maria Novella

Struttura elettronica e geometrica di adsorbati

6.200.000

PISPISA Basilio

Struttura e proprietà di siti attivi biomimetici

18.650.000

TOTALE AREA DI CHIMICA 122.127.000

AREA DI DIRITTO

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANZON Adele

Regionalismo, federalismo e integrazione europea

6.500.000

CARMIGNANI CARIDI Settimio

Il diritto vivente vaticano

2.105.000

D'ATENA Antonio

Problemi e tendenze del diritto costituzionale

8.000.000

GROSSI Pierfrancesco

La tutela dei beni culturali nell'ordinamento italiano e nel diritto comparato

7.000.000

LEANZA Umberto

La trasformazione dei meccanismi di garanzia nella protezione europea ...

8.500.000

MASSA Michele

L'imitazione della libertà personale indagine comparata

5.350.000

MILANO Gian Piero

Informazione religiosa nei sistemi giuridici europei

5.350.000

MUSCO Enzo

La tutela penale della riservatezza

6.300.000

PAONE Pasquale

I tribunali penali internazionali per la ex Jugoslavia e per il Ruanda (3° esercizio)

5.350.000

PUGLIESE Francesco

Principio di contrattualità e accordo di programma

7.000.000

SCORDAMAGLIA Vincenzo

Il delitto di false comunicazioni sociali

8.800.000

TURCO BULGHERINI Elda

Impresa di navigazione e servizi aerei di linea

5.350.000

TOTALE 75.605.000

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

finanziamento

CHIOMENTI Filippo

La funzione dell'omologazione giudiziaria degli statuti

5.000.000

CIRENEI M.Teresa

Diritto comunitario delle società e principio di sussidarietà

9.000.000

DE DONNO Barbara

I contratti internazionali

4.544.000

PAPANTI PELLETIER Paolo

Autonomia privata e interessi non patrimoniali

11.500.000

PERONE Giancarlo

Flessibilità contrattuale e rigidità normative

12.000.000

ROSSI Enzo

Inflazione, tassi e crescita economica

11.500.000

TOTALE 53.544.000

DIPARTIMENTO DI STORIA E TEORIA DEL DIRITTO

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

D'AGOSTINO Francesco

Sullo statuto giuridico dell'embrione umano: problematiche...

8.440.000

FOTI TALAMANCA Giuliana

Ricerche sul processo nell'Egitto greco romano

7.650.000

LIOTTA Filippo

Strumenti processuali nel processo romano canonico

10.000.000

SCHIPANI Sandro

Diritto romano - comparazione giuridica e processi di unificazione del diritto

9.240.000

TOTALE 35.330.000

TOTALE AREA DI DIRITTO 164.479.000

AREA DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ED ISTITUZIONI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BAGELLA Michele

Distretti crescita e qualità dei servizi finanziari

7.000.000

BELVISI Pierluigi

Assetto istituzionale delle attività culturali

1.400.000

DORIA Giovanni

I negozi giuridici di secondo grado

1.000.000

ESPOSITO Carla

Istituzioni economiche internazionali e sviluppo

4.000.000

MARINI Giancarlo

Sistemi pensionistici: aspetti etici ed allocativi

6.000.000

PIETROBELLI Carlo

Imprenditorialità nei paesi in via di sviluppo

1.500.000

ROSATI Furio Camillo

Investimenti in capitale e trasferimenti

4.000.000

ROSSELLI Annalisa

Alle origini della politica monetaria: il signoraggio

4.000.000

RUSSO Ennio

La disciplina generale del contratto

6.000.000

SANTANIELLO Vittorio

Agricoltura e global Warming

4.000.000

TONIOLO Giovanni

Convergenza dei salari e delle condizioni di vita

6.000.000

TOTALE 44.900.000

DIPARTIMENTO DI STUDI ECONOMICO FINANZIARI E METODI QUANTITATIVI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

CACCIAFESTA Fabrizio

Probabilità reali e neutrali a rischio

8.500.000

CARRETTA Alessandro

Nuovi servizi di pagamento per le imprese

4.750.000

CASTELLUCCI Laura

Potenzialità e limiti delle politiche ambientali

3.000.000

COPPINI Sergio

Selezione degli investimenti delle riserve tecniche dei fondi pensione

2.600.000

DEL COLLE Enrico

La nuova domanda di lavoro in Italia

3.000.000

FILOTTO Umberto

La composizione delle controversie nel settore creditizio

3.000.000

GORINI Stefano

Stato sociale occupazione competitività

3.750.000

LA TORRE Mario

L'Euro ed i servizi finanziari postali

2.000.000

LO CASCIO Martino

Bacino utenza Tor Vergata servizi - efficienza

7.792.000

PERACCHI Franco

Lavoro retribuzioni e pensioni 1985-95

4.000.000

ROSSI Nicola

Flessibilità e crescita

3.750.000

SCANDIZZO Pasquale Lucio

Istituzioni federalismo e governo dell'economia

2.600.000

SPANDONARO Federico

Pubblico e privato nell'offerta e domanda sanitaria

2.000.000

TOTALE 50.742.000

DIPARTIMENTO DI STUDI SULL'IMPRESA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BRUNETTA Renato

IL monitoraggio delle politiche del lavorot

1.750.000

CAFFERATA Roberto

Fabbisogni di management delle aziende non profit

3.600.000

CARLESI Glauco

Sistemi informativi di controllo e posizionamento strategico

3.495.000

CAVALIERI Enrico

La rilevanza economico aziendale del reato di false comunicazioni...

3.600.000

CHERUBINI Sergio

Marketing e customer loyalty

1.750.000

GAETANO Alessandro

Euro: effetti sull'economia e sui conti delle imprese

3.400.000

HINNA Luciano

La rendicontazione sociale e il social audit

1.750.000

MAGRINI Sergio

I profili lavoristici della riforma Bassanini

3.600.000

MARASA' Giorgio

La disciplina degli enti non profit

2.300.000

MASI Pietro

Innovazione nei titoli di credito

3.600.000

PEPE Cosetta

La ricerca di informmazioni sui mercati esteri

3.600.000

PESSI Roberto

Il telelavoro

2.300.000

RANALLI Francesco

Equilibrio finanziario e margini di struttura

3.600.000

SANTAMARIA Baldassarre

Contenzioso tributario in ambito internazionale

1.750.000

SCOTT Denise Margaret

Laboratori linguistici realizzazione progettazione

3.000.000

TOTALE 43.095.000

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI STUDI INTERNAZIONALI SULL'ECONOMIA E LO SVILUPPO

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

DONIA SOFIO Amalia

DRG e nuovo sistema tariffario

3.000.000

MESSORI Marcello

Gli assetti proprietari delle banche italiane

6.000.000

QUINTIERI Beniamino

Commercio Internazionale e mercato del lavoro

4.000.000

TOTALE 13.000.000

TOTALE AREA DI ECONOMIA L. 151.737.000

AREA DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANDREANI Carla

Diffrazione neutronica e X in sistemi complessi

6.000.000

BALZAROTTI Adalberto

Proprietà elettroniche di semi e superconduttori

15.000.000

BERNABEI Rita

Rivelazione diretta di candidati materia oscura

3.000.000

CAVALIERE Alfonso

Connessioni quasar-galassie

8.000.000

CHIAROTTI Gianfranco

Proprietà ottiche superfici

15.000.000

CIRILLO Matteo

Sistemi dinamici complessi in superconduttività e biomagnetismo

7.000.000

D'ANGELO Silio

Misura del flusso dei neutrini solari

5.000.000

DEL SOLE Rodolfo

Teoria dei solidi

13.000.000

DE PASCALE Maria Pia

Skynnet - applicazione di reti neurali

3.000.000

EGIDI Alberto

Mezzo interplanetario, Sole e sistema solare

20.000.000

GRASSANO Umberto

Spettroscopia ottica di materiali isolanti

14.000.000

IANNUZZI Mario

Film sottili superconduttori

15.821.000

MATTHIAE Giorgio

Diffusione elastica ad alta energia (TOTEM)

11.000.000

MODENA IVO

Ricerca onde gravitazionali

17.000.000

MORANTE Silvia

Struttura e dinamica di macromolecole biologiche

4.000.000

PACE Emanuele

Diffusione di elettroni da nuclei

4.000.000

PAOLOZI Luciano

Dispositivi ottoelettronici per acquisizione dati

12.000.000

PETRONZIO Roberto

Fisica computazionale teoria dei campi

24.000.000

PICOZZA Piergiorgio

Wizard - Studio della composizione dei raggi cosmici

5.000.000

SANTONICO Rinaldo

Rivelatori di ionizzazione per futuri esperimenti

7.000.000

SCHAERF Carlo

Reazioni fotonucleari

5.000.000

SEGRE Sergio

Confinamento plasma toroidale e diagnostiche

5.000.000

TAZZARI Sergio

Risposta temporale di fotocatodi ferroelettrici

5.000.000

VAGNETTI Fausto

Astrofisica e cosmologia di nuclei galattici

7.000.000

TOTALE AREA DI FISICA 230.821.000

AREA DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

CASCIATO Maristella

Valori estetici ed ambiente il ruolo dell'estetica

5.000.000

CINQUE Giuseppina

Catalogazione grafica del costruito - Analisi

2.500.000

CONFORTI Claudia

I ponti: struttura e costruzione

7.600.000

DE FEO Vittorio

Bernini e i suoi allievi in Italia e in Europa

7.500.000

GAVASCI Renato

Utilizzo delle membrane nel trattamento delle acque superficiali e profonde

5.100.000

GRECO Claudio

Opera e sperimentazione di Nervi 1913-1948

2.500.000

GRIMALDI Antonio

Aspetti teorico applicativi di analisi strutturale non lineare

44.000.000

LUCCHINI Flaminio

Costruzione e storia degli edifici monumentali

5.640.000

PORETTI Sergio

Storia della costruzione architettonica

11.500.000

RAMAZZOTTI Luigi

Tecniche di costruzione tradizionali nell'architettura moderna

5.100.000

SAGGIORO Carla

Documentazione e tutela architettura moderna nel Lazio

2.500.000

SILVAGNI Guglielmo

La qualità delle acque pluviali

7.600.000

STROLLO Rodolfo M.

Villa Mondragone e il complesso delle Ville Tuscolane

2.500.000

STUCCHI Silvano

Tecniche costruttive nel nuovo e nel recupero

11.500.000

TOTALE   120.540.000

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BARTOLUCCI Giancarlo

Modeling di componenti coplanari monolitici

3.000.000

BELLINI Armando

Tecniche di filtraggio digitale

13.000.000

CARDARILLI Giancarlo

Circuiti digitali in aritmetica finita

4.500.000

D'AMICO Arnaldo

Sviluppo di un sistema olfattivi optoelettronico

8.000.000

GIANNINI Franco

Circuiti per telecomunicazioni

10.500.000

LEUZZI Giorgio

Modelli fisici a microonde

2.500.000

LIMITI Ernesto

Circuiti non lineari a microonde

3.000.000

LOJACONO Roberto

Architetture VLSI per la fuzzy logic

10.021.000

LUGLI Paolo

Simulazione di dispositivi elettronici

5.000.000

MARINO Riccardo

Controllo adattativo di sistemi non lineari

8.000.000

PAOLONI Claudio

Amplificatori per applicazioni a banda larga

2.000.000

RUGGIERI Marina

Metodologie di progetto di sistemi di telecomunicazione

8.500.000

SALERNO Mario

Applicazione delle reti neurali cellulari all'elaborazione di immagini microscopiche...

10.500.000

SALSANO Adelio

Archittetture Fuzzy per la classificazione

9.500.000

TOMEI Patrizio

Controllo non lineare di sistemi elettromeccanici

3.000.000

VATALARO Francesco

Comunicazioni mobili terrestri e via satellite

15.000.000

TOTALE 116.021.000

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

GORI Fabio

Ricerche Dipartimento di Ingegneria Meccanica

76.940.000

TOTALE 76.940.000

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMI E PRODUZIONE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANGELACCIO Michele

Strategie di riconfigurazione sw per matrici

1.400.000

BARDATI Fernando

Sviluppi del metodo FDTD

7.900.000

BIANCO Lucio

Sequenziamento dinamico di attività con tempi di rilascio variabili e tempi di...

