II DIVISIONE - I RIPARTIZIONE

4.1) POSTI AGGIUNTIVI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DELLA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA - CONVENZIONI PER FINANZIAMENTO BORSE DI STUDIO E ACCETTAZIONE RATEIZZAZIONE FINANZIAMENTO PER SCUOLE DI SPECIA-LIZZAZIONE IN CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA, PEDIATRIA E OFTALMOLOGIA. A.A. 1999/2000.

Si ricorda al Senato, che con Decreto Rettorale n. 3491 del 13.10.1999, successivamente approvato a ratifica nella seduta del 26.10.1999, è stato fissato al 15.11.99 il termine per la presentazione delle proposte di finanziamento da parte degli Enti pubblici e privati per l'erogazione delle borse di studio per l'attivazione, nell'A.A. 1999/2000, di posti aggiuntivi presso le Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Durante il periodo utile per la presentazione delle proposte di finanziamento, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 23.10.1999 il Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368 "Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli", che, tra l'altro, disciplina ex novo la materia concernente la formazione dei medici specialisti. Nonostante le radicali innovazioni apportate dalla nuova normativa, in base alle comunicazioni ricevute per le vie brevi dal Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, per l'A.A. 1999/2000, l'Amministrazione dovrà attenersi alla procedura adottata in passato, rinviando l'adeguamento dei procedimenti per il finanziamento delle borse di studio al Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368 al prossimo anno accademico.
Si rende noto altresì al Senato che il Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, già per i precedenti anni accademici, aveva comunicato che il rilascio del nulla osta per l'assegnazione di borse di studio finanziate con risorse comunque acquisite nel bilancio universitario veniva concesso "a condizione che tali risorse fossero destinate alle singole specializzazioni prima della pubblicazione della graduatoria di merito del concorso di ammissione e purché le medesime sommate a quelle ministeriali fossero contenute nel limite del numero dei posti indicati nello Statuto".
Si fa presente che a tutt'oggi il Decreto Interministeriale che determina il numero dei posti per ciascuna Scuola di Specializzazione per l'anno accademico 1999/2000, non è stato ancora pubblicato e pertanto, in accordo con le indicazioni fornite dallo stesso Ministero per le vie brevi, per l'attivazione dei posti aggiuntivi nei limiti statutari, l'Università si atterrà al numero di borse ministeriali stabilito nell'anno accademico 1998/99.
Al fine di procedere in tempi brevi alla stipula dei relativi atti convenzionali, si sottopongono all'esame del Senato le seguenti proposte di finanziamento di borse di studio pervenute, entro il suddetto termine, all'Ateneo da parte di Società o Enti finanziatori privati:

· CENTRO CULTURALE E DI FORMAZIONE "PARCO DEGLI ULIVI" - Arduini s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia - n.1 borsa di studio

· ASSOCIAZIONE SALUTE E SOLIDARIETA'
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia - n.1 borsa di studio

· EDIZIONI LUIGI POZZI s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - n.1 borsa di studio

· CASA DI CURA FALERIA s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Psichiatria - n.1 borsa di studio

· ITALCEMENTI GROUP
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (in corso di attivazione a partire dall'A.A. 1999/2000)

· FINCANTIERI
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (in corso di attivazione a partire dall'A.A. 1999/2000)

· OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI
Scuola di Specializzazione in Pediatria - n.1 borsa di studio

· OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI
Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - n.1 borsa di studio

· CASA DI CURA S.RAFFAELE s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica - n.1 borsa di studio

· ISA - ISTITUTO SANITARIO AMBULATORIALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - n.1 borsa di studio

