DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
ANNO ACCADEMICO 1998/99
Presso lUniversità degli Studi di Roma "Tor Vergata" è istituito ed attivato il Corso di Laurea in DAMS - indirizzo musicale - riservato a coloro che siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale.*
I posti disponibili al I anno di corso sono duecento. Qualora il numero degli aspiranti sia superiore a quello dei posti disponibili, lammissione al corso sarà subordinata al superamento di un esame consistente in una prova scritta mediante 40 domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e musicale. Alla prova scritta sono riservati 40 punti;60 punti sono riservati alla valutazione del diploma richiesto per lammissione.
Sono ammessi al corso i candidati che , in relazione al numero dei posti disponibili , si siano collocati in posizione utile nella graduatoria compilata sulla base del punteggio complessivo riportato.
In caso di parita di merito sara data la precedenza al candidato con minore anzianita anagrafica ai sensi della legge 16/6/1998 , n.191.
ESAME D'AMMISSIONE
Lesame di ammissione si svolgera presso le aule "DULBECCO" "LURIA" "MONTALCINI" della Facolta di Medicina-Via di Tor Vergata ,135 il giorno 24 novembre 1998 alle ore 15.00.
Per sostenere le prove i candidati dovranno presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento e della ricevuta rilasciata dalla "Banca di Roma " che dovra essere consegnata il giorno della prima prova alla Commissione del concorso .
NORME PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE:
La domanda di pre-iscrizione potra essere ritirata presso il "Centro Orientamento " sito al piano terra delledificio "Romanina"- Via O. Raimondo, 18- tutti i giorni (sabato escluso) dalle ore 9 alle ore 17 , e dovra essere redatta in tutte le sue parti, e presentata, nel periodo che va dal 14/10/98 al 13/11/98, presso una qualsiasi Agenzia della "Banca di Roma" che provvederà ad inserire i dati dichiarati dagli interessati ed alla riscossione del contributo di ammissione al concorso. Sarà cura dei candidati verificare i dati inseriti dalla "Banca di Roma" attraverso il controllo immediato della ricevuta che rilascerà la banca e chiedere la correzione degli eventuali dati errati.
( I candidati in possesso di titolo di studio medio superiore straniero, all'atto della compilazione della domanda di pre- iscrizione al concorso, dovranno dichiarare il punteggio conseguito valutabile in base all'ordinamento scolastico italiano, ossia in sessantesimi. Nel caso di candidati che dichiarino votazioni non rapportabili a quelle italiane verrà attribuito il punteggio minimo di trentasei/sessantesimi).
L'eventuale discordanza tra il voto di maturita' dichiarato nella domanda e quello risultante dal certificato o dal diploma di maturita' prodotto all'atto dell'immatricolazione comportera' l'esclusione dalla graduatoria e dal corso di diploma .
La somma di lire 40.000 versata quale contributo per il concorso, non e' rimborsabile a nessun titolo.
L'esito del concorso sarà reso noto mediante l'affissione della graduatoria di merito all'albo dell'Università di Roma "Tor Vergata".Lavvenuta affissione della graduatoria sara visibile su internet sito http://www.uniroma2.it/specializzazioni/spec.htm.Non saranno inviate comunicazioni personali in merito.NORME PER L'IMMATRICOLAZIONE:
I candidati ammessi dovranno regolarizzare le rispettive posizioni entro il 14 dicembre 1998, pena la decadenza dal diritto all'immatricolazione, presentando i seguenti documenti:
1) Domanda di immatricolazione redatta su modello in distribuzione presso la Segreteria, in bollo da Lit. 20.000;
2) Diploma originale di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, o certificato in carta semplice (quest'ultimo soltanto per coloro che abbiano conseguito il diploma di maturità nell'anno scolastico 1997/98);
3) Una fotografia.
4) quietanza del pagamento della prima rata di immatricolazione .
Gli ammessi che non avranno ottemperato a quanto sopra nel predetto termine, saranno considerati rinunciatari e i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati secondo l'ordine di graduatoria.
Di tali posti sara data notizia mediante affissione della relativa graduatoria allalbo della Segreteria :
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA IDONEI | SCADENZA DEI TERMINI IMMATRICOLAZIONE IDONEI |
---|---|
16/12/98 | 22/12/98 |
Scaduto il termine del 22 dicembre 1998 non si provvederà ad ulteriori sostituzioni.
Gli sportelli di Segreteria sono aperti al pubblico nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (Mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ) .
*N.B. LATTIVAZIONE DEL CORSO E SUBORDINATA ALLA PUBBLICAZIONE NELLA G.U. DEL DECRETO RETTORALE DI ISTITUZIONE.
Per ulteriori informazioni telefonare al servizio telefonico "Chiama Tor Vergata": Tel. 06/7231941 (Lunerdì-Venerdì 8.00-20.00, Sabato 8.00-14.00)