6.600.000

BOVET Daniel Pierre

PVM per reti di calcolatori con active messages

7.900.000

BUTTARAZZI Berta

Algoritmi di apprendimento per reti neurali

2.600.000

CANTONE Giovanni

Modelli organizzativi e modelli di misura per la fabbrica del software

4.000.000

GALATI Gaspare

Controllo traffico aereo

4.800.000

GRASSELLI Osvaldo Maria

Analisi e controllo di sistemi dinamici

6.700.000

IAZEOLLA Giuseppe

Prestazioni di sistemi avanguardia

14.800.000

LA BELLA Agostino

Valutazione efficienza economica sistemi di trasporto

7.900.000

LUCERTINI Mario

Gestione di criticità in sistemi di produzione e servizi

7.400.000

NICOSIA Salvatore

Sistemi robotici per l'automazione industriale

10.000.000

PAZIENZA Maria Teresa

Elaborazione documenti in italiano antico

7.900.000

PETTOROSSI Alberto

Metodologie avanzate di programmazione e parallelismo

3.900.000

SCHIAVON Giovanni

Reti neurali per l'inversione di parametri ambientali da misure di telerilevamento

14.400.000

TUCCI Salvatore

Calcolo parallelo per applicazioni scientifiche

6.600.000

TOTALE 114.800.000

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE ED ENERGETICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

GAUZZI Franco

Ricerche Dipartimento di Scienze eTecnologie Fisiche ed Energetiche

42.256.000

TOTALE 42.256.000

TOTALE AREA DI INGEGNERIA 470.557.000

AREA DI LETTERE

DIPARTIMENTO DI RICERCHE FILOSOFICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BACCARINI Emilio

L'altro, il nuovo paradigma

1.700.000

BORELLI Luigi

Quale formazione per una società senza lavoro?

3.450.000

BORGHERO Carlo

Cartesianismo e scetticismo tra sei e settecento

4.050.000

BRANCACCI Aldo

Semplice e composto in Antistene, Platone e Aristotele

3.400.000

CALDIERI Erminia

Sartre dall'ontologia all'estetica

1.600.000

CARSETTI Arturo

Processi cognitivi e strutture della emergenza

3.950.000

CAVALLARI Giovanna

Democrazia e pragmatismo

4.050.000

CRISTIANI Marta

Spazio e tempo nel pensiero antico

4.100.000

DALMASSO Gianfranco

Forme di razionalità e legame civile

4.050.000

DE VITIIS Pietro

Etica e religione tra Ottocento e Novecento

4.050.000

DI SANTO Anna Maria

Gli adolescenti realizzano fictions televisive

1.650.000

DOTTORI Riccardo

Normatività e legittimazione

3.450.000

DURST Margarete

Lo studio della passione nell'antropologia filosofica

1.550.000

FERRARO Domenico

Re, tiranni e chierici in età moderna

1.450.000

FERRUCCI Carlo

Il teatro della filosofia, la filosofia come teatro

3.400.000

FRONGIA Guido

L'utilitarismo classico: Bentham e J.S. Mill

3.400.000

GIGLIOTTI Gianna

Motivi kantiani nella filosofia e psicologia

4.050.000

PALOMBA UGOLINI Donatella

Innovazione pedagogica nell'insegnamento superiore

3.450.000

PERNIOLA Mario

Il gusto estetico

4.050.000

RESTAINO Giovanni Franco

La filosofia europea nella recente filosofia angloamericana

4.050.000

RIGOBELLO Armando

Autenticità e differenza

3.000.000

SABATINI Angelo Guido

Potere e giustizia. Le aporie della democrazia

3.500.000

SIMONE Oronzo Aurelio

Informatica e storiografia filosofica - "Archifilos"

3.400.000

TESINI Mario

L'interpretazione del totalitarismo in J. Talmon

1.450.000

VETRONE Giuseppe

L'immagine del corpo negli eating disorder

3.400.000

VOLPICELLI Ignazio

Il pensiero pedagogico tedesco nei primi due decenni dell' 800

1.200.000

ZINGARI Ignazio

Linguaggio e possibilità in Leibniz e Heidegger

1.650.000

TOTALE 82.500.000

DIPARTIMENTO DI STORIA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

AGATI Maria Luisa

Pietro Devaris scriba librarius e vaticanus

2.300.000

ARNALDI Adelina

La valenza salutare nel culto delle ninfe in Italia

2.200.000

BONANNO Margherita

Sarcofagi romani di Atene: Acropoli - Agorà romana

3.500.000

CAVALLOTTO Stefano

Il culto dei Santi e agiografia nei riformatori del XVI secolo

2.000.000

CIARALLI Antonio

Codices iuridici aniquiores

2.300.000

COPPOLA Donato

Il neolitico in Italia sud-orientale

2.000.000

DE DONATO Vittorio

Edizione dei documenti di Benevento - S.Sofia

3.500.000

DE ROMANIS Federico

Le informazioni economiche nel Mediterraneo romano

2.300.000

FACCIOLI Marina

Ambiente e sistemi locali di produzione

2.300.000

FIOCCHI NICOLAI Vincenzo

Funerarie di Roma e il loro inserimento nello spazio suburbano durante il IV secolo

3.500.000

GASPERINI Lidio

Ricognizione e studio patrimonio epigrafico Marche

4.500.000

GEMMITI Dante

Un quasi-vescovo al femminile

3.500.000

GHISELLINI Elena

Ricerche sull'arte alessandrina

2.000.000

GIULIANO Antonio

Antichità di Roma: scavi e ricerche in musei archivi biblioteche disegni

5.500.000

LANZILLOTTA Eugenio

Frammenti degli storici greci

4.000.000

LOMBARDO Antonio

L'Italia e le Olimpiadi moderne 1894-1960

2.000.000

LUCA' Santo

Manoscritti e atti greci Abbazia Grottaferrata

3.500.000

MALAVOLTA Mariano

La nozione di magistratus nel linguaggio epigrafico

2.000.000

MARZULLO Benedetto

Studi sul dramma greco

1.800.000

MASSENZIO Marcello

Simbolismo e simbolismo mitico rituale

4.000.000

MASTROMATTEI Romano

Spazio sacro e spazio profano in Eurasia

4.000.000

MORELLI Roberta

L'Abbazia di Grottaferrata e la sua economia

3.800.000

PARENTE Fausto Maria

La petrére e il rappel des Juifs

4.000.000

PASQUALINI Anna

Strutture sacerdotali dell'Italia antica

3.500.000

PERINI Giovanna

I taccuini romani di Sir Joshua Revnolds

3.500.000

PIVA Francesco

Le trasformazioni dell'area di Tor Vergata - '800-'900

4.000.000

POLICA Sante

Trattati medievali di cimegetica: un censimento

2.300.000

PROSPERI Valenti Giuseppina

Il culto di Valetudo nel mondo romano

2.000.000

RALLO Antonia

Modelli di insediamento: S.Giuliano e Selinunte indigena

4.000.000

SALVATORI Franco

Turismo, beni culturali e territorio

4.000.000

SCORZA Barcellona Francesco

Memoria e propaganda nei Gesta Martyrum Romani

4.300.000

SERAFIN Patrizia

Gioielli monetali: usi moda e collezionismo numismatico

3.835.000

TONIOLO Fascione M. Claudia

Scritti inediti di giurisdizionalisti napoletani

2.000.000

VERUCCI Guido

Aspetti e problemi dei rapporti fra Chiesa cultura e società in Italia nell'800 e nel 900

4.000.000

VON FALKENHAUSEN Vera

Edizione dei diplomi greci dei re normanni

4.300.000

ZUCCA Raimondo

Le isole del Mare Nostrum

2.200.000

TOTALE 114.435.000

DIPARTIMENTO DI STUDI FILOLOGICI, LINGUISTICI E LETTERARI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BEGGIATO Fabrizio

Def. risorse / strumenti / analisi inform. testi ital.XIII sec.

4.500.000

BELLINGERI Alfredo Eduardo

Teatro in film

2.500.000

BONANNO Maria Grazia

Ricerche sulla commedia attica

4.500.000

BRAIDOTTI Cecilia

Presenza dei modelli classici nella tarda latinità

2.500.000

BRUGNOLI Giorgio

La postilla in Iohannem di Pierre De Sean Oliev

2.500.000

CAPUTO Lazzaro

Transcodificazione del testo letterario

2.500.000

CASADIO Valerio

Dizione formulare da Omero agli inni "omerici"

1.500.000

CASSATA Letterio

Commento filologico del Paradiso di Dante

1.500.000

CHIODO Carmine

Studi sulla letteratura dell'Otto e del Novecento

2.000.000

DE MICHELIS Cesare

Protocolli Savi Sion in Italia

4.500.000

DI FONZO Giulio

Da Vittorelli a Foscolo

1.500.000

GARDNER Heater

L'immagine di Roma nella letteratura vittoriana

1.500.000

GAREFFI Andrea

Orfeo

3.000.000

GOTOR Jose Luis

Lope De Vega: "Las Almenas De Toro" ("ediz. critica")

5.000.000

GUARALDO Enrico

Presenza dell'autentico nella poesia francese del 900

4.500.000

GUARDAMARIA Daniela

Teatro elisabettiano e giacomiano

3.000.000

GUERRIERI Anna Maria

Gli Hapax Legomena nel lessico Notkeriano

4.500.000

IOVINE Francesco

Commento delle rime di Cino da Pistoia

1.500.000

MANICA Raffaele

Libri di viaggio del 900 italiano

1.500.000

MARCIALIS Nicoletta

Dottrina slavo ortodossa della parola e del potere

2.500.000

MORDENTI Raul

Biblioteca informatizzata dei libri di famiglia

3.000.000

POCCETTI Paolo

Etnici e toponimi dell'Italia antica nei loro contesti

4.500.000

PRETAGOSTINI Roberto

Elementi popolari nella cultura erud. ellenistica

4.500.000

QUATTROCCHI Luigi

Il mito di Arminio nella letteratura tedesca

2.500.000

SALINA Borello Rosalma

Scritture e riscritture del doppio

4.000.000

SCARCIA Riccardo

Intertestualità e comparabilità della scrittura d'arte

4.500.000

SCRIVANO Riccardo

La stilistica di Giacomo Devoto

2.500.000

SECCI Emilia

Riscritture di modelli nei vari linguaggi artistici

4.500.000

SERRAO Gregorio

Poetica e tematica: tradizione e innovazione

2.500.000

UNALI Domenicangela

Letterature delle minoranze etniche americane

4.500.000

ZIINO Agostino

La musica a Roma e nel Lazio dal Medioevo al Novecento

4.500.000

TOTALE 98.500.000

TOTALE AREA DI LETTERE 295.435.000

AREA DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BALDI Paolo

Applicazione delle ondicelle alla TAC

14.773.000

PICARDELLO Massimo

Matematica

200.000.000

TOTALE 214.773.000

CENTRO VITO VOLTERRA

ACCARDI Luigi

Probabilità: applicazioni in fisica, economia e biologia

3.800.000

TOTALE 3.800.000

TOTALE AREA DI MATEMATICA 218.573.000

AREA DI MEDICINA

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ADORNO Domenico

Studio degli anticorpi anti-HLA nel trapianto renale

8.000.000

ARCURI Claudio

Studio comparativo suture del cavo orale

3.000.000

BAGGI Luigi

Analisi clinico-scientifica di pazienti con D.C.M.

3.000.000

BARLATTANI Alberto

Materiali protesici fotoattivi in protesi fissa

8.000.000

BARONE Michele

Analisi chimico-fisica e clinica di perni-moncone materiali sintetici alternativi leghe auree

8.000.000

BIANCUCCI Anna Maria

Impiego del cisatracurium risultati clinici

3.000.000

BOFFO Vittorio

Analisi della funzione di citotossicità in pazienti neoplastici e trapiantati sottoposti a ...

7.000.000

CALABRESE Leonardo

Database dei sistemi implanto-protesici

8.000.000

CARUSO Ignazio

Cambiamenti indotti sul muscolo dopo ETSM

10.000.000

CASCIANI Carlo Umberto

Linfadenectomia radioguidata CA mammario

11.000.000

CERVELLI Giulio

Meccanismi cellulari e molecolari del danno endoteliale

4.000.000

CERVELLI Valerio

Utilità TC 3D in traumatologia craniofacciale

4.000.000

CHIARIELLO Luigi

Effetti dell'ipossiemia sul flusso coronarico

8.000.000

DAURI Mario

Portata cardiaca continua mediante picco

3.000.000

DELL'ISOLA Carlo

Ricerca sulla disposizione delle vene del fegato

6.000.000

DE SANCTIS Giuliana

Studio degli effetti di inibitori del complemento in patologie complementari...

