
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 26 GIUGNO 2002
Il giorno 26/6/2002 alle ore 11.00 presso
la Stanza n. 624 - VI piano - dell'Edificio Romanina dell'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" si é riunita
la Commissione Didattica e Ricerca del Senato Accademico composta
dai Prof.ri Salvatore Nicosia, Mario Antonio Russo, Francesco Scora
Barcellona, Francesco Castro, Francesco De Antoni, dal Dott. Marco
Di Cicco e dai Sig.ri P.F. Cavallo, Angelo Sena e Adolfo De Luna
per discutere sul seguente O.d.G.:
1) Regolamento studenti e Commissione Disciplinare;
2) Modifica Regolamento didattico (iscrizioni, laurea specialistica,
nascita di nuovi CCL, verbalizzazione esami con esito negativo,
corsi a distanza, posizione decaduti, mom contemporanea iscrizione
Master-Dottorato);
3) Modifiche di Statuto;
4) Regolamento corsi di Perfezionamento;
5) Istituzione corso CCL in Scienze Motorie;
6) Regolamento per incentivazione Docenti;
7) Evoluzione corsi di Dottorato;
8) Varie ed eventuali.
Sono presenti alla riunione i Prof.ri Salvatore Nicosia, Francesco
Castro e lo studente Angelo Sena. E' presente per l'Amministrazione
la Dott.ssa Carla Manfredini.
Si è deciso di invertire l'ordine del giorno e esaminare
prima di tutto le modifiche di Statuto.
3) Modifiche di Statuto
Il Prof. Salvatore Nicosia fa presente che
lo Statuto vigente in alcuni articoli presenta norme che sono in
contrasto con il D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 o che sono difficilmente
applicabili nel contesto dei nuovi ordinamentiin quanto previste
in assenza di uno specfico regolamento didattico e, avolte, in contrasto
con lo stesso.
Pertanto propone alcune modifiche allo Statuto che, almeno in parte,
dovrebbero ovviare a tali difficoltà. Egli, inoltre, precisa
che si tratta di modifiche già proposte nel 2000 che avevano,
per lo più, ricevuto il parere favorevole anche da parte
della commisione per gli affari statutari.
Si apre un'ampia discussione alla quale partecipano
tutti i presenti ed al termine della quale la Commissione, all'unanimità,
delibera di proporre le seguenti modifiche allo Statuto dell'Ateneo:
- Art. 13
Sopprimere il punto y) del comma 3.
- Art. 13 comma 1 lettera t
E' così modificato:
<<t) approvare le delibere della Facoltà competente
al conferimento di lauree honoris causa>>.
- Art. 25
Adeguare l'articolo al D.M. n. 509, 3/11/99. La nuova dizione dell'articolo
è quindi la seguente:
<<Art. 25
1. l'Università rilascia i seguenti titoli:
a) Laurea
b) Laurea Specialistica
c) Diploma di Specializzazione
d) Dottorato di Ricerca
e) Master di I livello
f) Master di II livello
2. L'Università, inoltre, rilascia
ogni altro titolo che, per legge o per convenzioni, abbia diritto
di rilasciare.
3. I Corsi di studio che danno diritto di acquisire i titoli di
studio di cui al comma 1 si svolgono e sono disciplinati dal Regolamento
didattico di Ateneo e dai Regolamenti dei singoli corsi di studio>>.
4.
- Art. 31
Aggiungere lettera l
<<l) deliberare in ordine al riconoscimento di titoli di studio
conseguiti all'estero, anche su proposta dei corsi di studio>>.
- Art. 34 comma o e p
E'così modificato:
<<o) deliberare in ordine all'immatricolazione di studenti
che abbiano conseguito all'estero il titolo di studio>>.
<<p) propone delibere in ordine al riconoscimento dei titoli
accademici conseguito all'estero>>.
