DIVISIONE II - AFFARI SOCIALI

6.4) SOGGIORNI ESTIVI 1998

 Il Presidente comunica che è intenzione dell’Ateneo organizzare un servizio di soggiorni estivi per i figli dei dipendenti durante il periodo di chiusura degli Istituti scolastici. Già negli anni passati tale servizio è stato organizzato con risultati apprezzabili sia per i dipendenti che per l’Amministrazione. Nella passata stagione la spesa sostenuta per la copertura dell’organizzazione del servizio è stata di circa 32 milioni, escluse le quote economiche sostenute dai dipendenti. Riferisce inoltre che si è constatata la difficoltà da parte dei dipendenti delle sedi distaccate ( S.Eugenio, Columbus.......) di poter usufruire del servizio a causa della notevole distanza che separava il Centro dove esso si svolgeva e le loro sedi di lavoro. Per risolvere queste problematiche l’Amministrazione sta effettuando un rilevamento numerico dei dipendenti delle sedi distaccate che desiderano usufruire del servizio per poi organizzare, ove ne sussistano le possibilità, eventuali accordi o convenzioni con Centri o Strutture dislocate nelle adiacenze della sede di lavoro per agevolare a tutti i dipendenti l’accesso al servizio.
Pertanto, per quanto sopra esposto il Consiglio è chiamato a deliberare sull’attivazione del servizio "Soggiorni Estivi 1998".

……….OMISSIS……….
IL CONSIGLIO

- Udita la relazione del Presidente;
- Vista la necessità e la validità dei Soggiorni Estivi '98 e la loro rilevanza come servizio sociale a favore dei dipendenti di questo Ateneo;
- Con voto unanime espresso nei termini previsti dalla legge ;

DELIBERA

 lo stanziamento di £ 60 milioni per le spese relative all’organizzazione e la gestione del servizio Soggiorni Estivi 1998 per i figli dei dipendenti di questo Ateneo.
Tale spesa graverà sul Tit. 1 Cat. 3 Cap. 26 del Bilancio di questo Ateneo.

 

LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

 

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

 

torna all'o.d.g. vai al successivo