3.000.000

DI STASI Savino Mauro

Cinetica MMC vescica umana elettrostimolata

6.000.000

FARINON Attilio Maria

Citochine e gravità della pancreatite acuta

8.000.000

FILINGERI Vincenzino

In PTFE: studio sperimentale sul coniglio

3.000.000

FORLINI Antonio

Familiarità nei tumori del grosso intestino

4.000.000

GASPARI Achille

Effetto delle radiazioni sulle microastanomosi vascolari

10.000.000

GATTI Antonio

Algie facciali tipiche postura e biofedback

4.500.000

GENTILESCHI Paolo

Emorroidectomia chiusa v/s emorroidectomia aperta TRIAL

3.000.000

GIGANTE Gaetano

Sviluppo di strumento di misura della flogosi superficiale

4.000.000

GRANDE Michele

Il tumor necrosis factor+alfa e l'interleuchina nella prognosi dei pazienti con infezione...

3.000.000

GRAZZINI Francesca

Aspetti clinici parodontali e microbiologici età 5 anni

3.000.000

IORIO Beniamino

Identificazione e caratterizzazione di nuovi antigeni associati al tumorenelle neoplasie ...

3.000.000

IPPOLITI Arnaldo

Studio con doppler transcranico delle modificazioni dell'autoregolazione cerebrale...

3.000.000

IPPOLITO Ernesto

Effetti dell'interruzione della vascolarizzazione sull'attività delle cartilagini di accrescimento...

8.000.000

LEONARDIS Giovanni

Sepsi analgesia e modulazione del completamento

10.000.000

MAIOTTI Marco

La variazione dei markerts presenti nel liquido sinoviale in rapporto alle lesioni...

5.000.000

MARTIGNONI Mario

Studio istologico di sistemi adesivi dentinali

8.000.000

MILITO Giovanni

Il trattamento dell'incontinenza fecale

3.000.000

MONTELEONE Maurizio

Indicazione all'artroprotesi nell'osteoartrosi: studio dell'imaging e del microambiente...

11.000.000

MORALDI Aldo

Il controllo a distanza delle protsi autoespandibili

6.000.000

MOROSETTI Massimo

Aferesi terapeutica nelle immunopatie

3.107.000

PERRICONE Roberto

Standardizzazione delle metodiche del sistema complementare

3.000.000

PERUGIA Dario

Incidenza della displasia congenita dell'anca nella regione Lazio e risultati del ...

5.000.000

PICCIONE Emilio

Regolazione ormonale della produzione di sostanze ad azione locale nei tessuti...

8.000.000

PIGLIUCCI Giuseppe Maria

L'associazione ipertermia radio neoadiuvante in Ca

8.000.000

PIRELLI Paola

Struttura istologica sutura palatina mediana umana

3.000.000

PISTILLO Pietro

L'impiego del biofedback elettromiografico nel trattamento rieducativo dopo intervento...

4.000.000

PISTOLESE G. Raimondo

Controllo ecotomografico e TC spirale dei pazienti sottoposti ad intervento per...

10.000.000

ROSATI Roberto

Uso delle protesi "Tension free" nel trattamento delle ernie inguinali

3.000.000

RULLI Francesco

Valutazione sperimentale dell'azione trofica del liquido amniotico sulla componente...

3.000.000

SABATO Alessandro

Valutazione e terapia del dolore neuropatico

7.000.000

SILVI Beatrice

Analgesia postoperatoria. Analisi qualitativa

6.000.000

SPERA Enrico

Trattamento disfunzioni sessuali in lesioni del S.N.P.

5.000.000

SPINA Claudio

Recettori ormonali e stimolazione tiroidea

5.000.000

SPLENDIANI Giorgio

Dosaggio on-line dell'urea in dialisi

6.000.000

STOLFI Vito Maria

Permeabilità intestinale dopo trapianto del piccolo intestino

3.000.000

TARANTINO Umberto

Problematiche biologiche e cliniche nell'osteomielite

7.000.000

TEMPESTA Vilio

Piede torto congenito sua incidenza ed evoluzione secondo il tipo di trattamento

5.000.000

TISONE Giuseppe

Studio sulla leptina nel paziente cirrotico sottoposto a trapianto epatico o altra...

3.000.000

TOZZO Carmela

CRRT in MODS

4.000.000

TUCCI Gianfranco

Significato e markers tissutali nella sequenza adenoma carcinoma

6.000.000

VALERI Maurizio

Il monitoraggio immunologico nel trapianto epatico

4.000.000

VERARDI Stefano

Sviluppo sistema controllo medicazioni a rilascio controllato

3.000.000

ZANELLA Everardo

Il carcinoma occulto della tiroide

11.000.000

TOTALE 327.607.000

DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ATTANASIO Antonio

Ictus ischemico nei giovani fattori di rischio

3.000.000

BIANCHI Luca

CRBP1 in melanociti nevi e melanoma

2.000.000

BOLLEA Maria Rosa

Studio delle modificazioni del flusso cerebrale valutato con la spect in...

5.000.000

BORBONI Patrizia

Ruolo dell'INGF come fattore autocrino antiapoptico nelle beta cellule

3.500.000

BORDI Federico

Proprietà dielettriche e di trasporto di membrana di linfociti umani

2.500.000

BORZI Mauro

La diastole cardiopatica primitiva e secondaria: analisi della funzione...

2.500.000

CANNATA Dario

Analisi genetica molecolare delle cardiopatie primarie: correlazione ...

9.000.000

CAPRIA Ambrogio

Effetti degli antagonisti recettoriali dell'angiotensina sulla funzione...

3.500.000

DE NARDO Domenico

Incidenza e significato clinico dell'iperammonemia nell'ipotiroidismo

2.500.000

DI DANIELE Nicola

Indici prognostici endocr. nel pz. ger. cerebrol.

3.000.000

DI NARDO Paolo

Isolamento di cardiomiciti ipertrofici

3.000.000

FEDERICI Giorgio

Glutatione trasferasi e tumori neuroectodermici

9.000.000

FONTANA Luigi

Polimorfismo LMW-PTP ed artrite reumatoide

8.000.000

FRAJESE Gaetano

Leptina ed esercizio fisico in atleti agonisti

8.000.000

FRANCONI Giovanna

Nuovi fattori prognostici nella ipertensione arteriosa

2.000.000

FUSCO Angelo

Invecchiamento modello animale malattia cardiovascolare

5.500.000

GALANTE Alberto

By-pass aorto-coronarico barocettori e flogosi

5.500.000

GAMBARDELLA Sergio

Effetti emodinamici dell'insulina nei figli di NIDDM

5.500.000

GATTI Stefano

Patologia cutanea e dismetabolica in paz. dializzati

2.500.000

GUERRISI Maria Giovanna

Misura non invasiva della pulze wave velocity

2.500.000

LALA Alberto

Colesterogenesi e terapia ipocolesterolenizzante

3.500.000

LAURO Renato

Glucotossicità e insulino - r esisenza vascolare

9.000.000

MENZINGER Guido

Immersione e apnea nella neuropatia diabetica

8.855.000

MORETTI Costanzo

Neuropeptidi e patologia prostatica

3.000.000

NINI Gabriele

Mastocita e cute aspetti proliferativi e flogistici

7.000.000

PERUZZI Giuseppe

L'esercizio muscolare nella riabilitazione funzionale dopo ...

5.000.000

PIERANGELI Luigi

Arteriopatie obliteranti: test eco-dipiridamolo

4.500.000

RAIMONDI Gianfranco

Effetti emodinamici e respiratori determinati dall'esercizio muscolare sperimentale

3.000.000

ROSSI Paolo

Importanza delle citochine nelle granulomatosi polmonari

5.500.000

SANGUIGNI Valerio

Valutazione degli effetti dei radicali liberi dell'ossigeno sulla funzione piastrinica nell'ischemia...

3.000.000

SESTI Giorgio

Effetti sull'azione e sulla secrezione insulinica della mutazione arg. 972 e del gene ...

4.000.000

TOTALE 144.355.000

DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E SCIENZE BIOCHIMICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

AMICI Carla

Effetto del trattamento con prostanoidi ciclopentenonici sulla replicazione del virus HSV-1

4.000.000

ASCOLI Marchetti Franca

Espressione e caratterizzazione di proteasi mastocitarie e di emoproteine

10.900.000

AVIGLIANO Luciana

Interazione tra proteine e biomateriali

8.500.000

CALIO' Raffaele

Infezioni virali in monociti macrofagi

8.710.000

COLETTA Massimiliano

Riconoscimento molecolare e modulazione funzionale

8.000.000

CONDO' Saverio

Interazioni tra bioceramici ed osteoblasti

7.000.000

DEL GOBBO Vera

Identificazione citochine in patogenesi gravidiche

4.900.000

DI FRANCESCO Paolo

Effetto delle sostanze stupefacenti sulla produzione di citochine: meccanismi cellulari..

6.500.000

FARACE Maria Giulia

Costruzione vettorianti angiogenesi per terapia genica

7.000.000

FAVALLI Cartesio

Timosine e citochine nel controllo delle neoplasie

8.500.000

FINAZZI Agrò Alessandro

Metabolismo cellulare: neuroprotezione e neurotossicità

10.900.000

GARACI Enrico

Chemioimmunoterapia delle infezioni

10.900.000

GUERRIERI Pietro

Fattori di crescita su linee cellulari tumorali

6.000.000

MANZARI Vittorio

Studio sulla patogenesi del sarcoma di Kaposi

8.000.000

MODESTI Andrea

Studio dei componenti della matrice extracellulare associati ai processi infiammatori…

8.000.000

PREMROV MariaGrazia

Ruolo delle citochine nelle reazioni allergiche

4.100.000

ROSATO Nicola

Dissociazione di proteine sotto pressione

6.500.000

SANTUCCI Roberto

Influenza della matrice proteica sul sito attivo

6.500.000

SINIBALDI Vallebona Paola

Antracicline e loro glutatione derivati

2.200.000

TESTI Roberto

Generazione del segnale di morte dal CD95 (FAS)

7.000.000

TOTALE 144.110.000

DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E BIOLOGIA CELLULARE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANDREONI Massimo

Terapia dell'infezione da HIV

4.000.000

ANGELICO Mario

Evoluzione dell'invenzione HCV dopo trapianto epatico

4.000.000

ANSELMI Ermenegildo

L'avviamento al lavoro dell'invalido

4.000.000

ARCUDI Giovanni

L'identificazione di età sul cadavere attaverso lo studio dei denti e delle...

4.500.000

BOSCHERINI Brunetto

Effetto della terapia a lungo termine con GH nel surrene

6.500.000

CAMAIONI Antonella

Interazioni tra cellule e matrice nel cumulo ooforo

2.500.000

CAPORALI Manlio

Strumenti selezione personale "Help Profession"

3.000.000

CAPOROSSI Daniela

Ruolo della telomerasi nella stabilità cromosomica

6.500.000

CHINI Loredana

Studio delTCR nell'artrite cronica giovanile

2.000.000

CIANI Nicola

Studio longitudinale dei sintomi di base

6.500.000

CICCHETTI Rosadele

Modulazione della genotossicità indotta da pesticidi in topi

6.500.000

COCCHIA Domenico

Studio istologico di biopsie da rialzo del seno

7.500.000

DE FELICI Massimo

Identificazione di molecole di adesione e loro ruolo nella migrazione nelle cellule...

5.500.000

DEL PRINCIPE Domenico

NADglicoidrolasi delle piastrine

3.500.000

DIVIZIA Maurizio

Diffusione dei poliovirus selvaggi e vaccinali in diverse matrici ambientali

4.000.000

DOLCI Susanna

Controllo della ploriferazione degli spermatogoni

2.500.000

FRANCO Elisabetta

Sieroepidemiologia dell'HAV nel Lazio

5.000.000

FUCCI Piero

La valutazione dell'inabilità nelle malattie professionali dell'apparato ...

