
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 5 SETTEMBRE 2002
Il giorno 5/9/2002 alle ore 15.00 presso la
Stanza n. 624 - VI piano - dell'Edificio Romanina dell'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" si é riunita
la Commissione Didattica e Ricerca del Senato Accademico composta
dai Prof.ri Salvatore Nicosia, Mario Antonio Russo, Francesco Scorza
Barcellona, Francesco Castro, Francesco De Antoni, Massimo Picardello,
dal Dott. Marco Di Cicco e dai Sig.ri P.F. Cavallo, Angelo Sena
e Adolfo De Luna per discutere sul seguente O.d.G.:
1) Istituzione Corsi di Perfezionamento;
2) Modifica al Regolamento dei Corsi di Perfezionamento;
3) Corsi di Dottorato di Ricerca
4) Varie ed Eventuali
Sono presenti alla riunione i Prof.ri Salvatore Nicosia, Mario Antonio
Russo, Francesco Scorza Barcellona. Sono presenti per l'Amministrazione:
la Dott.ssa Carla Manfredini, la Dott.ssa Simonetta Poggialini,
il Sig. Giovanni La Rosa.
E' assente giustificato il Dott. Marco Di Cicco. Sono assenti ingiustificati
il Prof. Francesco De Antoni, il Prof. Massimo Picardello e i Sig.ri
P.F. Cavallo, Angelo Sena e Adolfo De Luna.
La Commissione procede ad esaminare il primo punto all'O.d.G.
1) Istituzione Corsi di
Perfezionamento
In merito al punto 1 all'O.
d. G. la Commissione approva l'istituzione di tutti i corsi di perfezionamento
proposti, con i seguenti emendamenti:
Corso di Perfezionamento
di II livello in Epidemiologia dei Servizi Sanitari
- L'art. 7 dello statuto del Corso è così riformulato:
"Art. 7 - Corpo Docente. E' composto da docenti dell'Università
di Tor Vergata, nominati dal Consiglio di Facoltà di Medicina
e Chirurgia sentito il consiglio scientifico o di corso del C.I.F.A.P.P.S.,
dell'Istituto Superiore di Sanità e da altri esperti delle
aziende sanitarie territoriali che verranno proposti di anno in
anno dal Consiglio scientifico e approvati dal consiglio del C.I.F.A.P.P.S..
- Il secondo comma dell'art. 10 è così riformulato:
"Le funzioni del Direttore fino alla costituzione del Consiglio
di Corso sono svolte da un professore dell'Ateneo, nomnato dal Consiglio
di Facoltà di Medicina e Chirurgia, su proposta del C.I.F.A.P.P.S..
Corso di Perfezionamento
di I livello in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento
- L'art. 7 dello statuto del Corso è così riformulato:
"Art. 7 - Corpo Docente. E' composto da docenti dell'Università
di Tor Vergata, nominati dal Consiglio di Facoltà di Medicina
e Chirurgia sentito il consiglio scientifico o di corso del C.I.F.A.P.P.S.,
da altri esperti che verranno proposti di anno in anno dal Consiglio
scientifico e approvati dal consiglio del C.I.F.A.P.P.S..
- Il secondo comma dell'art. 10 è così riformulato:
"Le funzioni del Direttore fino alla costituzione del Consiglio
di Corso sono svolte da un professore dell'Ateneo, nomnato dal Consiglio
di Facoltà di Medicina e Chirurgia, su proposta del C.I.F.A.P.P.S..
Corso di Perfezionamento di I livello in Infermiere di Ricerca.
Nessun emendamento
Corso di Perfezionamento di
I livello in Assistente in Endoscopia Digestiva. Nessun emendamento
Corso di Perfezionamento
di I livello in Organizzazione, Gestione e Sviluppo delle Risorse
Umane
- La sezione FONDAMENTI è così riformulata: "(Ciascun
modulo permette di maturare 5 crediti ed ha la durata di 7 cicli
di 5 ore ciascuno per un totale di 35 ore di lezioni frontali per
modulo didattico)".
- La sezione COMPETENZE è così riformulata: "(Ciascun
modulo permette di maturare 5 crediti ed ha la durata di 7 cicli
di 5 ore ciascuno per un totale di 35 ore di lezioni frontali per
modulo didattico)"
Corso di Perfezionamento
di I livello in Infermieristica clinica del Paziente Critico
- L'art. 7 dello statuto del Corso è così riformulato:
"Art. 7 - Corpo Docente. E' composto da docenti dell'Università
di Tor Vergata, nominati dal Consiglio di Facoltà di Medicina
e Chirurgia sentito il consiglio scientifico o di corso del C.I.F.A.P.P.S.,
da altri esperti che verranno proposti di anno in anno dal Consiglio
scientifico e approvati dal consiglio del C.I.F.A.P.P.S..
- Il secondo comma dell'art. 10 è così riformulato:
"Le funzioni del Direttore fino alla costituzione del Consiglio
di Corso sono svolte da un professore dell'Ateneo, nomnato dal Consiglio
di Facoltà di Medicina e Chirurgia, su proposta del C.I.F.A.P.P.S..
Si passa alla discussione del
successivo punto all'O.d.G.
2) Modifica al Regolamento
dei Corsi di Perfezionamento
La Commissione, presa visione
dei suggerimenti formulati dal Consiglio di Amministrazione nelle
sedute del 10 giugno 2002 e del 20 luglio 2002, proporrà
al prossimo Senato Accademico la revisione del Regolamento dei Corsi
di Perfezionamento anche alla luce di quanto indicato nella lettera
della CRUI del 29 maggio 2002 che fa parte integrante del presente
verbale.
La Commissione, inoltre, presa visione dell'anagrafe dei corsi di
perfezionamento predisposta dall'Amministrazione richiede al Rettore
di portarla a conoscenza dei componenti del Senato Accademico come
importante elemento di conoscenza in occasione della presentazione
dele proposte di aggiornamento del regolamento dei corsi di perfezionament.
Si passa alla discussione del
successivo punto all'O.d.G.
3) Corsi di dottorato di
Ricerca
Il Presidente invita i membri
della Commissione a portare nella prossima riunione considerazioni
che riguardano la possibile connessione dei Corsi di Dottorato con
la struttura didattica derivante dalla riforma adottata con il 3+2.
Non essendoci altro da discutere all'O.d.G. la seduta viene chiusa
alle ore 16.15.
Letto, approvato e sottoscritto.
Roma li, 5/9/2002
Il Presidente
(Prof. Salvatore Nicosia)
|