
VERBALE DELLA
COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE
CONVENZIONI E CONTRATTI
SEDUTA DEL 6.4.2005
Il giorno 6.4.2005, alle ore 12,00 si sono
riuniti i componenti della Commissione Consultiva Permanente Convenzione
e Contratti su convocazione del Coordinatore - Prof. G. Santoni,
per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni;
2) Esame delle pratiche predisposte dalla II Divisione, IV Ripartizione
entro la data odierna;
3) Varie ed eventuali.
Sono presenti il Prof. G. Santoni, il Prof.
A. Volpi, la Prof.ssa A. Celletti, la Prof.ssa Guardamagna, la Sig.ra
Anna Trovato ed il Dott. Claudio Gallini afferenti alla Ripartizione
IV^ della Divisione II^.
Risultano assenti giustificati: la Prof.ssa R. Rota.
Il Coordinatore apre la discussione sui punti iscritti all'ordine
del giorno.
1) COMUNICAZIONI.
Non vi sono comunicazioni.
2) ESAME DELLE PRATICHE PREDISPOSTE DALLA
II DIVISIONE IV RIPARTIZIONE ENTRO LA DATA ODIERNA.
I Componenti della Commissione esaminano le sottoindicate pratiche:
5. CONVENZIONI E CONTRATTI - RAPPORTI PTV
ED ALTRI ENTI (Acquisizione pareri su)
5.1)
|
Convenzione
tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e il Ministero
dell'Interno - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali,
Direzione Centrale per i Servizi Demografici - per l'ottimizzazione
delle infrastrutture centrali di comunicazione con i Comuni
per la convalida dei dati anagrafici della popolazione residente
e degli italiani residenti all'estero - Ratifica. |
5.2)
|
Rinnovo
Convenzione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" / Capitale
Lavoro S.p.A. per l'attuazione e la gestione nella provincia
di Roma del progetto "Sperimentazione di un modello di servizio
per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e di
una rete integrata di soggetti attivi in materia di politiche
per il lavoro" - ERMES fase III - Energie comuni per l'occupazione
(ECO) finanziato con il FSE OB. 3 asse a misura A1 - Annualità
2005. |
5.3)
|
Convenzione
tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e la Tosinvest
S.p.A. - I-R.C.C.S. Casa di Cura San Raffaele Pisana. |
5.4)
|
Convenzione
tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e l'Istituto
Nazionale di Fisica Nucleare per i laboratori Nazionali di Frascati. |
5.5)
|
Convenzione
tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e il CORECOM
(Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Regione Lazio. |
5.6) |
Convenzione
quadro tra l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" e
la MBDA Italia S.p.A. |
5.7)
|
Rinnovo
protocollo di intesa per il funzionamento della Scuola di Specializzazione
in ortopedia e traumatologia presso la Facoltà di Medicina e
Chirurgia. |
5.8)
|
Decreto
Rettorale n. 858 del 23/03/2005 relativo adesione all'Associazione
Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan
Competition locali - PNIcube. |
5.9)
|
Adesione
al Centro Interuniversitario per l'Etica Economica e la responsabilità
sociale di impresa - EconoMetica - Approvazione convenzione. |
5.10)
|
Centro
Interuniversitario "Rete Interuniversitaria per l'Astronomia
e l'Astrofisica" - R.I.A.A. - Atto aggiuntivo. |
5.11)
|
Decreto
Rettorale n. 729 del 10/03/2005 relativo all'adesione all'Associazione
Temporanea di Scopo "TLC per le imprese - Sistema Integrativo
di Lavoro e Formazione". |
5.12) |
Consorzio
C.R.A.T.I. - Modifica art. 3 dello Statuto. |
5.13)
|
Adesione
al Consorzio Materiali per alta temperatura e rivestimenti superficiali
- Matris e approvazione Protocollo di intesa. |
5.14)
|
Stipula
convenzione Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" con
BOUTY S.p.A. per il finanziamento di un posto di professore
di II fascia. |
5.15)
|
Autorizzazione
alla stipula della convenzione tra l'Università degli Studi
di Roma "Tor Vergata"- Nestor Società Consortile a Responsabilità
Limitata e Agea - Agenzia per l'erogazione in Agricoltura. |
La Commissione in relazione al punto 5.2)
rileva una divergenza tra l'oggetto della convenzione e gli obblighi
assunti dalle parti (e precisamente quelli indicati dall'art. 4)
e di conseguenza la necessità di modificare il testo della
convenzione sul punto.
La Commissione in relazione ai punti 5.3) e 5.5) approva le pratiche,
a condizione che nel 2° comma dell'art. 2 sia eliminato il riferimento
agli obiettivi da conseguire e che si ribadisca che l'Università
non potrà assumere oneri finanziari. Inoltre nell'attuale
formulazione della convenzione chi e come si accollerà gli
oneri finanziari derivanti dall'esecuzione della convenzione.
La Commissione, in relazione al punto 5.6) rileva che dagli artt.
2 e 16 del testo della convenzione, si desume una possibile ripartizione
spese anche a carico dell'Università; inoltre è opportuno
chiarire il ruolo della controparte, tenuto conto del contenuto
della convenzione di cui all'art. 1. All'art. 14, 2° periodo
del 2° comma, è opportuno sostituire la parole "l'Università
potrà" con le parole "le parti potranno" e
le parole "MBDA Italia" con le parole "di entrambi
i contraenti".
La Commissione in relazione ai punti 5.8) e 5.11) prende atto.
La Commissione approva all'unanimità
le proposte di cui al punto: 5.1), 5.4), 5.7), 5.10), 5.12), 5.13)
e 5.14).
3) VARIE ED EVENTUALI
Non ci sono varie ed eventuali da esaminare.
Non essendovi altro da deliberare, la riunione
è tolta alle ore 13.45.
Del che è verbale.
|
IL COORDINATORE
Prof. Giuseppe Santoni |
Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 6 aprile 2005
|