5.000.000

FURNARI Carmelo

Studio di sostanze d'abuso in matrici cheratiniche

3.500.000

GEREMIA Raffaele

Basi genetiche della resistenza agli androgeni e della sterilità maschile

7.920.000

GIUSTI Giusto

I profili criminali

5.000.000

GRELLA Angela

Endotossine AOV metalli pesanti nei fluidi diali

3.500.000

MANCINELLI Sandro

Valutazione stato nutrizionale infanzia Albania

4.000.000

MARCHETTI Marco

La predizione del comportamento antisociale mediante valutazione del tasso di psicopatia

3.500.000

MAROZZA Maria Ilena

Trasmissione intergenerazionale stili di attacamento

2.000.000

MARSELLA Luigi Tonino

Bisogni e tutela sociale dell'invalido civile

2.500.000

MAURIELLO Silvestro

Lipofuscine nell'encefalo dei tossicodipendenti

2.500.000

MENICHELLI Adriana

Ruolo delle citochine nella piastrinopenia immune

2.000.000

ORECCHIA Paola

Indagine sui parassiti di molluschi bivalvi eduli

4.000.000

ORLANDI Lorenzo

Fenotipi comportamentali in sindromi infantili

2.000.000

PANA' Augusto

Isolamento, identificazione e tentativi di coltivazione del virus dell'epatite E (HEV)

5.000.000

PAONE Francesco Maria

Antibiotico profilassi nella dermatide atopica

2.000.000

PASINI Augusto

Studio del flusso ematico cerebrale nella schizofrenia

4.500.000

PITZORNO Ignazio

La mortalità nell'infortunistica del lavoro

3.500.000

ROCCHI Giovanni

Studio in vitro di farmaci anti HIV veicolanti in liposomi

5.000.000

ROSSI Paolo

Caratterizzazione molecolare funzionale del BTK

5.000.000

ROSSI Pellegrino

Studi sull'attivazione del ciclo cellulare nell'embriogenesi iniziale del mammifero

7.000.000

RUBINO Ivo

Difese percettive nel M. di Crohn

4.500.000

RUSSO Mario Antonio

Ruolo delle neurotrofine nella spermatogenesi

5.000.000

SALUSTRI Antonietta

Influenza dell'ovocito sulle funzioni della granulosa

7.000.000

SARMATI Loredana

Studio dell'infezione da HHV-8

3.000.000

SARRECCHIA Cesare

Studio della produzione di citochine immunoregolatrici in soggetti con infezione da HIV

3.000.000

SCALAMANDRE' Antonio

Impiego dell'eritropoietina ricombinante neonato

4.000.000

SIRACUSA Gregorio

Differenziamento delle cellule mioidi del testicolo

7.500.000

SORDILLO Pasquale

Studio della produzione di IL-16 nei pazienti affetti da HIV

3.000.000

SPLENDORI Franco

Formazione/informazione sanitaria multimediale

3.500.000

TEDESCHI Bruna

Terapie ormonali e citogenetica

6.500.000

TROISI Alfonso

Differenze sessuali nella depressione

4.500.000

VERNOLE Patrizia

Ruolo dei sistemi di riparo del DNA nella produzione di aberrazioni cromosomiche

6.500.000

VOLPI Antonio

Coterapia in vitro anti CMV e HIV nel macrofago in vitro

4.000.000

ZANASI Marco

Studio dell'attività onirica nei disturbi alimentari

4.500.000

TOTALE 223.920.000

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BARBACCIA Maria Luisa

Trasmissione gabaergica e neurosteroidi

4.800.000

BATTAINI Fiorenzo

Recettori per protein chinasi e invecchiamento

2.000.000

BARRA Paolo

Correnti transmembranarie in neuroni di mollusco

2.100.000

BENFENATI Fabio

Studio delle interazioni proteiche coinvolte nel rilascio di...

5.350.000

BERNARDI Giorgio

Farmaci neuroprotettivi e modulatori del calcio

6.000.000

BIOCCA Silvia

Immunizzazione intracellulare con anticorpi ricombinanti

4.000.000

BONMASSAR Enzo

Telomerasi nella diagnosi, stadiazione molecolare e chemiosensibilità...

6.000.000

BRANCATI Aldo

Elettrofisiologia di cellule nervose ed elaborazione dati

5.800.000

CALABRESI Paolo

Effetto delle tossine mitocondriali in striato

4.900.000

CALISSANO Pietro

Modificazioni di tau in corso di apoptosi

5.400.000

CALTAGIRONE Carlo

Memoria procedurale nei pazienti post-traumatici

5.400.000

CANDELORO Nicola

L'impiego dei fluidi nel trattamento ipertermico a radiofrequenza...

2.190.000

CASTELLANI Loriana

Meccanismi di mantenimento del fenotipo differenziato

4.050.000

CURATOLO Paolo

Magnetic source imaging nella sclerosi tuberosa

5.000.000

DEL BOLGIA Franco

Studio e modellazione fenomeno di scarica dei nematociti

1.945.000

DEL CARMINE Renata

Studio rapporto struttura-attività dei recettori adrenergici mediante...

4.500.000

DE LORENZO Antonino

Elaborazione di formule di predizione della composizione corporea...

4.370.000

DE VECCHIS Liana

BRM e immunochemioterapia antitumorale in vitro

4.500.000

FRAIOLI Bernardo

Approccio chir e classificazione craniof. e les. epitel.

3.600.000

GIUFFRE' Renato

Terapia interstiziale dei gliomi maligni cerebrali

4.000.000

GRAZIANI Grazia

Potenziamento della citotossicità da metilanti

2.000.000

LACQUANITI Francesco

Controllo visuomanuale

5.700.000

LICCARDO Giovanni

VATS -Trattamento mielovertebrali tora toracicheTYra

1.900.000

MACCHI Beatrice

Ruolo di citochine e antivirali nella trasmissione del virus HTLV-1 ...

3.000.000

MARCIANI Maria Grazia

Studio della eccitabilità della corteccia cerebrale in pazienti affetti da...

5.400.000

POSSENTI Roberta

Studio sul processamento proteolitico della proteina neuro-specifica VGF...

4.000.000

RODA Luigi Giorgio

Immunomodulazione e idrolisi delle enkefaline

4.000.000

ROMEO Elena

Neuroendocrinologia della depressione

4.000.000

SANCESARIO Giuseppe

Caratteristiche ultrastrutturali dei neuromi nani

5.000.000

SILVESTRINI Mauro

Emodinamica cerebrale ed apnee notturne

3.000.000

SPALLONE Aldo

Studio delle tecniche di approccio chirurgia basi cranii

2.050.000

STANZIONE Paolo

Helicobacter pylori e assorbimento L-dopa in pazienti...

5.000.000

TANCREDI Virginia

Ruolo neuromodulatorio dei recettori metabotropici

4.100.000

TRABUCCHI Marco

Steroidi neuroattivi e malattia di Alzheimer

5.400.000

VAGNOZZI Roberto

Alterazioni biochimiche cerebrali nel trauma cranico acuto nell'animale ...

3.900.000

TOTALE 144.355.000

DIPARTIMENTO DI BIOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

finanziamento

AMADORI Sergio

Adesine e precursori ematopoietici

7.200.000

AMANTE Ada

Ruolo dei fattori genetici nei disturbi dell'accrescimento

2.100.000

BERGAMASCHI Antonio

Rischio uditivo da utilizzo di cuffie monoaurali

6.000.000

BONINI Stefano

Ruolo del nerve growth factor nei meccanismi di riparazione corneale

3.500.000

BOTTINI Egidio

La fosfatasi acida a basso peso molecolare (cLMW ACP) : un approccio...

6.000.000

BUCCI Massimo

Pressione intraoculare ed estrogeni

7.200.000

CORTESE Claudio

Gene della paraopsonasi e aterosclerosi

6.500.000

CUDILLO Laura

Terapia non mieloablativa nel trapianto allogenico

2.100.000

DALLAPICCOLA Bruno

Biologia molecolare della regione cromosomica 22O11 deleta nelle ...

7.200.000

DI GIROLAMO Alberto

Diagnosi e terapia delle algie facciali neurovascolari

6.000.000

FANUCCI Ezio

La terapia percutanea sotto guida TC della sindrome del piriforme

2.100.000

FLORIS Roberto

Valutazione diagnostica della sclerosi multipla

3.000.000

FRANCONI Cafiero

Metodi termografici per la valutazione perfusione

6.000.000

GIACOMINI Piergiorgio

Il monitoraggio posturografico delle manovre liberatorie nella VPPB

3.000.000

GLORIA Fulvia

Studio della fosfatasi acida a basso molecolare nell'obesità e nel diabete...

3.000.000

GUAZZARONI Marco

L'endoscopia virtuale con TC spirale

2.400.000

ISACCHI Giancarlo

Analisi funzionale dei prodotti ibridi BCR / ABL P230

7.200.000

MANNI Gianluca

Effetto additivo della dorzolamide collirio all'acetazolamide nel ...

3.000.000

MAURIELLO Alessandro

Studio autoradiografico della captazione delle LDL nella placca ...

3.000.000

MICALI Francesco

Sommi. elettro. di propantelina bromuro vescica umana

7.200.000

NOVELLI Giuseppe

Correlazioni genotipo-fenotipo e basi molecolari delle atrofie musco...

6.080.000

POCEK Marco

Fibrinolisi intrarteriosa locale

3.000.000

SANTEUSANIO Giuseppe

Angiogesi neoplasie maligne mammella

3.000.000

SIMONETTI Giovanni

Angiografia con NRM (ARM) con mezzo di contrasto nel...

7.000.000

SPAGNOLI Luigi Giusto

Fenotipo, proliferazione ed apoptosi delle CHL nella restenosi...

7.200.000

SQUILLACI Ettore

Valutazione del seno operato con risonanza magnetica

2.200.000

TRIBALTO Maurizio

Valutazione del chimerismo donatore -ricevente nel mini - allo trapianto...

2.500.000

VESPASIANI Giuseppe

Ecolordoppler nella diagnosi dell'IPIP

3.600.000

VILLASCHI Sergio

Istologia del prolasso mucoso rettale e gastrico

3.800.000

TOTALE 132.080.000

TOTALE AREA DI MEDICINA 1.116.427.000

Terminata l’esposizione; il Presidente dichiara aperta la discussione.

……….OMISSIS……….
IL CONSIGLIO

 

- udita la relazione del Presidente;
- preso atto di quanto proposto dal Comitato per la Ricerca Scientifica nella seduta del 6.4.1998;
- con voto unanime espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

- di autorizzare la Ripartizione Ragioneria ad impegnare l’importo di L. 3.000.000.000 relativo al finanziamento dei progetti di ricerca scientifica d’Ateneo per il corrente esercizio finanziario ed al successivo trasferimento dei fondi ai rispettivi dipartimenti e centri interessati;
- la spesa complessiva di L. 3.000.000.000 graverà sul capitolo di spesa del bilancio universitario relativo al corrente anno finanziario Tit. II, Cat. 14, Cap. 4: "Ai dipartimenti per ricerca scientifica finanziamenti M.U.R.S.T. 60%";
- di dare parere favorevole all’assegnazione dei fondi di ricerca scientifica d’Ateneo relativi all’anno finanziario 1998, proposta dal Comitato per la Ricerca Scientifica nella seduta del 6.4.1998, per l’importo totale di L. 3.000.000.000, secondo la seguente ripartizione:

 

AREA DI BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ADUCCI Patrizia

Studi molecolari dei recettori della fusicoccina

8.000.000

AMALDI Francesco

Controlli traduzionali della attività genica

12.000.000

AUTUORI Francesco

Transglutaminasi tissutale e apoptosi

14.000.000

BALDINI Patrizia

ANF: trasduzione nel segnale e effetto antimitogeno

6.000.000

BARTOLI Gianna Maria

Effetto degli acidi grassi n-3 in cellule tumorali

4.000.000

CAPUCCI Enrico

Composizione corporea e prestazioni atletiche

4.000.000

CARCHINI Gianmaria

Tassonomia e autoecologia delle faune dulacquicole

7.000.000

CESARENI Giovanni

Metodi per lo studio di proteine che interagiscono

12.000.000

COLIZZI Vittorio

Tumorali utilizzando cellule transfettate

5.000.000

DESIDERI Alessandro

Struttura e dinamica di macromolecole

6.000.000

DE STEFANO Gianfranco

Variabilità geneticomolecolare in H. Sapiens S.

