
SENATO ACCADEMICO
DEL 5 GIUGNO 2002
Il giorno 5 giugno 2002 alle ore 15.00 presso
i locali dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
si riunisce il Senato Accademico regolarmente convocato in data
27 maggio 2002 per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1 Approvazione dei verbali delle sedute del:
08 aprile 2002 e 10 maggio 2002.
2. Comunicazioni del Presidente.
3. Relazioni dei Presidenti delle Commissioni.
4. GESTIONE STUDENTI, COORDINAMENTO DIPARTIMENTI, RELAZIONI INTERNAZIONALI
E NORMAZIONE INTERNA.
4. |
Tassa
annuale e contributi universitari per l'A.A. 2002/2003. |
4.1) |
Proposta
di emendamento in ordine allo Statuto di autonomia dell'Università. |
4.2) |
Modifica
al Regolamento didattico di Ateneo. |
4.3) |
Proposte
di modifica al Regolamento per l'istituzione e l'organizzazione
dei corsi di dottorato di ricerca. |
4.4) |
Dottorati
di ricerca. |
4.5) |
Laurea
Honoris causa in Economia al Prof. Edward C. Prescott. |
4.6) |
Laurea
Honoris causa in Economia al Dr. Anthony Santomero. |
4.7) |
Schema
tipo di statuto di un Centro per la gestione dei servizi delle
Facoltà e delle Biblioteche d'area. |
4.8) |
Nuovo
Statuto dell'Immagine fotografica e delle arti visuali (MIFAV). |
4.9)
|
Istituzione
ed attivazione per l'anno accademico 2002/2003 del Corso di
perfezionamento di I livello in: "Metodologia dell'allenamento
e fitness". |
4.10)
|
Istituzione
ed attivazione per l'anno accademico 2002/2003 del Corso di
perfezionamento di II livello in: "Scienze delle attività
sportive e del fitness". |
4.11)
|
Istituzione
ed attivazione per l'anno accademico 2002/2003 del Corso di
perfezionamento
di I livello in: "Musicarterapia nella globalità
dei linguaggi". |
4.12)
|
Istituzione
ed attivazione per l'anno accademico 2002/2003 del Corso di
perfezionamento
di I livello in: "Medicine naturali". |
4.13)
|
Istituzione
ed attivazione per l'anno accademico 2002/2003 del Corso di
perfezionamento di I livello in: "Misure per la ICT". |
4.14)
|
Istituzione
ed attivazione per l'anno accademico 2002/2003 del Corso di
perfezionamento di II livello in "Problemi e autori della
Filosofia del '900". |
4.15)
|
Modifica
degli statuti dei Corsi di perfezionamento in: "Organizzazione
e gestione delle attività amministrative di dipartimento
clinico-assistenziale" e in: "Comunicazione nelle
strutture ospedaliere". |
5. CONVENZIONI E CONTRATTI (Acquisizione
pareri su)
5.1)
|
Atti
esecutivi protocollo d'intesa Università degli Studi di Roma
"Tor Vergata" / Ministero dell'Interno - Ratifica. |
5.2)
|
Stipula
rinnovo del contratto di collaborazione tra l'Università degli
Studi di Roma "Tor Vergata" e la Det Norske Italia s.r.l. |
5.3)
|
Convenzione
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Università Popolare
di Bologna Stefania Guerra Lisi per l'attivazione del Corso
di Perfezionamento in "Musicarterapia nella globalità dei linguaggi".
|
5.4)
|
Rinnovo
convenzione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" ed
il Centro Studi per l'Evoluzione Umana (C.E.U.) - Corso di perfezionamento
in tutela e promozione dei diritti umani - Facoltà di Giurisprudenza. |
5.5)
|
Stipula
della convenzione quadro tra l'Università degli Studi di Roma
"Tor Vergata" e l'Istituto di Ricerche di Biologia Molecolare
(IRBM) per lo svolgimento di attività di ricerca e di formazione. |
5.6)
|
Protocollo
d'intesa tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
ed altre Università italiane per la realizzazione di un network
per la valorizzazione della ricerca universitaria. |
5.7) |
Contratto
di ricerca Agenzia Spaziale Italiana ASI/Università degli Studi
di Roma "Tor Vergata". |
5.8) |
Protocolli
d'intesa per la realizzazione di progetti di ricerca finalizzata. |
5.9) |
Convenzione
quadro tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e
la Ericsson Lab Italy S.p.A. |
5.10)
|
Convenzione
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"/Telecom Italia
S.p.A. - Learning Services (TILSE)/Consorzio Università Industria
- Laboratori di Radiocomunicazioni (Radiolabs). |
6. AFFARI DEL PERSONALE
6.1)
|
Contratti di didattica e
di ricerca con studiosi ed esperti stranieri o italiani stabilmente
impegnati all'estero - D.M. 26/01/01, n. 13. |
7. VARIE EVENTUALI
IL RETTORE
Prof. Alessandro Finazzi Agrò
F.to A. Finazzi Agrò
|
Webmaster:
Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 31 Maggio 2002.
|