
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA SENATORIALE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 16 SETTEMBRE 2003
Il giorno 16 settembre 2003, alle ore 10.00,
presso i locali dell'Università degli studi di Roma "Tor
Vergata", stanza n. 624- VI piano dell'edificio Romanina -
si è riunita la Commissione Didattica e Ricerca del Senato
Accademico.
Sono presenti: il Prof. Salvatore Nicosia (Presidente) e il Prof.
Francesco De Antoni.
Sono presenti per l'amministrazione: la Dott.ssa Carla Manfredini
e la Dott.ssa Simonetta Poggialini.
E' assente giustificato il Prof. Francesco Scorza Barcellona e il
Dott. Marco Di Cicco.
Sono assenti: il Prof. Mario Antonio Russo, il Prof. Francesco Castro,
il Prof. Angelo Massimo Picardello, il Sig. Angelo Sena, il Sig.
Adolfo De Luna, il Sig. Pietro Felice Cavallo.
ORDINE DEL GIORNO
1) Modifiche agli artt. 10 e 13 del Regolamento
dei Master Universitari e Corsi di Perfezionamento;
2) Istituzione Master Universitario in Chirurgia Plastica Estetica
del distretto facciale
3) Varie ed eventuali.
1) Modifiche agli artt. 10 e 13 del Regolamento
dei Master Universitari e Corsi di Perfezionamento.
La Commissione propone che, in analogia a quanto avviene per i corsi
di studio, per coloro che risultino essere in situazione di handicap
con una invalidità riconosciuta pari o superiore al 66%,
sia previsto l'esonero dal contributo di iscrizione ai Master universitari
ed ai Corsi di perfezionamento. Per dette persone dovrebbe essere
previsto il pagamento di soli 100€ a garanzia del reale interesse
all'attività di apprendimento.
La Commissione propone, inoltre, che, nel caso di esonero totale
dal contributo di iscrizione ai Master universitari ed ai Corsi
di perfezionamento o di frequenza gratuita agli stessi per tutoring,
lo studente sia esonerato anche dal pagamento del 20% del contributo
di iscrizione che deve essere versato a favore del bilancio dell'Ateneo
per la copertura delle spese generali.
Propone pertanto che i commi 2 e 4 dell'art. 10 del "Regolamento
dei Master e dei Corsi di Perfezionamento" vengano così
riformulati:
Art. 10 - Benefici economici a favore degli
iscritti al Master universitario
. . .OMISSIS
2. Per coloro che risultino, da idonea documentazione,
essere in situazione di handicap con una invalidità riconosciuta
pari o superiore al 66% è previsto l'esonero dal contributo
di iscrizione e il pagamento di soli 100€ per l'intero corso.
. . .OMISSIS. . .
4. Nel caso di
esonero parziale dal contributo di iscrizione o di borse di studio,
deve essere comunque versato a favore del bilancio dell'Ateneo per
la copertura delle spese generali, il 20% dell'intero contributo
d'iscrizione.
La Commissione approva inoltre la modifica
all'articolo 13 del Regolamento come proposta dagli uffici amministrativi.
2) Istituzione Master Universitario in
Chirurgia Plastica Estetica del distretto facciale
La Commissione esprime parere negativo all'istituzione del Master
Universitario in Chirurgia Plastica Estetica del distretto facciale
per l'A.A. 2003/2004, perché pervenuto in grave ritardo rispetto
al termine fissato dal Regolamento, e parere favorevole all'istituzione
dello stesso per l'A.A. 2004/2005, purché lo statuto si adegui
al regolamento e agli schemi di statuto approvati dagli organi collegiali.
3) Varie ed eventuali
La Commissione legge una lettera degli studenti iscritti al 1°
anno del Corso di laurea specialistica in Scienze motorie, i quali
chiedono che alla fine dell'anno accademico in corso venga loro
riconosciuto il titolo di Master, in considerazione del fatto che
gli iscritti al Master in Scienze motorie potranno iscriversi al
secondo anno del Corso di laurea specialistica in Scienze Motorie
e che molte delle materie ed i relativi programmi dei due corsi
per l'A.A. 2002/2003 sono comuni.
La Commissione esprime parere negativo alla possibilità che
agli studenti iscritti al 1° anno del Corso di laurea specialistica
in Scienze motorie, alla fine dell'anno accademico in corso venga
riconosciuto il titolo di Master per la sostanziale diversità
di obiettivi e di modalità formative che debbono caratterizzare
i corsi di laurea specialistica e i corsi di master.
La Commissione esprime parere favorevole alla
possibilità di far pagare agli studenti che partecipino alle
preselezioni per l'iscrizione ad un master un contributo spese non
superiore a 30€, a favore della struttura che cura l'organizzazione
delle prove.
La Commissione esprime parere favorevole all'istituzione
del Corso di Formazione in Musicarterapia nella globalità
dei linguaggi purché, per l'ammissione al corso, sia richiesto
almeno il diploma di scuola media superiore.
La seduta è tolta alle ore 12.00.
|
IL PRESIDENTE
Salvatore Nicosia |
Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 18 settembre 2003
|