Tabella B - Requisiti culturali per l’accesso ai profili professionali del personale amministrativo e tecnico
Direttore
amministrativo:
- diploma di
laurea in giurisprudenza, in scienze politiche sociali e amministrative, in
economia e commercio o in ingegneria gestionale, unitamente a diploma di
specializzazione universitaria post-lauream.
Direttore
dell’ufficio di ragioneria:
-diploma di
laurea in giurisprudenza, in scienze politiche sociali e amministrative, in
economia e commercio o in matematica e statistica.
Coordinatore
tecnico, amministrativo e di biblioteca:
- diploma di
laurea breve in biblioteconomia o archivistica congiunto e, limitatamente ai
Conservatori, diploma di Conservatorio.
Collaboratore
tecnico, amministrativo, di biblioteca e di laboratorio:
-diploma di
ragioniere o perito commerciale (anche con sezione commercio con l'estero);
diploma di ragioniere, perito commerciale e programmatore; rilasciati dagli
istituti tecnici commerciali;
-diploma di analista contabile, diploma di operatore commerciale; rilasciati dagli istituti professionali per i servizi commerciali;
-diploma di maturità di tecnico della gestione aziendale e diploma di maturità di tecnico dell'impresa turistica rilasciati dagli istituti professionali per i servizi commerciali e turistici.
In caso di mancato possesso di uno dei predetti titoli, è valida anche la laurea breve specifica.
Assistente
amministrativo:
- a) diploma di qualifica professionale ad indirizzo specifico (addetto alla
segreteria d'azienda; addetto alla contabilità di aziende; operatore della
gestione aziendale; operatore dell'impresa turistica);
- b) diploma di scuola media integrato da attestato di qualifica specifica per i servizi del campo amministrativo-contabile, rilasciato al termine di corsi regionali ai sensi dell'art. 14 della legge n. 845 del 1978.
In caso di mancato possesso di uno dei predetti titoli, e' valido un diploma di maturità che consenta l'accesso agli studi universitari.
Coadiutore:
- diploma di scuola media.