
VERBALE DELLA
COMMISSIONE CONSULTIVA PERMANENTE
CONVENZIONI E CONTRATTI
SEDUTA DEL 28.6.2005
Il giorno 28.6.2005, alle ore 15,30 si sono
riuniti i componenti della Commissione Consultiva Permanente Convenzione
e Contratti su convocazione del Coordinatore - Prof. G. Santoni,
per discutere e deliberare sul seguente
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni;
2) Esame delle pratiche predisposte dalla II Divisione, IV Ripartizione
entro la data odierna;
3) Varie ed eventuali.
Sono presenti il Prof. G. Santoni, la Prof.ssa
Guardamagna, il Prof. Picardello, il Dott. Ciccone, la Dott.ssa
Martorella, la Sig.ra Nardi ed il Dott. Claudio Gallini afferenti
alla Ripartizione IV^ della Divisione II^. Sono assenti giustificati
la Prof.ssa A. Celletti ed il Prof. Volpi. e la Prof.ssa Guardamagna.
Il Coordinatore apre la discussione sui punti
iscritti all'ordine del giorno.
1) COMUNICAZIONI.
Non vi sono comunicazioni.
2) ESAME DELLE PRATICHE PREDISPOSTE DALLA
II DIVISIONE IV RIPARTIZIONE ENTRO LA DATA ODIERNA.
2.1)
|
Contratti
di didattica e di ricerca con studiosi ed esperti stranieri
o italiani stabilmente impegnati all'estero - D.M. 1/2/2005,
n. 18. |
2.2)
|
Stipula/rinnovo
convenzioni con l'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata"
per il funzionamento di Master e Corsi di Perfezionamento. |
2.3)
|
Protocolli
di intesa per il funzionamento delle Scuole di Specializzazione
e dei Corsi di Laurea presso la Facoltą di Medicina e Chirurgia. |
24)
|
Rinnovo
accordo di collaborazione Universitą degli Studi di Roma "Tor
Vergata"/Universitą degli Studi della Tuscia di Viterbo. |
2.5)
|
Convenzione
quadro tra l'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" e
l'Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie
dell'informazione. |
2.6) |
Convenzione
quadro tra l'Universitą degli Studi di Roma "Tor Vergata" e
la MBDA Italia S.p.A. |
2.7) |
Ratifica
decreto Rettorale n. 1618 del 30 maggio 2005. |
2.8)
|
Rinnovo
convenzione tra l'Istituto Nazionale per le malattie infettive
Lazzaro Spallanzani e l'Universitą degli Studi di Roma "Tor
Vergata" per la collaborazione finalizzata alla realizzazione
delle attivitą didattiche e di ricerca. |
Componenti della Commissione esaminano le
sottoindicate pratiche:
CONVENZIONI E CONTRATTI - RAPPORTI PTV
ED ALTRI ENTI (Acquisizione pareri su)
La Commissione approva all'unanimità
le proposte di cui ai punti: 2.2/2.3/2.4/2.8.
Relativamente al punto 2.1) la Commissione fa presente che per lo
specifico oggetto contenuto nella pratica in questione, si dichiara
incompetente all'esame della stessa.
La Commissione in relazione al punto 2.5) approva la pratica suggerendo
di sostituire la rubrica della "clausola compromissoria"
in "clausola del Foro".
La Commissione in relazione al punto 2.6), valutate le attività
svolte dalla controparte, auspica l'inserimento di una clausola
che favorisca una maggior trasparenza dell'oggetto delle ricerche
che di volta in volta saranno proposte all'Università.
Per quello che riguarda la pratica relativa al punto 2.7) la Commissione
ne prende atto.
3)VARIE ED EVENTUALI
3.1) Prof. Benedetto Intriglia - Autorizzazione
alla partecipazione ad uno spin-off presso l'Università degli
Studi dell'Aquila in attuazione del regolamento per la partecipazione
del personale ricercatore dipendente dell'Università degli
Studi di Roma "Tor Vergata" a Società di alta tecnologia
(D.R. n. 203 del 25.1.2002) -
La Commissione, in attesa di ricevere dal Dipartimento interessato
la delibera che autorizzi il proprio docente all'esperimento di
tale attività e di conoscere ulteriori elementi istruttori
inerenti l'attività svolta all'interno della società
proponente, rinvia la pratica in esame.
3.2) Convenzione quadro tra l'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata, la Provincia di Roma - Assessorato
alle Politiche del Lavoro e Qualità della vita, Assessorato
alle Politiche dello Sviluppo Economico e Produttivo, l'Università
degli Studi di Roma "La Sapienza", l'Università
degli Studi di Roma Tre, l'Area di Ricerca Tor Vergata del CNR,
il Comune di Frascati e la Camera di Commercio e Artigianato di
Roma.
La Commissione approva la suindicata pratica.
Non essendovi altro da deliberare, la riunione
è tolta alle ore 17,00.
IL SEGRETARIO
Dott. Claudio Gallini
|
IL COORDINATORE
Prof. Giuseppe Santoni |
Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 1° luglio 2005
|