
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 17 GENNAIO 2005
Il giorno 17/01/2005 alle ore 12.00 presso
la Sala del Consiglio - VII piano edificio Romanina dell'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" - si è riunita
la Commissione Didattica e Ricerca del Senato Accademico.
Sono presenti: Prof. Salvatore Nicosia, Prof.ssa
Simonetta Antonaroli, Prof. Angelo Massimo Picardello, Prof. Severino
Caprioli, Prof. Francesco De Antoni, la Dott.ssa Carla Manfredini,
il sig. Rocco Stelitano in qualità di rappresentante del
personale tecnico-amministativo in Senato.
Sono assenti giustificati: i Proff. Antonio
Palleschi e Paolo Marpicati.
Sono assenti:Proff. Maria Pia De Pascale, Pietro Guerrieri, Carlo
Federico Perno, i sigg. Luciano Cavaliere, Roberto Iuppa, Valentina
Vegna.
Partecipa, altresì, per l'Amministrazione
la Dott.ssa Daniela Sorrentino che assume le funzioni di Segretario.
ORDINE DEL GIORNO
1) Elezione del Presidente
2) Varie, eventuali
1) ELEZIONI DEL PRESIDENTE
La riunione si apre alle ore 12.00 ed è
presieduta dal decano, il Prof. Salvatore Nicosia. Si procede secondo
l'O.d.G.
Il Prof. Francesco De Antoni propone che sia confermato alla presidenza
della Commissione il Prof. Salvatore Nicosia, tenendo conto di quanto
già fatto in passato. Alla proposta si associano gli altri
membri presenti. Non si manifestano altre candidature.
A questo punto si procede all'elezione per scrutinio segreto. Il
Prof. Caprioli viene designato come scrutatore della procedura elettorale.
Vengono distribuite n. 5 schede a ciascuno dei presenti. L'esito
della votazione è il seguente:
· Presenti: n.5
· Schede valide: n.5
· Schede bianche: n.1
· Prof. Nicosia: n. 4 voti
Di conseguenza, la Commissione unanimemente
designa il Prof.Salvatore Nicosia quale Presidente della Commissione
Senatoriale per la Didattica e Ricerca.
2.1) VARIE, EVENTUALI: Borse di studio post dottorato (legge
398)
Viene esaminato uno schema di bando per le
borse di studio post dottorato, stilato alla luce di quanto stabilito
della legge 398/89 che regola la materia in oggetto.
La Commissione, dopo discussione, unanimemente
propone di aggiornarsi (per maggiori approfondimenti) su tale punto
alla seduta successiva, che viene fissata per il giorno 24 gennaio
2005 alle ore 9.30 presso i locali dell'Università degli
Studi di Roma "Tor Vergata", in aula da definirsi.
2.2) VARIE, EVENTUALI: Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni
Sanitarie Tecniche.
La Commissione, letta la proposta di istituzione
del Corso di Laurea in oggetto (appartenente alla classe 3/S, presentata
dai proff. Giovanni Simonetti, Maria Grazia Marciani, Alberto Di
Girolamo, Giorgio Federici, già approvata dal Consiglio di
Facoltà di Medicina e Chirurgia in data 21/12/2004), esprime
unanimemente parere favorevole con il vincolo che l'attività
didattica relativa non abbia inizio prima dell'anno accademico 2005/2006.
2.3) VARIE, EVENTUALI: Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
La Commissione, esaminata la proposta per
la istituzione della Scuola di Specializzazione in oggetto (proposta
dalla Prof.ssa Paola Cozza del settore disciplinare Med/28, già
approvata dal Consiglio di Facoltà di Medicina e Chirurgia
in data 21/12/2004), unanimemente esprime parere favorevole con
il vincolo che l'attività didattica relativa non abbia inizio
prima dell'anno accademico 2005/2006.
Non essendovi altri punti all'ordine del giorno,
il Presidente dichiara sciolta la seduta alle ore 13.30.
IL SEGRETARIO
Dott.ssa Daniela Sorrentino |
IL PRESIDENTE
Prof. Salvatore Nicosia |
Webmaster:
Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2005
|