- Art. 60
Sopprimere i commi 1 e 2 e sostitutirli con i seguenti:
<<1. Il Senato Accademico approva il Regolamento didattico
di Ateneo di cui all'art. 11 del D.M. n. 509, 3/11/99, nonché
i Regolamenti dei corsi di studio di cui all'art. 25 del presente
Statuto e dell'art. 12 deò D.M. n. 509.
2. I Regolamenti didattici dei corsi di studio sono approvati dal
Senato Accademico sulla base di proposte deliberate dal Consigli
di Corso di studio, e in mancanza, dal Consiglio o dal Consigli
di Facoltà cui detti corsi afferiscono>>.
- Artt. 66, 67, 68, 69, 70, 71 e 72
Sopprimere.
- Art. 74
Sopprimere il comma 1 e sostituirlo con il seguente:
<<Le Commissioni preposte agli esami di profitto sono composte
da almento due membri e la loro attività è disciplinata
dai Regolamenti didattici dei corsi di studio>>.
- Art. 74, comma 2
Sopprimere le parole: "di indirizzi generali eventualmente
fissati dal Senato Accademico" e sostituirle con le parole:
"Regolamento didattico di Ateneo"
Si passa quindi al punto 1 dell'odg. Regolamento
studenti e Commissione disciplinare.
Il Prof. Nicosia fa presente che sarebbe utile disporre di un regolamento
disciplinare da adottare nei confronti degli studenti.
Dopo aver letto l'art. 16 del RDL 20/6/1937 n. 1071 convertito in
legge 2/1/1936 n. 78 e quanto previsto dela Regolamento studenti
dell'Università di Bologna si dà incarico alla dott.ssa
Manfredini di predisporre una bozza di regolamento disciplinare
da approvare nella prossima seduta.
Lo studente Angelo Sena chiede che sia eliminata la previsione delle
sanzioni lettera b e c del RDL citato e lasciare solo le sanzioni
relative alle lettere a e b. Il Prof Nicosia e il Prof. Castro si
dichiarano contrari.
Si passa al punto 2 Modifica Regolamento
didattico.
Innanzi tutto per quanto riguarda la proposta della Commissione
Affari Statutari e Normativi, va a rigurdante l'art, 7 comma 4 la
Commissione propone la seguente formulazione:
"I consigli di corso di studio possono disporre l'ammissione
temporanea al Corso di Laurea Specialistica di studenti che non
siano ancora in possesso della laurea triennale specifica, a condizione
che conseguano tale laurea entro il 28 febbraio successivo. Qualora,
entro il termine predetto, lo studente consegua la laurea triennale,
l'ultima iscrizione al relativo corso si imputa al primo anno del
corso di laurea specialistica".
Questa proposta di modifica sarà inviata anche alla Commissione
Affari Statutari e Normativi.
Per quanto riguarda poi la delibera del Senato
Accademico del 31/10/2001 che modificava temporaneamente (nelle
more di una più completa modifica) gli artt. 33 e seguenti
dello Statuto, si propone di portare in Senato Accademico ad approvazione
la stessa delibera così modificata
1) che, sino al 31/10/2004, per i Corsi di laurea e di laurea specialistica
di nuova istituzione, le funzioni di cui agli articoli 33 e seguenti
dello Statuto vengano esercitate dagli organi dei vecchi Corsi di
laurea ad essi affini, da individuare con delibera dei Consigli
di Facoltà;
2) che, qualora i Consigli di Facoltà competenti non ravvisino
tale affinità, essi demandino le funzioni di cui sopra ad
un Comitato dai medesimi nominato, composto da un Presidente ed
almento due componenti, da scegliere tra i docenti impegnati nel
Corso;
3) che siano fatte salve le diverse e motivate determinazioni eventualmente
adottate dai CDF alla data del 31/10/2001.
La seduta viene chiusa alle ore 19.00 e
aggiornata al giorno 1° luglio 21002 alle ore 15.00. Dell'aggiornamento
sarà data comunicazione a tutti i commissari assenti.
Letto, approvato e sottoscritto.
Roma li, 26/6/2002
Presidente
(Prof. Salvatore Nicosia)
Webmaster:
Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 08 luglio 2002
|