
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 23 OTTOBRE 2003
Il giorno 23/10/2003 alle ore 13.30 presso
la Sala del Consiglio di Amministrazione - VII piano - dell'Edificio
Romanina dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
si é riunita la Commissione Didattica e Ricerca del Senato
Accademico composta dai Prof.ri Salvatore Nicosia, Mario Antonio
Russo, Francesco Scorza Barcellona, Francesco Castro, Francesco
De Antoni, Massimo Picardello dal Dott. Marco Di Cicco e dai Sig.ri
P.F. Cavallo, Angelo Sena e Adolfo De Luna per discutere sul seguente
O.d.G.:
1) Studenti erasmus: part time;
2) Istituzione di Master della Scuola IAD/BAICR;
3) Corsi di Formazione
4) Varie ed Eventuali
Sono presenti alla riunione i Prof.ri Salvatore Nicosia, Francesco
De Antoni, Massimo Picardello. Sono presenti per l'Amministrazione:
la Dott.ssa Carla Manfredini, la Sig.ra Antonietta Pulini e il Sig.
Giovanni La Rosa.
Sono assenti giustificati il Dott. Marco Di Cicco e i Prof.ri Francesco
Castro e Francesco Scorza barcellona. Sono assenti ingiustificati
i Sig.ri P.F. Cavallo, Angelo Sena e Adolfo De Luna.
La Commissione procede ad esaminare il primo punto all'O.d.G.
1) Studenti Erasmus: part-time
In merito al punto 1 all'O. d. G. la Commissione,
esaminata la richiesta pervenuta dal Dott. Massimiliano Brancato,
responsabile del Settore Erasmus dell'Ateneo, auspica che dal prossimo
anno in corrispondenza di ciascun bando per studenti part-time vengano
lasciate a disposizione dei Presidi di ciascuna Facoltà tre
posizioni da assegnare a studenti stranieri che partecipano a programmi
Erasmus. La Commissione, inoltre, propone che in caso di mancata
assegnazione delle posizioni citate le stesse siano riassegnate
nell'a.a. successivo alla medesima Facoltà.
Si passa alla discussione del successivo punto all'O.d.G.
2) Istituzione di Master della Scuola
IAD/BAICR
La Commissione, presa visione degli statuti
dei master proposti dalla Scuola IAD dell'Ateneo propone di approvarli
purché il proponente integri la documentazione pervenuta
con le seguenti indicazioni che rispondono ai critieri di attivazione
dei master dettati dal regolamento didattico di Ateneo:
a) Modalità di svolgimento delle lezioni
b) Modalità di svolgimento delle prove intermedie e finali.
Si passa alla discussione del successivo
punto all'O.d.G.
3) Regolamento Corsi di Formazione
Il Presidente rinvia il presente punto all'O.d.g.
ad una prossima seduta per supplemento di indagine.
Non essendoci altro da discutere all'O.d.G. la seduta viene chiusa
alle ore 15.00.
Letto, approvato e sottoscritto.
Roma li, 24/10/2003
Il Presidente
(Prof. Salvatore Nicosia)
|