DIVISIONE II - UFFICIO RICERCA SCIENTICA

20.13) RINNOVO CONTRATTI ATTUATIVI NELL'AMBITO DELLA CONVENZIONE ENEL S.P.A. / UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA ''TOR VERGATA'' - CENTRO DI MEDICINA PREVENTIVA E DEL LAVORO - PROF. BERGAMASCHI.

Si ricorda al Consiglio che, nell'ambito della convenzione - quadro ENEL Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", sottoscritta in data 22.10.1997, con durata quinquennale, l'ENEL ha richiesto il rinnovo dei seguenti contratti attuativi aventi ad oggetto, rispettivamente, l'effettuazione di: 1) specifici controlli medici per i dipendenti della Distribuzione Lazio; 2) visite mediche per le assunzioni curate dalla Direzione Distribuzione Lazio.
Le attività oggetto dei suddetti contratti dovranno essere portate a termine entro un anno dalla data di sottoscrizione.
Per l'espletamento dei suddetti incarichi l'ENEL S.p.A. corrisponderà:
- per il contratto di cui al punto 1), un compenso complessivo determinato sulla base del costo unitario dei singoli accertamenti specialistici effettuati per ciascun lavoratore visitato secondo il tariffario allegato al contratto, nonché un compenso annuo forfettario calcolato sulla base di un valore orario compreso tra le £. 80.000 e £. 100.000 per ciascuno dei medici competenti universitari individuati dall'ENEL, in relazione alla natura e consistenza dell'impegno richiesto .Tali prestazioni saranno fatturate in esenzione di IVA in quanto riconducibili alle previsioni di cui all'art.10, punto 18 del DPR 26.101972 n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni;
per il contratto di cui al punto 2), un compenso complessivo determinato sulla base del costo unitario dei singoli accertamenti specialistici effettuati per ciascun lavoratore visitato secondo il tariffario allegato al contratto. Per eventuali prestazioni non previste nel tarrifario il compenso sarà di volta in volta preventivamente concordato tra le parti tenendo conto delle indicazioni contenute nel DPR 17.2.1992. Tali prestazioni saranno fatturate in esenzione di IVA in quanto riconducibili alle previsioni di cui art.10, punto 18 del DPR 26.10.1972 n.633 e successive modificazioni ed integrazioni.
Ai corrispettivi saranno applicate le seguenti percentuali di ripartizione: F = Finanziamento

- Spese per la ricerca

75%

- compenso al personale universitario

5%

- Spese generali Centro di spesa

6%

- Spese generali di Ateneo

14%

Le ripartizioni dei corrispettivi previsti per i suddetti contratti sono state effettuate ai sensi dell'art. 66 del DPR 382/80, secondo i criteri previsti dal regolamento per prestazioni conto terzi approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 31.5.1994.
Gli importi relativi alla voce " spese Generali del Centro di Spesa" saranno destinati al Centro di Medicina Preventiva e del Lavoro.
La gestione dei finanziamenti sarà effettuata dagli uffici amministrativi dell'ateneo , non essendo il Centro interessato dotato di autonomia contabile.
Il responsabile scientifico dei suddetti contratti è il Prof. Antonio Bergamaschi, associato di Medicina del Lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Terminata l'esposizione; il Presidente dichiara aperta la discussione.

……….OMISSIS……….

IL CONSIGLIO

- udita la relazione del presidente;
- presa visione dei contratti attuativi ENEL S.p.A./Università;
- con voto unanime espresso nelle forme di legge;

DELIBERA

di approvare il rinnovo dei seguenti contratti attuativi nell'ambito della convenzione quadro tra l'ENEL S.p.A. e l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Centro di Medicina Preventiva e del Lavoro e i relativi quadri finanziari di ripartizione dei corrispettivi:
Oggetto : effettuazione di specifici controlli medici per i dipendenti della Distribuzione Lazio. Corrispettivo previsto: compenso complessivo determinato sulla base del costo unitario dei singoli accertamenti specialistici effettuati per ciascun lavoratore visitato secondo il tariffario allegato al contratto, nonché un compenso annuo forfettario calcolato sulla base di un valore orario compreso tra le £.80.000 e £. 100.000 per ciascuno dei medici competenti universitari individuati dall'ENEL, in relazione alla natura e consistenza dell'impegno richiesto. Tali prestazioni saranno fatturate in esenzione di IVA in quanto riconducibili alle previsioni di cui all'art.10, punto 18 del DPR 26.10.1972 n.633 e successive modificazioni ed integrazioni. Durata : le attività del contratto dovranno essere portate a termine entro un anno dalla data di sottoscrizione;
Oggetto : effettuazione di visite mediche per le assunzioni curate dalla Direzione Distribuzione Lazio. Corrispettivo Previsto: compenso complessivo determinato sulla base del costo unitario dei singoli accertamenti specialistici effettuati per ciascun lavoratore visitato secondo il tariffario allegato al contratto. Per eventuali prestazioni non previste nel tariffario il compenso sarà di volta in volta preventivamente concordato tra le parti tenendo conto delle indicazioni contenute nel DPR 17.2 1992. Tali prestazioni saranno fatturate in esenzione di IVA in quanto riconducibili alle previsioni di cui all'art.10, punto 18 del DPR 26.10.1972 n. 633 e successive modificazioni ed integrazioni. Durata: le attività oggetto del contratto dovranno essere portate a termine entro un anno dalla data di sottoscrizione.
Il responsabile scientifico di tali contratti è il Prof. Antonio Bergamaschi, associato di Medicina del lavoro della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Gli importi relativi alla voce "Spese generali del Centro di Spesa" sono destinati al Centro di Medicina Preventiva e del Lavoro.
La Gestione dei finanziamenti sarà effettuata dagli uffici amministrativi dell'Ateneo non essendo il Centro interessato dotato di autonomia contabile;
di conferire al Presidente tutti i poteri per dare esecuzione alla presente delibera.

 LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

 

torna all'o.d.g.