11.000.000

DORIA Gino

Interventi terapeutici in topi irradiati

5.500.000

FERRUCCI Luigi

Analisi delle immagini e computer grafica

5.344.000

FILONI Sergio

Rapporti fra differenziamento e rigenerazione in anfibi

7.000.000

FRESI Eugenio

Valutazione e contaminazione ambientale da antibiotici veterinari

8.000.000

GHIBELLI Lina

Regolazione e patologia molecolare e apoptosi di cellule e geni umani

8.000.000

GRILLI CAIOLA Maria

Biologia riproduttiva nelle iridaceae

9.000.000

GUSTAVINO Bianca

Evoluzione di riordinamenti del cariotipo

6.500.000

MODIANO Guido

Variabilità genetica nell'uomo

20.000.000

NISTICO' Giuseppe

Ruolo del nitrossido nella morte neuronale

5.500.000

PAOLOZZI Luciano

Interazioni virus - cellula nel sistema E. Coli - Mu

8.000.000

RICCI Giorgio

Meccanismo catalitico della glutatione transferasi

11.000.000

ROTILIO Giuseppe

Biochimica e ruolo biologico degli enzimi antiossidanti

15.000.000

RUFINI Stefano

Clonaggio ed espressione di tossine di serpente

5.000.000

SANTORO M. Gabriella

Ruolo della risposta da stress nell'infezione virale

6.000.000

SBORDONI Valerio

Clonaggio ed espressione di tossine di serpente

21.000.000

TOTALE AREA DI BIOLOGIA 229.844.000

AREA DI CHIMICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ATTINA' Marina

Chimica ionica in fase gassosa

5.000.000

BOSCHI Tristano

Sintesi e reattività di derivati tetrapirrolici

12.450.000

CECCARONI Gianfranco

Termodinamica delle transizioni di fase

3.888.500

CROCIANI Bruno

Complessi di leganti alfa - dimmine, in minofosfine, piridine

7.450.000

ERCOLANI Gianfranco

Catalisi in sistemi supramolecolari

6.200.000

FLORIS Barbara

Reattività e meccanismi in presenza di effetti cooperativi

9.950.000

GUSMANO Gualtiero

Materiali ceramici funzionali

14.950.000

LICOCCIA Silvia

Studi NMR di precursori di materiali ceramici

3.888.500

MOLINARI Ettore

Deposizione di films sottili ed interazioni gas - superfici

16.150.000

PACI Maurizio

NMR macromolecole biologiche

7.400.000

PALLESCHI Giuseppe

Sviluppo di biosensori per analisi alimentari

9.950.000

PIANCASTELLI Maria Novella

Struttura elettronica e geometrica di adsorbati

6.200.000

PISPISA Basilio

Struttura e proprietà di siti attivi biomimetici

18.650.000

TOTALE AREA DI CHIMICA 122.127.000

AREA DI DIRITTO

DIPARTIMENTO DI DIRITTO PUBBLICO

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANZON Adele

Regionalismo, federalismo e integrazione europea

6.500.000

CARMIGNANI CARIDI Settimio

Il diritto vivente vaticano

2.105.000

D'ATENA Antonio

Problemi e tendenze del diritto costituzionale

8.000.000

GROSSI Pierfrancesco

La tutela dei beni culturali nell'ordinamento italiano e nel diritto comparato

7.000.000

LEANZA Umberto

La trasformazione dei meccanismi di garanzia nella protezione europea ...

8.500.000

MASSA Michele

L'imitazione della libertà personale indagine comparata

5.350.000

MILANO Gian Piero

Informazione religiosa nei sistemi giuridici europei

5.350.000

MUSCO Enzo

La tutela penale della riservatezza

6.300.000

PAONE Pasquale

I tribunali penali internazionali per la ex Jugoslavia e per il Ruanda (3° esercizio)

5.350.000

PUGLIESE Francesco

Principio di contrattualità e accordo di programma

7.000.000

SCORDAMAGLIA Vincenzo

Il delitto di false comunicazioni sociali

8.800.000

TURCO BULGHERINI Elda

Impresa di navigazione e servizi aerei di linea

5.350.000

TOTALE 75.605.000

DIPARTIMENTO DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

finanziamento

CHIOMENTI Filippo

La funzione dell'omologazione giudiziaria degli statuti

5.000.000

CIRENEI M.Teresa

Diritto comunitario delle società e principio di sussidarietà

9.000.000

DE DONNO Barbara

I contratti internazionali

4.544.000

PAPANTI PELLETIER Paolo

Autonomia privata e interessi non patrimoniali

11.500.000

PERONE Giancarlo

Flessibilità contrattuale e rigidità normative

12.000.000

ROSSI Enzo

Inflazione, tassi e crescita economica

11.500.000

TOTALE 53.544.000

DIPARTIMENTO DI STORIA E TEORIA DEL DIRITTO

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

D'AGOSTINO Francesco

Sullo statuto giuridico dell'embrione umano: problematiche...

8.440.000

FOTI TALAMANCA Giuliana

Ricerche sul processo nell'Egitto greco romano

7.650.000

LIOTTA Filippo

Strumenti processuali nel processo romano canonico

10.000.000

SCHIPANI Sandro

Diritto romano - comparazione giuridica e processi di unificazione del diritto

9.240.000

TOTALE 35.330.000

TOTALE AREA DI DIRITTO 164.479.000

AREA DI ECONOMIA

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA ED ISTITUZIONI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BAGELLA Michele

Distretti crescita e qualità dei servizi finanziari

7.000.000

BELVISI Pierluigi

Assetto istituzionale delle attività culturali

1.400.000

DORIA Giovanni

I negozi giuridici di secondo grado

1.000.000

ESPOSITO Carla

Istituzioni economiche internazionali e sviluppo

4.000.000

MARINI Giancarlo

Sistemi pensionistici: aspetti etici ed allocativi

6.000.000

PIETROBELLI Carlo

Imprenditorialità nei paesi in via di sviluppo

1.500.000

ROSATI Furio Camillo

Investimenti in capitale e trasferimenti

4.000.000

ROSSELLI Annalisa

Alle origini della politica monetaria: il signoraggio

4.000.000

RUSSO Ennio

La disciplina generale del contratto

6.000.000

SANTANIELLO Vittorio

Agricoltura e global Warming

4.000.000

TONIOLO Giovanni

Convergenza dei salari e delle condizioni di vita

6.000.000

TOTALE 44.900.000

DIPARTIMENTO DI STUDI ECONOMICO FINANZIARI E METODI QUANTITATIVI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

CACCIAFESTA Fabrizio

Probabilità reali e neutrali a rischio

8.500.000

CARRETTA Alessandro

Nuovi servizi di pagamento per le imprese

4.750.000

CASTELLUCCI Laura

Potenzialità e limiti delle politiche ambientali

3.000.000

COPPINI Sergio

Selezione degli investimenti delle riserve tecniche dei fondi pensione

2.600.000

DEL COLLE Enrico

La nuova domanda di lavoro in Italia

3.000.000

FILOTTO Umberto

La composizione delle controversie nel settore creditizio

3.000.000

GORINI Stefano

Stato sociale occupazione competitività

3.750.000

LA TORRE Mario

L'Euro ed i servizi finanziari postali

2.000.000

LO CASCIO Martino

Bacino utenza Tor Vergata servizi - efficienza

7.792.000

PERACCHI Franco

Lavoro retribuzioni e pensioni 1985-95

4.000.000

ROSSI Nicola

Flessibilità e crescita

3.750.000

SCANDIZZO Pasquale Lucio

Istituzioni federalismo e governo dell'economia

2.600.000

SPANDONARO Federico

Pubblico e privato nell'offerta e domanda sanitaria

2.000.000

TOTALE 50.742.000

DIPARTIMENTO DI STUDI SULL'IMPRESA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BRUNETTA Renato

IL monitoraggio delle politiche del lavorot

1.750.000

CAFFERATA Roberto

Fabbisogni di management delle aziende non profit

3.600.000

CARLESI Glauco

Sistemi informativi di controllo e posizionamento strategico

3.495.000

CAVALIERI Enrico

La rilevanza economico aziendale del reato di false comunicazioni...

3.600.000

CHERUBINI Sergio

Marketing e customer loyalty

1.750.000

GAETANO Alessandro

Euro: effetti sull'economia e sui conti delle imprese

3.400.000

HINNA Luciano

La rendicontazione sociale e il social audit

1.750.000

MAGRINI Sergio

I profili lavoristici della riforma Bassanini

3.600.000

MARASA' Giorgio

La disciplina degli enti non profit

2.300.000

MASI Pietro

Innovazione nei titoli di credito

3.600.000

PEPE Cosetta

La ricerca di informmazioni sui mercati esteri

3.600.000

PESSI Roberto

Il telelavoro

2.300.000

RANALLI Francesco

Equilibrio finanziario e margini di struttura

3.600.000

SANTAMARIA Baldassarre

Contenzioso tributario in ambito internazionale

1.750.000

SCOTT Denise Margaret

Laboratori linguistici realizzazione progettazione

3.000.000

TOTALE 43.095.000

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI STUDI INTERNAZIONALI SULL'ECONOMIA E LO SVILUPPO

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

DONIA SOFIO Amalia

DRG e nuovo sistema tariffario

3.000.000

MESSORI Marcello

Gli assetti proprietari delle banche italiane

6.000.000

QUINTIERI Beniamino

Commercio Internazionale e mercato del lavoro

4.000.000

TOTALE 13.000.000

TOTALE AREA DI ECONOMIA L. 151.737.000

AREA DI FISICA

DIPARTIMENTO DI FISICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANDREANI Carla

Diffrazione neutronica e X in sistemi complessi

6.000.000

BALZAROTTI Adalberto

Proprietà elettroniche di semi e superconduttori

15.000.000

BERNABEI Rita

Rivelazione diretta di candidati materia oscura

3.000.000

CAVALIERE Alfonso

Connessioni quasar-galassie

8.000.000

CHIAROTTI Gianfranco

Proprietà ottiche superfici

15.000.000

CIRILLO Matteo

Sistemi dinamici complessi in superconduttività e biomagnetismo

7.000.000

D'ANGELO Silio

Misura del flusso dei neutrini solari

5.000.000

DEL SOLE Rodolfo

Teoria dei solidi

13.000.000

DE PASCALE Maria Pia

Skynnet - applicazione di reti neurali

3.000.000

EGIDI Alberto

Mezzo interplanetario, Sole e sistema solare

20.000.000

GRASSANO Umberto

Spettroscopia ottica di materiali isolanti

14.000.000

IANNUZZI Mario

Film sottili superconduttori

15.821.000

MATTHIAE Giorgio

Diffusione elastica ad alta energia (TOTEM)

11.000.000

MODENA IVO

Ricerca onde gravitazionali

17.000.000

MORANTE Silvia

Struttura e dinamica di macromolecole biologiche

4.000.000

PACE Emanuele

Diffusione di elettroni da nuclei

4.000.000

PAOLOZI Luciano

Dispositivi ottoelettronici per acquisizione dati

12.000.000

PETRONZIO Roberto

Fisica computazionale teoria dei campi

24.000.000

PICOZZA Piergiorgio

Wizard - Studio della composizione dei raggi cosmici

5.000.000

SANTONICO Rinaldo

Rivelatori di ionizzazione per futuri esperimenti

7.000.000

SCHAERF Carlo

Reazioni fotonucleari

5.000.000

SEGRE Sergio

Confinamento plasma toroidale e diagnostiche

5.000.000

TAZZARI Sergio

Risposta temporale di fotocatodi ferroelettrici

5.000.000

VAGNETTI Fausto

Astrofisica e cosmologia di nuclei galattici

7.000.000

TOTALE AREA DI FISICA 230.821.000

AREA DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

CASCIATO Maristella

Valori estetici ed ambiente il ruolo dell'estetica

5.000.000

CINQUE Giuseppina

Catalogazione grafica del costruito - Analisi

2.500.000

CONFORTI Claudia

I ponti: struttura e costruzione

7.600.000

DE FEO Vittorio

Bernini e i suoi allievi in Italia e in Europa

7.500.000

GAVASCI Renato

Utilizzo delle membrane nel trattamento delle acque superficiali e profonde

5.100.000

GRECO Claudio

Opera e sperimentazione di Nervi 1913-1948

2.500.000

GRIMALDI Antonio

Aspetti teorico applicativi di analisi strutturale non lineare

44.000.000

LUCCHINI Flaminio

Costruzione e storia degli edifici monumentali

5.640.000

PORETTI Sergio

Storia della costruzione architettonica

11.500.000

RAMAZZOTTI Luigi

Tecniche di costruzione tradizionali nell'architettura moderna

5.100.000

SAGGIORO Carla

Documentazione e tutela architettura moderna nel Lazio

2.500.000

SILVAGNI Guglielmo

La qualità delle acque pluviali

7.600.000

STROLLO Rodolfo M.

