
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 10 OTTOBRE 2005
Il giorno 10/10/2005 alle ore 15.00 presso
la Sala del Consiglio - VII piano edificio Romanina dell'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" - si è riunita la Commissione
Didattica e Ricerca del Senato Accademico.
Sono presenti: Prof. Salvatore Nicosia, Prof. Severino Caprioli,
Prof. Francesco De Antoni, Prof. Pietro Guerrieri, Prof. Antonio
Palleschi il dott. Rocco Stelitano, la Dott.ssa Simona Poggialini,
Roberto Iuppa, Valentina Vegna
Sono assenti giustificati: i Proff. Carlo Federico Perno e Maria
Pia De Pascale, Prof. Paolo Marpicati.
Partecipa, altresì, per l'Amministrazione la Dott.ssa Daniela Sorrentino
che assume le funzioni di Segretario.
O.d.G.
1. Comunicazioni del Presidente
2. Istituzione e attivazione per l'a.a. 2005/2006 Corso di Perfezionamento
in Diritto Repubblica Popolare Cinese
3. Modifica Ordinamenti Didattici Facoltà di Scienze (Corsi
di Laurea, Laurea Specialistica in Informatica e Corso di Laurea
in Fisica)
4. Istituzione Corso di Laurea Interfacoltà (Giurisprudenza,
Lettere e Filosofia, Medicina) in Scienze della Educazione e della
Formazione
5. Varie ed eventuali
1) Comunicazioni.
Il Presidente comunica che il referente per la Divisione I, in sostituzione
della Dott.ssa Carla Manfredini, è la Dott.ssa Silvia Quattrociocche.
2) Istituzione e attivazione per l'a.a.
2005/2006 Corso di Perfezionamento in Diritto Repubblica Popolare
Cinese
La Commissione esprime parere favorevole
alla istituzione del corso in oggetto e alla sua attivazione a partire
dall'a.a. 2006-2007 in quanto la proposta, pervenuta ben oltre i
termini fissati dal relativo regolamento (31 marzo), non consente
l'attivazione immediata.
Si rimette al Senato per un diverso momento di attivazione.
3) Modifica Ordinamenti Didattici Facoltà di Scienze
a) Laurea Specialistica in Informatica. La Commissione esprime parere
favorevole alla soppressione dei curricula "Computazionale"
e "Software e reti" dagli ordinamenti didattici dei Corsi
di laurea e laurea Specialistica in Informatica.
b) Corso di Laurea in Fisica. La Commissione esprime parere favorevole
alla modifica di distribuzione dei crediti nell'ambito del Corso
di laurea in Fisica.
La Commissione, rilevando altresì che la proposta è
manchevole del parere del Consiglio di Facoltà, esprime l'auspicio
che in futuro, al fine di evitare atti inutili o conflittuali, le
proposte di modifiche degli ordinamenti pervengano al Senato complete
di tutti le prescritte precedenti deliberazioni.
4) Istituzione del Corso di Laurea Interfacoltà
(Giurisprudenza, Lettere e Filosofia, Medicina) in Scienze della
Educazione e della Formazione.
Dopo una breve discussione la Commissione
propone che l'esame della proposta venga rinviata a data successiva
con lo scopo di chiarire sia le modalità con le quali vengono
svolti gli esami di profitto e, più in generale, in che misura
sia rispettata dalla scuola IAD la norma regolamentare che vieta
la contemporanea iscrizione a più corsi di studio.
5) Varie ed eventuali
a) La Commissione prende in esame la richiesta dello studente del
DAMS - Giovanni Mucciolo - di sostenere l'esame finale di laurea
anticipatamente, rinviando tuttavia la decisione successivamente
all'acquisizione del parere del Consiglio di Facoltà relativo,
e del parere ufficiale dell'Ufficio Legale. La Commissione richiede,
altresì, la documentazione sul curriculum dello studente
comprendente l'elenco completo degli esami sostenuti, con votazione
e data di svolgimento.
b) Corso di laurea per operatori del turismo: la Commissione esprime
parere favorevole alle modifiche di ordinamento proposte. Ancora
una volta raccomanda una maggiore tempestività nel produrre
e trasmettere ai membri commissari il materiale per l'istruttoria.
c) Attivazione del Corso di laurea in Attività Motorie preventive
e adattate. La Commissione unanimemente propone che tale argomento
venga rinviato per acquisire maggiori informazioni.
In particolare chiede che vengano chiarite ed evidenziate le differenze
e/o le analogie con il Corso di Laurea Specialistica in Scienze
e Tecnica dello Sport (classe 75 F) già istituito.
Non essendovi altri punti all'ordine del giorno,
il Presidente dichiara sciolta la seduta alle ore 16.00.
IL SEGRETARIO
Dott.ssa Daniela Sorrentino |
IL PRESIDENTE
Prof. Salvatore Nicosia |
Webmaster:
Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 12 ottobre 2005
|