
VERBALE DELLA COMMISSIONE
CONSULTIVA PERMANENTE PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO
RIUNIONE DEL 15 APRILE 2003
Il giorno 15 Aprile 2003, alle ore 11.50 presso
i locali dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata",
stanza 624, VI piano dell'edificio Romanina, si è riunita
la commissione Programmazione e Sviluppo del Senato Accademico.
Sono presenti: il prof. Angelo Massimo Picardello, il prof. Mauro
Casalboni, e la Dr.ssa Silvia Pistoia in qualita' di rappresentante
dell'Amministrazione.
Ordine del Giorno
- Conto Consuntivo Esercizio Finanziario 2002
La Commissione prende atto della documentazione
inviata dall'Amministrazione ed ascolta la relazione della Dr.ssa
Pistoia. Si evince che sulla Cat. III, Spese per acquisto di beni
e servizi, sulla quale un articolo di legge approvato il 29.11.2002
obbliga l'Ateneo ad operare un risparmio del 15% rispetto allo stanziamento
di bilancio (sul quale erano state gia' applicate riduzioni rispetto
agli stanzialmente auspicabili), l'Ateneo, prima dell'entrata in
vigore di tale legge, aveva gia' speso una gran parte della cifra
stanziata. Se si eccettua la voce I.III.30 (rimborso case di cura
convenzionate) che in parte e' a carico di fondi esterni, la percentuale
dello stanziamento interno che risultava gia' spesa era di circa
il 95%. In seguito all'applicazione della legge, l'Amministrazione
ha accantonato in un capitolo di avanzo di bilancio indisponibile
l'ammontare di 622.000 Euro. Le fatture per servizi pervenute nell'anno
2002 ma dopo la data di applicazione della suddetta legge sono quindi
state messe a carico del bilancio per l'esercizio 2003, il che e'
in contrasto con la logica del bilancio di competenza. Questo prefigura
pertanto una indebita violazione dell'autonomia del bilancio universitario.
Per quanto riguarda le giacenze, esse ammontano a circa 38 milioni
di Euro, dei quali l'avanzo libero, cioe' ottenuto grazie a risparmi
invece che a ritardi, e' di circa 2 milioni. Di questi 1.365 Euro
derivano da finanziamenti del MIUR per sanatoria di situazioni debitore
legate al pagamento degli scatti biennali del salario del corpo
docente, dei quali il MIUR si e' fatto carico per l'anno finanziario
2002, accreditando la somma nel 2003.
Tenuto conto del fatto che manca la copertura per il pagamento degli
arretrati (importo percentuale 4.31%) per il corpo docente, prevista
per gli anni 2002 e 2003, per un importo che per il solo 2002 raggiunge
i 6.5 milioni di Euro, la Commissione propone al Senato di suggerire
al CdA l'accantonamento provvisorio di questo avanzo libero per
sopperire a tale situazione debitoria. in attesa di eventuali assestamenti
legati ad appositi finanziamenti ministeriali.
La seduta è tolta alle ore 12.30
Il Coordinatore
Prof. Angelo Massimo Piccardello
|