
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE DIDATTICA E RICERCA
RIUNIONE DEL 30 MARZO 2005
Il giorno 30/03/2005 alle ore 14.00 presso
la Sala del Consiglio - VII piano edificio Romanina dell'Università
degli Studi di Roma "Tor Vergata" - si è riunita
la Commissione Didattica e Ricerca del Senato Accademico.
Sono presenti i Prof.ri Salvatore Nicosia,
Antonio Palleschi, Francesco De Antoni, Paolo Marpicati, Pietro
Guerrieri e la Dott.ssa Carla Manfredini.
Sono assenti giustificati: i Proff.ri Massimo
Picardello, Simonetta Antonaroli, Carlo Federico Perno e il Sig.
Luciano Cavaliere.
Sono assenti il Prof. Severino Caprioli e
il Sig. Roberto Iuppa.
Partecipa, altresì, per l'Amministrazione
il Sig. Giovanni La Rosa che assume le funzioni di Segretario.
ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni del Presidente
2) Istituzione Scuole di dottorato
3) Corsi integrativi per il conseguimento dell'abilitazione all'insegnamento(art.
2 comma 3 bis legge 143/04)
4) Varie, eventuali
1) Comunicazioni del Presidente
Il Presidente comunica che presso la CRUI
si sta procedendo a monitorare la normativa emessa dagli organi
ministeriali che appare contraddittoria e spesso lesiva dell'autonomia
degli Atenei. Il presidente informa la Commissione che darà
tempestiva comunicazione delle risultanze del citato monitoraggio
e delle eventuali azioni intraprese dalla CRUI nei confronti del
MIUR.
Si procede a discutere il secondo punto all'o.d.g.
2) Istituzione Scuole di dottorato
Alle ore 14.30 viene invitato a partecipare
alla riunione della Commissione il Prof. Franco Peracchi, Presidente
della Commissione di Ateneo per il dottorato di ricerca, per illustrare
la proposta di istituzione di una scuola di dottorato ai sensi di
quanto stabilito dal comma 3 dell'art. 17 del piano di programmazione
del sistema universitario per il triennio 2004-06.
Il Prof. Peracchi illustra le motivazioni che hanno indotto la commissione
da lui presieduta ad elaborare lo statuto della scuola che viene
letto ponendo in rilievo le principali novità.
La commissione dopo aver ascoltato la relazione del Prof. Peracchi
apre un'ampia discussione e delibera di chiedere al Senato Accademico,
prima dell'esame emendativo dello statuto proposto, un atto di indirizzo
che dia le seguenti indicazioni:
1) la costituzione di una o più scuole
di dottorato;
2) se si prevede la costituzione di una scuola l'indicazione del
numero di macroaree da inserire all'interno. A questo riguardo il
Prof. Nicosia propone, a titolo personale, in questo caso di inserire
le seguenti 4 macroaree: biologico-medica, economico-giuridica,
scientifico-tecnica e umanistica;
3) adesione volontaria o obbligatoria alla Scuola
Non essendoci altro da discutere si passa
al successivo punto all'O.d.g.
3) Corsi integrativi per il conseguimento
dell'abilitazione all'insegnamento(art. 2 comma 3 bis legge 143/04)
Per quel che concerne il presente punto all'O.d.G.
la Commissione delibera di rinviare l'esame alla prossima seduta.
Non essendoci altro da discutere si passa
al successivo punto all'O.d.g.
4) Varie, eventuali
La Commissione esamina la relazione predisposta
dalla Commissione di Ateneo per il dottorato di ricerca sullo stato
dell'attività dei corsi di dottorato del 2004 richiesta dal
Comitato Nazionale per la Valutazione del Sistema Universitario
ai fini dell'attribuzione del finanziamento ordinario delle borse
di dottorato da parte del MIUR.
La Commissione dopo un'ampia discussione delibera di approvare la
citata relazione.
La Commissione delibera, infine, di riunirsi
nuovamente il giorno 27 aprile 2005 alle ore 14.00.
Non essendovi altri punti all'ordine del giorno,
il Presidente dichiara sciolta la seduta alle ore 13.30.
IL SEGRETARIO
Dott. Giovanni La Rosa |
IL PRESIDENTE
Prof. Salvatore Nicosia |
Webmaster:
Paola Calvitti
Curatore: Paola Calvitti
ultimo aggiornamento: 01 aprile 2005
|