Villa Mondragone e il complesso delle Ville Tuscolane

2.500.000

STUCCHI Silvano

Tecniche costruttive nel nuovo e nel recupero

11.500.000

TOTALE   120.540.000

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BARTOLUCCI Giancarlo

Modeling di componenti coplanari monolitici

3.000.000

BELLINI Armando

Tecniche di filtraggio digitale

13.000.000

CARDARILLI Giancarlo

Circuiti digitali in aritmetica finita

4.500.000

D'AMICO Arnaldo

Sviluppo di un sistema olfattivi optoelettronico

8.000.000

GIANNINI Franco

Circuiti per telecomunicazioni

10.500.000

LEUZZI Giorgio

Modelli fisici a microonde

2.500.000

LIMITI Ernesto

Circuiti non lineari a microonde

3.000.000

LOJACONO Roberto

Architetture VLSI per la fuzzy logic

10.021.000

LUGLI Paolo

Simulazione di dispositivi elettronici

5.000.000

MARINO Riccardo

Controllo adattativo di sistemi non lineari

8.000.000

PAOLONI Claudio

Amplificatori per applicazioni a banda larga

2.000.000

RUGGIERI Marina

Metodologie di progetto di sistemi di telecomunicazione

8.500.000

SALERNO Mario

Applicazione delle reti neurali cellulari all'elaborazione di immagini microscopiche...

10.500.000

SALSANO Adelio

Archittetture Fuzzy per la classificazione

9.500.000

TOMEI Patrizio

Controllo non lineare di sistemi elettromeccanici

3.000.000

VATALARO Francesco

Comunicazioni mobili terrestri e via satellite

15.000.000

TOTALE 116.021.000

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

GORI Fabio

Ricerche Dipartimento di Ingegneria Meccanica

76.940.000

TOTALE 76.940.000

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA, SISTEMI E PRODUZIONE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANGELACCIO Michele

Strategie di riconfigurazione sw per matrici

1.400.000

BARDATI Fernando

Sviluppi del metodo FDTD

7.900.000

BIANCO Lucio

Sequenziamento dinamico di attività con tempi di rilascio variabili e tempi di...

6.600.000

BOVET Daniel Pierre

PVM per reti di calcolatori con active messages

7.900.000

BUTTARAZZI Berta

Algoritmi di apprendimento per reti neurali

2.600.000

CANTONE Giovanni

Modelli organizzativi e modelli di misura per la fabbrica del software

4.000.000

GALATI Gaspare

Controllo traffico aereo

4.800.000

GRASSELLI Osvaldo Maria

Analisi e controllo di sistemi dinamici

6.700.000

IAZEOLLA Giuseppe

Prestazioni di sistemi avanguardia

14.800.000

LA BELLA Agostino

Valutazione efficienza economica sistemi di trasporto

7.900.000

LUCERTINI Mario

Gestione di criticità in sistemi di produzione e servizi

7.400.000

NICOSIA Salvatore

Sistemi robotici per l'automazione industriale

10.000.000

PAZIENZA Maria Teresa

Elaborazione documenti in italiano antico

7.900.000

PETTOROSSI Alberto

Metodologie avanzate di programmazione e parallelismo

3.900.000

SCHIAVON Giovanni

Reti neurali per l'inversione di parametri ambientali da misure di telerilevamento

14.400.000

TUCCI Salvatore

Calcolo parallelo per applicazioni scientifiche

6.600.000

TOTALE 114.800.000

DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE ED ENERGETICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

GAUZZI Franco

Ricerche Dipartimento di Scienze eTecnologie Fisiche ed Energetiche

42.256.000

TOTALE 42.256.000

TOTALE AREA DI INGEGNERIA 470.557.000

AREA DI LETTERE

DIPARTIMENTO DI RICERCHE FILOSOFICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BACCARINI Emilio

L'altro, il nuovo paradigma

1.700.000

BORELLI Luigi

Quale formazione per una società senza lavoro?

3.450.000

BORGHERO Carlo

Cartesianismo e scetticismo tra sei e settecento

4.050.000

BRANCACCI Aldo

Semplice e composto in Antistene, Platone e Aristotele

3.400.000

CALDIERI Erminia

Sartre dall'ontologia all'estetica

1.600.000

CARSETTI Arturo

Processi cognitivi e strutture della emergenza

3.950.000

CAVALLARI Giovanna

Democrazia e pragmatismo

4.050.000

CRISTIANI Marta

Spazio e tempo nel pensiero antico

4.100.000

DALMASSO Gianfranco

Forme di razionalità e legame civile

4.050.000

DE VITIIS Pietro

Etica e religione tra Ottocento e Novecento

4.050.000

DI SANTO Anna Maria

Gli adolescenti realizzano fictions televisive

1.650.000

DOTTORI Riccardo

Normatività e legittimazione

3.450.000

DURST Margarete

Lo studio della passione nell'antropologia filosofica

1.550.000

FERRARO Domenico

Re, tiranni e chierici in età moderna

1.450.000

FERRUCCI Carlo

Il teatro della filosofia, la filosofia come teatro

3.400.000

FRONGIA Guido

L'utilitarismo classico: Bentham e J.S. Mill

3.400.000

GIGLIOTTI Gianna

Motivi kantiani nella filosofia e psicologia

4.050.000

PALOMBA UGOLINI Donatella

Innovazione pedagogica nell'insegnamento superiore

3.450.000

PERNIOLA Mario

Il gusto estetico

4.050.000

RESTAINO Giovanni Franco

La filosofia europea nella recente filosofia angloamericana

4.050.000

RIGOBELLO Armando

Autenticità e differenza

3.000.000

SABATINI Angelo Guido

Potere e giustizia. Le aporie della democrazia

3.500.000

SIMONE Oronzo Aurelio

Informatica e storiografia filosofica - "Archifilos"

3.400.000

TESINI Mario

L'interpretazione del totalitarismo in J. Talmon

1.450.000

VETRONE Giuseppe

L'immagine del corpo negli eating disorder

3.400.000

VOLPICELLI Ignazio

Il pensiero pedagogico tedesco nei primi due decenni dell' 800

1.200.000

ZINGARI Ignazio

Linguaggio e possibilità in Leibniz e Heidegger

1.650.000

TOTALE 82.500.000

DIPARTIMENTO DI STORIA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

AGATI Maria Luisa

Pietro Devaris scriba librarius e vaticanus

2.300.000

ARNALDI Adelina

La valenza salutare nel culto delle ninfe in Italia

2.200.000

BONANNO Margherita

Sarcofagi romani di Atene: Acropoli - Agorà romana

3.500.000

CAVALLOTTO Stefano

Il culto dei Santi e agiografia nei riformatori del XVI secolo

2.000.000

CIARALLI Antonio

Codices iuridici aniquiores

2.300.000

COPPOLA Donato

Il neolitico in Italia sud-orientale

2.000.000

DE DONATO Vittorio

Edizione dei documenti di Benevento - S.Sofia

3.500.000

DE ROMANIS Federico

Le informazioni economiche nel Mediterraneo romano

2.300.000

FACCIOLI Marina

Ambiente e sistemi locali di produzione

2.300.000

FIOCCHI NICOLAI Vincenzo

Funerarie di Roma e il loro inserimento nello spazio suburbano durante il IV secolo

3.500.000

GASPERINI Lidio

Ricognizione e studio patrimonio epigrafico Marche

4.500.000

GEMMITI Dante

Un quasi-vescovo al femminile

3.500.000

GHISELLINI Elena

Ricerche sull'arte alessandrina

2.000.000

GIULIANO Antonio

Antichità di Roma: scavi e ricerche in musei archivi biblioteche disegni

5.500.000

LANZILLOTTA Eugenio

Frammenti degli storici greci

4.000.000

LOMBARDO Antonio

L'Italia e le Olimpiadi moderne 1894-1960

2.000.000

LUCA' Santo

Manoscritti e atti greci Abbazia Grottaferrata

3.500.000

MALAVOLTA Mariano

La nozione di magistratus nel linguaggio epigrafico

2.000.000

MARZULLO Benedetto

Studi sul dramma greco

1.800.000

MASSENZIO Marcello

Simbolismo e simbolismo mitico rituale

4.000.000

MASTROMATTEI Romano

Spazio sacro e spazio profano in Eurasia

4.000.000

MORELLI Roberta

L'Abbazia di Grottaferrata e la sua economia

3.800.000

PARENTE Fausto Maria

La petrére e il rappel des Juifs

4.000.000

PASQUALINI Anna

Strutture sacerdotali dell'Italia antica

3.500.000

PERINI Giovanna

I taccuini romani di Sir Joshua Revnolds

3.500.000

PIVA Francesco

Le trasformazioni dell'area di Tor Vergata - '800-'900

4.000.000

POLICA Sante

Trattati medievali di cimegetica: un censimento

2.300.000

PROSPERI Valenti Giuseppina

Il culto di Valetudo nel mondo romano

2.000.000

RALLO Antonia

Modelli di insediamento: S.Giuliano e Selinunte indigena

4.000.000

SALVATORI Franco

Turismo, beni culturali e territorio

4.000.000

SCORZA Barcellona Francesco

Memoria e propaganda nei Gesta Martyrum Romani

4.300.000

SERAFIN Patrizia

Gioielli monetali: usi moda e collezionismo numismatico

3.835.000

TONIOLO Fascione M. Claudia

Scritti inediti di giurisdizionalisti napoletani

2.000.000

VERUCCI Guido

Aspetti e problemi dei rapporti fra Chiesa cultura e società in Italia nell'800 e nel 900

4.000.000

VON FALKENHAUSEN Vera

Edizione dei diplomi greci dei re normanni

4.300.000

ZUCCA Raimondo

Le isole del Mare Nostrum

2.200.000

TOTALE 114.435.000

DIPARTIMENTO DI STUDI FILOLOGICI, LINGUISTICI E LETTERARI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BEGGIATO Fabrizio

Def. risorse / strumenti / analisi inform. testi ital.XIII sec.

4.500.000

BELLINGERI Alfredo Eduardo

Teatro in film

2.500.000

BONANNO Maria Grazia

Ricerche sulla commedia attica

4.500.000

BRAIDOTTI Cecilia

Presenza dei modelli classici nella tarda latinità

2.500.000

BRUGNOLI Giorgio

La postilla in Iohannem di Pierre De Sean Oliev

2.500.000

CAPUTO Lazzaro

Transcodificazione del testo letterario

2.500.000

CASADIO Valerio

Dizione formulare da Omero agli inni "omerici"

1.500.000

CASSATA Letterio

Commento filologico del Paradiso di Dante

1.500.000

CHIODO Carmine

Studi sulla letteratura dell'Otto e del Novecento

2.000.000

DE MICHELIS Cesare

Protocolli Savi Sion in Italia

4.500.000

DI FONZO Giulio

Da Vittorelli a Foscolo

1.500.000

GARDNER Heater

L'immagine di Roma nella letteratura vittoriana

1.500.000

GAREFFI Andrea

Orfeo

3.000.000

GOTOR Jose Luis

Lope De Vega: "Las Almenas De Toro" ("ediz. critica")

5.000.000

GUARALDO Enrico

Presenza dell'autentico nella poesia francese del 900

4.500.000

GUARDAMARIA Daniela

Teatro elisabettiano e giacomiano

3.000.000

GUERRIERI Anna Maria

Gli Hapax Legomena nel lessico Notkeriano

4.500.000

IOVINE Francesco

Commento delle rime di Cino da Pistoia

1.500.000

MANICA Raffaele

Libri di viaggio del 900 italiano

1.500.000

MARCIALIS Nicoletta

Dottrina slavo ortodossa della parola e del potere

2.500.000

MORDENTI Raul

Biblioteca informatizzata dei libri di famiglia

3.000.000

POCCETTI Paolo

Etnici e toponimi dell'Italia antica nei loro contesti

4.500.000

PRETAGOSTINI Roberto

Elementi popolari nella cultura erud. ellenistica

4.500.000

QUATTROCCHI Luigi

Il mito di Arminio nella letteratura tedesca

2.500.000

SALINA Borello Rosalma

Scritture e riscritture del doppio

4.000.000

SCARCIA Riccardo

Intertestualità e comparabilità della scrittura d'arte

4.500.000

SCRIVANO Riccardo

La stilistica di Giacomo Devoto

2.500.000

SECCI Emilia

Riscritture di modelli nei vari linguaggi artistici

4.500.000

SERRAO Gregorio

Poetica e tematica: tradizione e innovazione

2.500.000

UNALI Domenicangela

Letterature delle minoranze etniche americane

4.500.000

ZIINO Agostino

La musica a Roma e nel Lazio dal Medioevo al Novecento

4.500.000

TOTALE 98.500.000

TOTALE AREA DI LETTERE 295.435.000

AREA DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BALDI Paolo

Applicazione delle ondicelle alla TAC

14.773.000

PICARDELLO Massimo

Matematica

200.000.000

TOTALE 214.773.000

CENTRO VITO VOLTERRA

ACCARDI Luigi

Probabilità: applicazioni in fisica, economia e biologia

3.800.000

TOTALE 3.800.000

TOTALE AREA DI MATEMATICA 218.573.000

AREA DI MEDICINA

DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ADORNO Domenico

Studio degli anticorpi anti-HLA nel trapianto renale

8.000.000

ARCURI Claudio

Studio comparativo suture del cavo orale

3.000.000

BAGGI Luigi

Analisi clinico-scientifica di pazienti con D.C.M.

