
VERBALE DELLA
COMMISSIONE CONSUNTIVA PERMANENTE
CONVENZIONI E CONTRATTI
SEDUTA DEL 16.12.2003
Il giorno 16.12.2003, alle ore 12.30 si sono riuniti i componenti
della Commissione Consultiva Permanente Convenzione e Contratti
su convocazione del Coordinatore - Prof. G. Santoni, per discutere
e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni;
2) Esame delle pratiche predisposte dalla II Divisione, II Ripartizione
entro la data odierna;
3) Varie ed eventuali.
Sono presenti il Prof. G. Santoni, il Prof
A. Volpi la Dott.ssa Stefania Pecere, la Dott.ssa Franca Arduini
ed il Dott. Claudio Gallini afferenti alla Ripartizione II^ della
Divisione II^.
Sono assenti giustificati: la Prof.ssa Alessandra Celletti
La Commissione nomina, quale Coordinatore della seduta odierna,
il Prof. G. Santoni e Segretario la Dott.ssa Loredana Pastore
Il Coordinatore apre la discussione sui punti
iscritti all'ordine del giorno.
1) COMUNICAZIONI.
Non vi sono comunicazioni.
2) ESAME DELLE PRATICHE PREDISPOSTE DALLA
II DIVISIONE II RIPARTIZIONE ENTRO LA DATA ODIERNA.
I Componenti della Commissione esaminano ed
approvano all'unanimità le sottoindicate pratiche.
5. CONVENZIONI E CONTRATTI
5.1)
|
Costituzione
Centro Interuniversitario "Rete Interuniversitaria per l'Astronomia
e l'Astrofisica" - R.I.A.A. |
5.2)
|
Convenzione
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" / Ministero dell'Interno
- Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione
Centrale per i Servizi Demografici - Ratifica. |
5.3)
|
Convenzione
tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", Farmindustria,
Università degli Studi di Siena, Università degli Studi del
Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" per l'attivazione di una
Scuola Estiva in Economia, Politica e Diritto del Farmaco nell'a.a.
2002/2003 - Ratifica. |
5.4)
|
Convenzione
quadro Università / Centro Interuniversitario di Ingegneria
Elettronica delle Microonde per applicazioni spaziali "Mecsa"
/ Oerlikon Contraves S.p.A. |
5.5)
|
Stipula
protocollo di intesa tra l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale
della Sardegna e l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Dipartimento di Neuroscienze. |
5.6)
|
Stipula
protocollo di intesa tra l'Istituto di Ricovero e Cura a carattere
scientifico - Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma l'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Medicina
Sperimentale e Scienze Biochimiche. |
5.7) |
Rinnovo
convenzione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" ed
Associazione "Roma Sinfonietta". |
5.8)
|
Stipula
Rinnovo del Contratto di collaborazione tra l'Università degli
Studi di Roma "Tor Vergata" e la Det Norske Italia S.r.l. |
5.9)
|
Stipula
protocollo di intesa tra l'Istituto di Ricovero e Cura a carattere
scientifico - Istituti Fisioterapici Ospitalieri di Roma e l'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Medicina
Interna. |
5.10)
|
Accordo
di collaborazione tra l'Università degli Studi di Roma "Tor
Vergata" - Dipartimento di Medicina Interna e la Fondazione
S. Lucia I.R.C.C.S. |
5.11)
|
Proposta
di delega ai Direttori di Dipartimento per la sottoscrizione
dei contratti di ricerca riguardanti l'Agenzia Spaziale Italiana. |
5.12)
|
Protocolli
di intesa per il funzionamento dei Corsi di Laurea e delle Scuole
di Specializzazione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. |
3)VARIE ED EVENTUALI
Sono sottoposte altresì all'esame della Commissione le seguenti
pratiche:
3.1) Società consortile "Ricerca
e Innovazione in sanità" (RIS s.c.r.l.) Modifiche al
Protocollo d'Intesa .
3.2) Protocollo d'Intesa Università /Azienda Ospedaliera
Universitaria Policlinico Tor Vergata/Hamilton International S.r.l.
per la costituzione del " Consorzio PTV Mediterraneo".
3.3) Convenzione ed accordi supplementari tra consorzio I.N.S.T.M.
ed Università
3.4) Convenzione Università degli Studi di Rom "Tor
Vergata" - Dipartimento di Medicina Interna, Cattedra di Biochimica
Clinica/Ebri ( European Brian reserch institute).
La Commissione approva tutte le suddette pratiche,
evidenziando quanto segue: con riferimento ai punti 3.1) e 3.2),
la Commissione, pur esprimendo parere favorevole, segnala tuttavia
la necessità che sia acquisita agli atti l'indicazione dell'organo
collegiale proponente. Inoltre si segnala l'opportunità di
modificare tutti gli articoli del protocollo d'Intesa di cui al
punto 3.2) nei quali l'Università ed il Policlinico PTV sono
considerati come una parte sola, come ad esempio l'art. 3 relativo
alla designazione di 3 membri su 5 dell'organo amministrativo del
consorzio, nonché l'art. 4 relativo agli obblighi delle parti.
La Commissione al termine della seduta delibera di segnalare al
Senato accademico l'opportunità di effettuare in futuro una
ricognizione volta ad accertare il numero dei dipendenti dei consorzi
ai quali l'Università aderisce.
Non essendovi altro da deliberare, la riunione
è tolta alle ore 14.00
Del che è verbale.
IL SEGRETARIO
Dott.ssa Loredana Pastore |
IL COORDINATORE
Prof. Giuseppe Santoni |
|