
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA SENATORIALE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 30 GIUGNO 2003
Il giorno 30 giugno 2003, alle ore 15.00,
presso i locali dell'Università degli studi di Roma "Tor
Vergata", Sala riunioni del Rettorato - VII piano dell'edificio
Romanina - si è riunita la Commissione Didattica e Ricerca
del Senato Accademico.
Sono presenti: il Prof. Salvatore Nicosia (Presidente), il Prof.
Mario Antonino Russo, il Prof. Francesco De Antoni.
Sono presenti per l'amministrazione: la Dott.ssa Carla Manfredini
e il Sig. Giovanni La Rosa.
Sono assenti giustificati il Prof. Massimo Picardello, il Prof.
Francesco Scorza Barcellona e il Dott. Marco Di Cicco.
Sono assenti: il Prof. Francesco Castro, il Sig. Angelo Sena, il
Sig. Adolfo De Luna ed il Sig. Pietro Felice Cavallo.
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni
2) Attivazione Dottorato di Ricerca in "Probabilità,
Informazione e Comunicazione Quantistica"
3) Modifiche al Regolamento dei Master Universitari e Corsi di Perfezionamento;
4) Istituzione e attivazione Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
5) Varie ed eventuali.
In apertura di seduta il Prof. Salvatore Nicosia
comunica alla commissione che è pervenuto da parte del MIUR
il parere del CUN del 15 maggio 2003 e pertanto comunica che se
non ci sono pareri contrari la questione sarà discussa nel
punto 5) Varie ed Eventuali
1) Comunicazioni.
Non essendoci nulla da discutere al presente punto all'O.d.G. si
passa al punto successivo
2) Attivazione Dottorato di Ricerca in "Probabilità,
Informazione e Comunicazione Quantistica".
Il Prof. Nicosia comunica che è pervenuta la richiesta da
parte della Commissione di Ateneo per il Dottorato di Ricerca di
attivazione per il XIX ciclo del corso di dottorato in "Probabilità,
Informazione e Comunicazione Quantistica".
La Commissione esprime parere favorevole alla predetta attivazione.
3) Modifiche al Regolamento dei Master
Universitari e Corsi di Perfezionamento.
Il Presidente comunica che le modifiche proposte al Senato Accademico
nell'ultima seduta non saranno più presentate in quanto il
problema posto sarà risolto contabilmente con un provvedimento
all'esame del Consiglio di Amministrazione.
4) Istituzione e attivazione Master Universitari e Corsi di Perfezionamento
Tenendo conto della necessità di snellire le istruttorie
relative alla istituzione e alla attivazione dei master e dei corsi
di perfezionamento la Commissione auspica che il Senato deliberi
con chiarezza a chi è demandato il compito di:
1) verificare la congruenza dei regolamenti
dei singoli master o scuole con il regolamento e con il prototipo
di statuto;
2) verificare che i corsi di cui si chiede la riattivazione siano
risultati attivi nel biennio precedente
3) accertare la reale possibilità che un singolo docente
possa essere proponente/direttore di più di due Corsi di
Perfezionamento o Master.
La Commissione, nel quadro di quanto appena
deliberato, dà parere favorevole alla istituzione (o conferma)
delle proposte presentate e allegate al presente verbale.
La Commissione si riserva di valutare, sulla base dell'istruttoria
compiuta dall'ufficio competente, se gli statuti proposti siano
conformi con il regolamento di Ateneo.
5) Varie ed eventuali;
Il Presidente apre la discussione sul parere del CUN del 15/05/2003.
La Commissione esamina il citato parere e all'unanimità perviene
alle seguenti conclusioni:
a) Per quanto riguarda le modifiche al comma IV dell'art. 7 la Commissione
ritiene che la posizione dell'Ateneo sia del tutto corretta e, di
conseguenza, auspica che il Senato Accademico voti con la maggioranza
prevista dalla normativa vigente la predetta modifica in modo tale
che, a norma del regolamento di autonomia, la norma in questione
sia comunque resa valida
b) Per quanto riguarda il comma V dell'art. 10 la Commissione, sulla
base della discussione avuta nella seduta del Senato Accademico
del 10/06/2003, esprime il parere che si debba condividere la delibera
del CUN ed eliminare il comma indicato dall'art. 10 del "Regolamento
per l'Attivazione e l'Organizzazione dei Master Universitari istituiti
ai sensi del D.M. 3.11.1999 n. 509 e dei Corsi di Perfezionamento
ex D.P.R. 162/82 e L. 341/90" .
Non essendoci altro da discutere la seduta è tolta alle ore
16.00.
IL SEGRETARIO
Giovanni La Rosa |
IL PRESIDENTE
Salvatore Nicosia |
Webmaster: Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 02 luglio 2003
|