3.000.000

BARLATTANI Alberto

Materiali protesici fotoattivi in protesi fissa

8.000.000

BARONE Michele

Analisi chimico-fisica e clinica di perni-moncone materiali sintetici alternativi leghe auree

8.000.000

BIANCUCCI Anna Maria

Impiego del cisatracurium risultati clinici

3.000.000

BOFFO Vittorio

Analisi della funzione di citotossicità in pazienti neoplastici e trapiantati sottoposti a ...

7.000.000

CALABRESE Leonardo

Database dei sistemi implanto-protesici

8.000.000

CARUSO Ignazio

Cambiamenti indotti sul muscolo dopo ETSM

10.000.000

CASCIANI Carlo Umberto

Linfadenectomia radioguidata CA mammario

11.000.000

CERVELLI Giulio

Meccanismi cellulari e molecolari del danno endoteliale

4.000.000

CERVELLI Valerio

Utilità TC 3D in traumatologia craniofacciale

4.000.000

CHIARIELLO Luigi

Effetti dell'ipossiemia sul flusso coronarico

8.000.000

DAURI Mario

Portata cardiaca continua mediante picco

3.000.000

DELL'ISOLA Carlo

Ricerca sulla disposizione delle vene del fegato

6.000.000

DE SANCTIS Giuliana

Studio degli effetti di inibitori del complemento in patologie complementari...

3.000.000

DI STASI Savino Mauro

Cinetica MMC vescica umana elettrostimolata

6.000.000

FARINON Attilio Maria

Citochine e gravità della pancreatite acuta

8.000.000

FILINGERI Vincenzino

In PTFE: studio sperimentale sul coniglio

3.000.000

FORLINI Antonio

Familiarità nei tumori del grosso intestino

4.000.000

GASPARI Achille

Effetto delle radiazioni sulle microastanomosi vascolari

10.000.000

GATTI Antonio

Algie facciali tipiche postura e biofedback

4.500.000

GENTILESCHI Paolo

Emorroidectomia chiusa v/s emorroidectomia aperta TRIAL

3.000.000

GIGANTE Gaetano

Sviluppo di strumento di misura della flogosi superficiale

4.000.000

GRANDE Michele

Il tumor necrosis factor+alfa e l'interleuchina nella prognosi dei pazienti con infezione...

3.000.000

GRAZZINI Francesca

Aspetti clinici parodontali e microbiologici età 5 anni

3.000.000

IORIO Beniamino

Identificazione e caratterizzazione di nuovi antigeni associati al tumorenelle neoplasie ...

3.000.000

IPPOLITI Arnaldo

Studio con doppler transcranico delle modificazioni dell'autoregolazione cerebrale...

3.000.000

IPPOLITO Ernesto

Effetti dell'interruzione della vascolarizzazione sull'attività delle cartilagini di accrescimento...

8.000.000

LEONARDIS Giovanni

Sepsi analgesia e modulazione del completamento

10.000.000

MAIOTTI Marco

La variazione dei markerts presenti nel liquido sinoviale in rapporto alle lesioni...

5.000.000

MARTIGNONI Mario

Studio istologico di sistemi adesivi dentinali

8.000.000

MILITO Giovanni

Il trattamento dell'incontinenza fecale

3.000.000

MONTELEONE Maurizio

Indicazione all'artroprotesi nell'osteoartrosi: studio dell'imaging e del microambiente...

11.000.000

MORALDI Aldo

Il controllo a distanza delle protsi autoespandibili

6.000.000

MOROSETTI Massimo

Aferesi terapeutica nelle immunopatie

3.107.000

PERRICONE Roberto

Standardizzazione delle metodiche del sistema complementare

3.000.000

PERUGIA Dario

Incidenza della displasia congenita dell'anca nella regione Lazio e risultati del ...

5.000.000

PICCIONE Emilio

Regolazione ormonale della produzione di sostanze ad azione locale nei tessuti...

8.000.000

PIGLIUCCI Giuseppe Maria

L'associazione ipertermia radio neoadiuvante in Ca

8.000.000

PIRELLI Paola

Struttura istologica sutura palatina mediana umana

3.000.000

PISTILLO Pietro

L'impiego del biofedback elettromiografico nel trattamento rieducativo dopo intervento...

4.000.000

PISTOLESE G. Raimondo

Controllo ecotomografico e TC spirale dei pazienti sottoposti ad intervento per...

10.000.000

ROSATI Roberto

Uso delle protesi "Tension free" nel trattamento delle ernie inguinali

3.000.000

RULLI Francesco

Valutazione sperimentale dell'azione trofica del liquido amniotico sulla componente...

3.000.000

SABATO Alessandro

Valutazione e terapia del dolore neuropatico

7.000.000

SILVI Beatrice

Analgesia postoperatoria. Analisi qualitativa

6.000.000

SPERA Enrico

Trattamento disfunzioni sessuali in lesioni del S.N.P.

5.000.000

SPINA Claudio

Recettori ormonali e stimolazione tiroidea

5.000.000

SPLENDIANI Giorgio

Dosaggio on-line dell'urea in dialisi

6.000.000

STOLFI Vito Maria

Permeabilità intestinale dopo trapianto del piccolo intestino

3.000.000

TARANTINO Umberto

Problematiche biologiche e cliniche nell'osteomielite

7.000.000

TEMPESTA Vilio

Piede torto congenito sua incidenza ed evoluzione secondo il tipo di trattamento

5.000.000

TISONE Giuseppe

Studio sulla leptina nel paziente cirrotico sottoposto a trapianto epatico o altra...

3.000.000

TOZZO Carmela

CRRT in MODS

4.000.000

TUCCI Gianfranco

Significato e markers tissutali nella sequenza adenoma carcinoma

6.000.000

VALERI Maurizio

Il monitoraggio immunologico nel trapianto epatico

4.000.000

VERARDI Stefano

Sviluppo sistema controllo medicazioni a rilascio controllato

3.000.000

ZANELLA Everardo

Il carcinoma occulto della tiroide

11.000.000

TOTALE 327.607.000

DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ATTANASIO Antonio

Ictus ischemico nei giovani fattori di rischio

3.000.000

BIANCHI Luca

CRBP1 in melanociti nevi e melanoma

2.000.000

BOLLEA Maria Rosa

Studio delle modificazioni del flusso cerebrale valutato con la spect in...

5.000.000

BORBONI Patrizia

Ruolo dell'INGF come fattore autocrino antiapoptico nelle beta cellule

3.500.000

BORDI Federico

Proprietà dielettriche e di trasporto di membrana di linfociti umani

2.500.000

BORZI Mauro

La diastole cardiopatica primitiva e secondaria: analisi della funzione...

2.500.000

CANNATA Dario

Analisi genetica molecolare delle cardiopatie primarie: correlazione ...

9.000.000

CAPRIA Ambrogio

Effetti degli antagonisti recettoriali dell'angiotensina sulla funzione...

3.500.000

DE NARDO Domenico

Incidenza e significato clinico dell'iperammonemia nell'ipotiroidismo

2.500.000

DI DANIELE Nicola

Indici prognostici endocr. nel pz. ger. cerebrol.

3.000.000

DI NARDO Paolo

Isolamento di cardiomiciti ipertrofici

3.000.000

FEDERICI Giorgio

Glutatione trasferasi e tumori neuroectodermici

9.000.000

FONTANA Luigi

Polimorfismo LMW-PTP ed artrite reumatoide

8.000.000

FRAJESE Gaetano

Leptina ed esercizio fisico in atleti agonisti

8.000.000

FRANCONI Giovanna

Nuovi fattori prognostici nella ipertensione arteriosa

2.000.000

FUSCO Angelo

Invecchiamento modello animale malattia cardiovascolare

5.500.000

GALANTE Alberto

By-pass aorto-coronarico barocettori e flogosi

5.500.000

GAMBARDELLA Sergio

Effetti emodinamici dell'insulina nei figli di NIDDM

5.500.000

GATTI Stefano

Patologia cutanea e dismetabolica in paz. dializzati

2.500.000

GUERRISI Maria Giovanna

Misura non invasiva della pulze wave velocity

2.500.000

LALA Alberto

Colesterogenesi e terapia ipocolesterolenizzante

3.500.000

LAURO Renato

Glucotossicità e insulino - r esisenza vascolare

9.000.000

MENZINGER Guido

Immersione e apnea nella neuropatia diabetica

8.855.000

MORETTI Costanzo

Neuropeptidi e patologia prostatica

3.000.000

NINI Gabriele

Mastocita e cute aspetti proliferativi e flogistici

7.000.000

PERUZZI Giuseppe

L'esercizio muscolare nella riabilitazione funzionale dopo ...

5.000.000

PIERANGELI Luigi

Arteriopatie obliteranti: test eco-dipiridamolo

4.500.000

RAIMONDI Gianfranco

Effetti emodinamici e respiratori determinati dall'esercizio muscolare sperimentale

3.000.000

ROSSI Paolo

Importanza delle citochine nelle granulomatosi polmonari

5.500.000

SANGUIGNI Valerio

Valutazione degli effetti dei radicali liberi dell'ossigeno sulla funzione piastrinica nell'ischemia...

3.000.000

SESTI Giorgio

Effetti sull'azione e sulla secrezione insulinica della mutazione arg. 972 e del gene ...

4.000.000

TOTALE 144.355.000

DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E SCIENZE BIOCHIMICHE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

AMICI Carla

Effetto del trattamento con prostanoidi ciclopentenonici sulla replicazione del virus HSV-1

4.000.000

ASCOLI Marchetti Franca

Espressione e caratterizzazione di proteasi mastocitarie e di emoproteine

10.900.000

AVIGLIANO Luciana

Interazione tra proteine e biomateriali

8.500.000

CALIO' Raffaele

Infezioni virali in monociti macrofagi

8.710.000

COLETTA Massimiliano

Riconoscimento molecolare e modulazione funzionale

8.000.000

CONDO' Saverio

Interazioni tra bioceramici ed osteoblasti

7.000.000

DEL GOBBO Vera

Identificazione citochine in patogenesi gravidiche

4.900.000

DI FRANCESCO Paolo

Effetto delle sostanze stupefacenti sulla produzione di citochine: meccanismi cellulari..

6.500.000

FARACE Maria Giulia

Costruzione vettorianti angiogenesi per terapia genica

7.000.000

FAVALLI Cartesio

Timosine e citochine nel controllo delle neoplasie

8.500.000

FINAZZI Agrò Alessandro

Metabolismo cellulare: neuroprotezione e neurotossicità

10.900.000

GARACI Enrico

Chemioimmunoterapia delle infezioni

10.900.000

GUERRIERI Pietro

Fattori di crescita su linee cellulari tumorali

6.000.000

MANZARI Vittorio

Studio sulla patogenesi del sarcoma di Kaposi

8.000.000

MODESTI Andrea

Studio dei componenti della matrice extracellulare associati ai processi infiammatori…

8.000.000

PREMROV MariaGrazia

Ruolo delle citochine nelle reazioni allergiche

4.100.000

ROSATO Nicola

Dissociazione di proteine sotto pressione

6.500.000

SANTUCCI Roberto

Influenza della matrice proteica sul sito attivo

6.500.000

SINIBALDI Vallebona Paola

Antracicline e loro glutatione derivati

2.200.000

TESTI Roberto

Generazione del segnale di morte dal CD95 (FAS)

7.000.000

TOTALE 144.110.000

DIPARTIMENTO DI SANITA' PUBBLICA E BIOLOGIA CELLULARE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

ANDREONI Massimo

Terapia dell'infezione da HIV

4.000.000

ANGELICO Mario

Evoluzione dell'invenzione HCV dopo trapianto epatico

4.000.000

ANSELMI Ermenegildo

L'avviamento al lavoro dell'invalido

4.000.000

ARCUDI Giovanni

L'identificazione di età sul cadavere attaverso lo studio dei denti e delle...

