DICHIARAZIONE A VERBALE N. 7

Per quanto riguarda i profili di ricercatore e di tecnologo, CIDA rileva positivamente la loro inclusione nell'Area 2, dirigenziale e delle specifiche tipologie professionali, del presente CCNL ENEA in forza delle caratteristiche professionali di carattere dirigenziale di tale personale laureato, in particolare la piena responsabilità nello svolgimento e nell'assolvimento degli incarichi loro assegnati dagli Organi di governo dell'Ente. Tuttavia CIDA dichiara il proprio disaccordo sul fatto che, a tale inclusione, non corrisponda nelle norme del CCNL l'attribuzione esplicita a questo personale di essenziali elementi di autonomia e di flessibilità nello svolgimento degli incarichi ad essi affidati, rispetto alle norme generali del personale dell'Area 1. Ciò determina una decurtazione dei diritti professionali del personale ricercatore e tecnologo, pur riconosciuti con l'inclusione nell'Area 2, che compromette la possibilità per questo personale di esercitare con pieno diritto la delega connessa al conferimento degli incarichi e contraddice il rapporto di fiducia da parte dell'Ente che a tale conferimento è connesso.

Inoltre, riguardo alla composizione complessiva dell'Area 2, CIDA rimane in disaccordo con ENEA per il fatto che l'Ente abbia utilizzato come unico criterio per l'inclusione di altre specifiche tipologie professionali nell'Area 2, invece dei profili professionali, limitatamente a quelli coerenti con tale Area, la collocazione di personale nei preesistenti livelli/gradini economici, criterio che non fornisce adeguate garanzie riguardo al possesso del livello di professionalità richiesto per le funzioni dirigenziali, a partire dall'adeguatezza del livello del titolo di studio.