DIVISIONE I - RIPARTIZIONE II
2.3) ISTITUZIONE ED ATTIVAZIONE DEL CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN "IMPLANTOLOGIA DENTARIA" A.A.2000/2001
OMISSIS
DELIBERA
Di approvare l'istituzione ed attivazione per l'A.A.2000/2001 del Corso di Perfezionamento in "Implantologia Dentaria" secondo lo Statuto che segue e che costituisce parte integrante della presente delibera.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN
"IMPLANTOLOGIA DENTARIA"
STATUTO
ART. 1 - E' istituito presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" il Corso di Perfezionamento in "Implantologia Dentaria".
ART. 2 - Il Corso di Perfezionamento in "Implantologia Dentaria" è attivato al fine di qualificare personale nel settore dell'implantologia dentaria.
ART. 3 - La durata del Corso è di un anno accademico e si svolgerà in 150 ore.
ART. 4 - Possono fare domanda di iscrizione al Corso tutti coloro che siano in possesso della laurea in Medicina e Chirurgia ed in Odontoiatria e Protesi Dentaria, e dell'abilitazione all'esercizio della professione sanitaria. Il numero dei posti disponibili è stabilito in venti.
ART. 5 - La Direzione del Corso è affidata ad un professore ordinario di Discipline Odontostomatologiche.
ART. 6 - Il Consiglio del Corso è composto da tutti i docenti del Corso stesso. La composizione e le attribuzioni del Consiglio sono disciplinate dagli artt. 3 e 4 del D.R. 1646 dell'8.7.1997 recante il regolamento per l'attivazione e l'organizzazione dei Corsi di Perfezionamento.
ART. 7 - Ai fini dell'esercizio dell'attività didattica e di tirocinio del Corso di Perfezionamento, per la disponibilità di attrezzature didattiche e scientifiche, possono essere stipulate convenzioni e collaborazioni con Enti, Società ed Istituzioni di cui al D.P.R. n. 162 del 10.3.1982.
ART. 8 - Durante il Corso di Perfezionamento saranno assegnate agli iscritti delle tesine al fine di valutare il percorso didattico.
ART. 9 - La frequenza ai corsi ed al tirocinio è obbligatoria, pena la decadenza dal Corso stesso. Alla fine del Corso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Il rilascio dell'attestato è subordinato alla valutazione della frequenza, ed al percorso didattico svolto dal perfezionando.
ART. 10 - Per l'anno accademico 2000/2001 i contributi per l'iscrizione ammonteranno a lire 1.500.000 (unmilionecinquecentomila).
LETTO, APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.
IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO |
IL RETTORE |
torna all'o.d.g. | vai al successivo |