4.500.000

BOSCHERINI Brunetto

Effetto della terapia a lungo termine con GH nel surrene

6.500.000

CAMAIONI Antonella

Interazioni tra cellule e matrice nel cumulo ooforo

2.500.000

CAPORALI Manlio

Strumenti selezione personale "Help Profession"

3.000.000

CAPOROSSI Daniela

Ruolo della telomerasi nella stabilità cromosomica

6.500.000

CHINI Loredana

Studio delTCR nell'artrite cronica giovanile

2.000.000

CIANI Nicola

Studio longitudinale dei sintomi di base

6.500.000

CICCHETTI Rosadele

Modulazione della genotossicità indotta da pesticidi in topi

6.500.000

COCCHIA Domenico

Studio istologico di biopsie da rialzo del seno

7.500.000

DE FELICI Massimo

Identificazione di molecole di adesione e loro ruolo nella migrazione nelle cellule...

5.500.000

DEL PRINCIPE Domenico

NADglicoidrolasi delle piastrine

3.500.000

DIVIZIA Maurizio

Diffusione dei poliovirus selvaggi e vaccinali in diverse matrici ambientali

4.000.000

DOLCI Susanna

Controllo della ploriferazione degli spermatogoni

2.500.000

FRANCO Elisabetta

Sieroepidemiologia dell'HAV nel Lazio

5.000.000

FUCCI Piero

La valutazione dell'inabilità nelle malattie professionali dell'apparato ...

5.000.000

FURNARI Carmelo

Studio di sostanze d'abuso in matrici cheratiniche

3.500.000

GEREMIA Raffaele

Basi genetiche della resistenza agli androgeni e della sterilità maschile

7.920.000

GIUSTI Giusto

I profili criminali

5.000.000

GRELLA Angela

Endotossine AOV metalli pesanti nei fluidi diali

3.500.000

MANCINELLI Sandro

Valutazione stato nutrizionale infanzia Albania

4.000.000

MARCHETTI Marco

La predizione del comportamento antisociale mediante valutazione del tasso di psicopatia

3.500.000

MAROZZA Maria Ilena

Trasmissione intergenerazionale stili di attacamento

2.000.000

MARSELLA Luigi Tonino

Bisogni e tutela sociale dell'invalido civile

2.500.000

MAURIELLO Silvestro

Lipofuscine nell'encefalo dei tossicodipendenti

2.500.000

MENICHELLI Adriana

Ruolo delle citochine nella piastrinopenia immune

2.000.000

ORECCHIA Paola

Indagine sui parassiti di molluschi bivalvi eduli

4.000.000

ORLANDI Lorenzo

Fenotipi comportamentali in sindromi infantili

2.000.000

PANA' Augusto

Isolamento, identificazione e tentativi di coltivazione del virus dell'epatite E (HEV)

5.000.000

PAONE Francesco Maria

Antibiotico profilassi nella dermatide atopica

2.000.000

PASINI Augusto

Studio del flusso ematico cerebrale nella schizofrenia

4.500.000

PITZORNO Ignazio

La mortalità nell'infortunistica del lavoro

3.500.000

ROCCHI Giovanni

Studio in vitro di farmaci anti HIV veicolanti in liposomi

5.000.000

ROSSI Paolo

Caratterizzazione molecolare funzionale del BTK

5.000.000

ROSSI Pellegrino

Studi sull'attivazione del ciclo cellulare nell'embriogenesi iniziale del mammifero

7.000.000

RUBINO Ivo

Difese percettive nel M. di Crohn

4.500.000

RUSSO Mario Antonio

Ruolo delle neurotrofine nella spermatogenesi

5.000.000

SALUSTRI Antonietta

Influenza dell'ovocito sulle funzioni della granulosa

7.000.000

SARMATI Loredana

Studio dell'infezione da HHV-8

3.000.000

SARRECCHIA Cesare

Studio della produzione di citochine immunoregolatrici in soggetti con infezione da HIV

3.000.000

SCALAMANDRE' Antonio

Impiego dell'eritropoietina ricombinante neonato

4.000.000

SIRACUSA Gregorio

Differenziamento delle cellule mioidi del testicolo

7.500.000

SORDILLO Pasquale

Studio della produzione di IL-16 nei pazienti affetti da HIV

3.000.000

SPLENDORI Franco

Formazione/informazione sanitaria multimediale

3.500.000

TEDESCHI Bruna

Terapie ormonali e citogenetica

6.500.000

TROISI Alfonso

Differenze sessuali nella depressione

4.500.000

VERNOLE Patrizia

Ruolo dei sistemi di riparo del DNA nella produzione di aberrazioni cromosomiche

6.500.000

VOLPI Antonio

Coterapia in vitro anti CMV e HIV nel macrofago in vitro

4.000.000

ZANASI Marco

Studio dell'attività onirica nei disturbi alimentari

4.500.000

TOTALE 223.920.000

DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

Finanziamento

BARBACCIA Maria Luisa

Trasmissione gabaergica e neurosteroidi

4.800.000

BATTAINI Fiorenzo

Recettori per protein chinasi e invecchiamento

2.000.000

BARRA Paolo

Correnti transmembranarie in neuroni di mollusco

2.100.000

BENFENATI Fabio

Studio delle interazioni proteiche coinvolte nel rilascio di...

5.350.000

BERNARDI Giorgio

Farmaci neuroprotettivi e modulatori del calcio

6.000.000

BIOCCA Silvia

Immunizzazione intracellulare con anticorpi ricombinanti

4.000.000

BONMASSAR Enzo

Telomerasi nella diagnosi, stadiazione molecolare e chemiosensibilità...

6.000.000

BRANCATI Aldo

Elettrofisiologia di cellule nervose ed elaborazione dati

5.800.000

CALABRESI Paolo

Effetto delle tossine mitocondriali in striato

4.900.000

CALISSANO Pietro

Modificazioni di tau in corso di apoptosi

5.400.000

CALTAGIRONE Carlo

Memoria procedurale nei pazienti post-traumatici

5.400.000

CANDELORO Nicola

L'impiego dei fluidi nel trattamento ipertermico a radiofrequenza...

2.190.000

CASTELLANI Loriana

Meccanismi di mantenimento del fenotipo differenziato

4.050.000

CURATOLO Paolo

Magnetic source imaging nella sclerosi tuberosa

5.000.000

DEL BOLGIA Franco

Studio e modellazione fenomeno di scarica dei nematociti

1.945.000

DEL CARMINE Renata

Studio rapporto struttura-attività dei recettori adrenergici mediante...

4.500.000

DE LORENZO Antonino

Elaborazione di formule di predizione della composizione corporea...

4.370.000

DE VECCHIS Liana

BRM e immunochemioterapia antitumorale in vitro

4.500.000

FRAIOLI Bernardo

Approccio chir e classificazione craniof. e les. epitel.

3.600.000

GIUFFRE' Renato

Terapia interstiziale dei gliomi maligni cerebrali

4.000.000

GRAZIANI Grazia

Potenziamento della citotossicità da metilanti

2.000.000

LACQUANITI Francesco

Controllo visuomanuale

5.700.000

LICCARDO Giovanni

VATS -Trattamento mielovertebrali tora toracicheTYra

1.900.000

MACCHI Beatrice

Ruolo di citochine e antivirali nella trasmissione del virus HTLV-1 ...

3.000.000

MARCIANI Maria Grazia

Studio della eccitabilità della corteccia cerebrale in pazienti affetti da...

5.400.000

POSSENTI Roberta

Studio sul processamento proteolitico della proteina neuro-specifica VGF...

4.000.000

RODA Luigi Giorgio

Immunomodulazione e idrolisi delle enkefaline

4.000.000

ROMEO Elena

Neuroendocrinologia della depressione

4.000.000

SANCESARIO Giuseppe

Caratteristiche ultrastrutturali dei neuromi nani

5.000.000

SILVESTRINI Mauro

Emodinamica cerebrale ed apnee notturne

3.000.000

SPALLONE Aldo

Studio delle tecniche di approccio chirurgia basi cranii

2.050.000

STANZIONE Paolo

Helicobacter pylori e assorbimento L-dopa in pazienti...

5.000.000

TANCREDI Virginia

Ruolo neuromodulatorio dei recettori metabotropici

4.100.000

TRABUCCHI Marco

Steroidi neuroattivi e malattia di Alzheimer

5.400.000

VAGNOZZI Roberto

Alterazioni biochimiche cerebrali nel trauma cranico acuto nell'animale ...

3.900.000

TOTALE 144.355.000

DIPARTIMENTO DI BIOPATOLOGIA E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

Responsabile della ricerca

Titolo della ricerca

finanziamento

AMADORI Sergio

Adesine e precursori ematopoietici

7.200.000

AMANTE Ada

Ruolo dei fattori genetici nei disturbi dell'accrescimento

2.100.000

BERGAMASCHI Antonio

Rischio uditivo da utilizzo di cuffie monoaurali

6.000.000

BONINI Stefano

Ruolo del nerve growth factor nei meccanismi di riparazione corneale

3.500.000

BOTTINI Egidio

La fosfatasi acida a basso peso molecolare (cLMW ACP) : un approccio...

6.000.000

BUCCI Massimo

Pressione intraoculare ed estrogeni

7.200.000

CORTESE Claudio

Gene della paraopsonasi e aterosclerosi

6.500.000

CUDILLO Laura

Terapia non mieloablativa nel trapianto allogenico

2.100.000

DALLAPICCOLA Bruno

Biologia molecolare della regione cromosomica 22O11 deleta nelle ...

7.200.000

DI GIROLAMO Alberto

Diagnosi e terapia delle algie facciali neurovascolari

6.000.000

FANUCCI Ezio

La terapia percutanea sotto guida TC della sindrome del piriforme

2.100.000

FLORIS Roberto

Valutazione diagnostica della sclerosi multipla

3.000.000

FRANCONI Cafiero

Metodi termografici per la valutazione perfusione

6.000.000

GIACOMINI Piergiorgio

Il monitoraggio posturografico delle manovre liberatorie nella VPPB

3.000.000

GLORIA Fulvia

Studio della fosfatasi acida a basso molecolare nell'obesità e nel diabete...

3.000.000

GUAZZARONI Marco

L'endoscopia virtuale con TC spirale

2.400.000

ISACCHI Giancarlo

Analisi funzionale dei prodotti ibridi BCR / ABL P230

7.200.000

MANNI Gianluca

Effetto additivo della dorzolamide collirio all'acetazolamide nel ...

3.000.000

MAURIELLO Alessandro

Studio autoradiografico della captazione delle LDL nella placca ...

3.000.000

MICALI Francesco

Sommi. elettro. di propantelina bromuro vescica umana

7.200.000

NOVELLI Giuseppe

Correlazioni genotipo-fenotipo e basi molecolari delle atrofie musco...

6.080.000

POCEK Marco

Fibrinolisi intrarteriosa locale

3.000.000

SANTEUSANIO Giuseppe

Angiogesi neoplasie maligne mammella

3.000.000

SIMONETTI Giovanni

Angiografia con NRM (ARM) con mezzo di contrasto nel...

7.000.000

SPAGNOLI Luigi Giusto

Fenotipo, proliferazione ed apoptosi delle CHL nella restenosi...

7.200.000

SQUILLACI Ettore

Valutazione del seno operato con risonanza magnetica

2.200.000

TRIBALTO Maurizio

Valutazione del chimerismo donatore -ricevente nel mini - allo trapianto...

2.500.000

VESPASIANI Giuseppe

Ecolordoppler nella diagnosi dell'IPIP

3.600.000

VILLASCHI Sergio

Istologia del prolasso mucoso rettale e gastrico

3.800.000

TOTALE 132.080.000

TOTALE AREA DI MEDICINA 1.116.427.000

- di conferire al Presidente tutti i poteri per dare esecuzione alla presente delibera.

LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

 

torna all'o.d.g. vai al successivo