Relativamente alle citate proposte il Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia nella seduta del 23.11.99 ha già espresso parere favorevole.
Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta del 30.11.1999 ha approvato la formalizzazione delle prime sette proposte mentre non si è ancora pronunciato sulle ultime tre, che, pervenute entro il termine del 15.11.1999 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia (secondo quanto comunicato dal Prof. Renato Lauro con nota del 9.12.1999), al momento della deliberazione o non erano pervenute affatto presso gli Uffici Amministrativi o erano pervenute oltre il tempo utile.
Si fa presente che l'Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani, nel formulare le proprie proposte, ha specificato che il fine delle offerte è quello di "favorire la formazione specialistica di un giovane medico (purchè risulti idoneo nella graduatoria del concorso) assistito dall'O.N.A.O.S.I., in aggiunta al numero dei posti dichiarati disponibili dal MURST"; tuttavia si fa presente che l'Ateneo, in conformità al dettato della normativa in materia, non può accogliere proposte di finanziamento nominative o formulate in modo tale da essere subordinate a condizioni, pertanto suddetti finanziamenti potranno essere accettati solo se, eliminando ogni forma di condizionamento, la Fondazione intenda comunque confermare le proprie offerte.
Si specifica, inoltre, che nelle proposte di finanziamento di Italcementi Group e Fincantieri non viene indicato il numero delle borse di studio che si intende finanziare, poiché tali Enti si riservano di darne comunicazione non appena verrà pubblicato il bando di concorso per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro.
Sempre in riferimento alla Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, istituita con D.R. del 28.10.1999, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18.11.1999, la cui attivazione è prevista per l'A.A. 1999/2000, il Prof. Antonio Bergamaschi ha richiesto la proroga del termine per la presentazione delle proposte di finanziamento da parte degli Enti pubblici e privati per l'erogazione delle borse di studio, in considerazione del fatto che ancora non è stato pubblicato né lo Statuto della Scuola né il bando di concorso per l'ammissione alla stessa.
Infine si comunica che l'Associazione Salute e Solidarietà, la Edizioni Luigi Pozzi s.r.l. e l'Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani hanno richiesto di corrispondere il finanziamento delle borse di studio in rate annuali.
Si ricorda che l'ammontare complessivo delle borse di studio, salvo modifiche ed adeguamenti che potrebbero sopravvenire in attuazione del Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 368 "Attuazione della direttiva 93/16/CEE in materia di libera circolazione dei medici e di reciproco riconoscimento dei loro diplomi, certificati ed altri titoli", è rispettivamente di £112.337.500 corrispondenti alla intera durata del corso di specializzazione (5 anni) per le Scuole di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e in Pediatria e di £. 89.870.000 corrispondenti alla intera durata del corso di specializzazione (4 anni) per la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia; pertanto, i suddetti Enti, previa presentazione di garanzia fideiussoria, verseranno, all'atto della sottoscrizione della convenzione, la somma di £ 22.467.500 corrispondente alla prima rata della borsa, mentre le rimanenti somme verranno corrisposte in rate annuali anticipate di £ 22.467.500, secondo le modalità e nei termini indicati dall'Università all'inizio di ciascun anno accademico.
Terminata l'esposizione il Presidente dichiara aperta la discussione.

………OMISSIS………
IL SENATO

- udita la relazione del Presidente;
- vista la delibera del Consiglio della Facoltà di Medicina e Chirurgia del 23.11.99;
- vista la nota del 9.12.1999 del Prof. Renato Lauro;
- vista la delibera del Consiglio di Amministrazione del 30.11.99;
- visto lo schema di convenzione da stipularsi con gli Enti erogatori delle borse di studio;
- vista la nota del 15.11.1999 del Prof. Antonio Bergamaschi;
- con voto unanime espresso nelle forme di legge;

ESPRIME

- parere favorevole all'accettazione del finanziamento delle borse di studio da parte dei sottoelencati Enti per l'attivazione dei posti aggiuntivi per le Scuole di Specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia finanziati con risorse comunque acquisite nei bilanci universitari, per l'A.A. 1999/200, purchè le medesime sommate a quelle ministeriali siano contenute nel limite dei posti statutari:

· CENTRO CULTURALE E DI FORMAZIONE "PARCO DEGLI ULIVI" - Arduini s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia - n.1 borsa di studio

· ASSOCIAZIONE SALUTE E SOLIDARIETA'
Scuola di Specializzazione in Oftalmologia - n.1 borsa di studio

· EDIZIONI LUIGI POZZI s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - n.1 borsa di studio

· CASA DI CURA FALERIA s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Psichiatria - n.1 borsa di studio

· ITALCEMENTI GROUP
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (in corso di attivazione a partire dall'A.A. 1999/2000)

· FINCANTIERI
Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro (in corso di attivazione a partire dall'A.A. 1999/2000)

· OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI
Scuola di Specializzazione in Pediatria - n.1 borsa di studio

· OPERA NAZIONALE ASSISTENZA ORFANI SANITARI ITALIANI
Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia - n.1 borsa di studio

· CASA DI CURA S.RAFFAELE s.r.l.
Scuola di Specializzazione in Radiodiagnostica - n.1 borsa di studio

· ISA - ISTITUTO SANITARIO AMBULATORIALE
Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - n.1 borsa di studio

Le ultime tre proposte dovranno essere sottoposte all'esame del Consiglio di Amministrazione nella sua prossima seduta.
Si specifica che l'accoglimento delle offerte di finanziamento inoltrate dall'Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani sono subordinate all'eliminazione, da parte del medesimo Ente, di qualsiasi forma di condizionamento;

- parere favorevole all'utilizzazione dello schema di convenzione da stipularsi con gli Enti erogatori delle borse di studio;

- parere favorevole all'accettazione delle richieste dell'Associazione Salute e Solidarietà, dell'Edizioni Luigi Pozzi s.r.l. e dell'Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani di corrispondere il finanziamento delle borse di studio per i posti aggiuntivi rispettivamente presso le Scuole di Specializzazione in Oftalmologia, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e Pediatria in rate annuali dietro presentazione di garanzia fideiussoria;

- parere favorevole all'accoglimento della richiesta di proroga del termine per la presentazione delle proposte di finanziamento da parte degli Enti pubblici e privati per l'erogazione delle borse di studio presso la istituenda Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro per l'A.A. 1999/2000.

LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO SEDUTA STANTE.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

IL RETTORE

torna all'o.d.g. vai al successivo