DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 1
La DIRSTAT auspica che nei confronti dei dirigenti generali di cui all'articolo 1 della legge 2 ottobre 1997, n. 334, a decorrere dall'1 gennaio 1996 trovi piena applicazione l'articolo 41 del contratto collettivo nazionale di lavoro, stipulato il 20 febbraio 2001 per il personale dirigenziale con rapporto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato appartenente alla macroarea 1.a come individuata dall'articolo 2, punto n. 1, del contratto collettivo nazionale-quadro sottoscritto il 24 novembre 1998 per la definizione delle aree autonome della dirigenza.
DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 2
La natura stipendiale - anche ai fini e per gli effetti degli art.15 e 16 della legge 177/1976 e art.13 del decreto legislativo 30.12.1992, n. 503 - della retribuzione di posizione fissa e variabile, di cui all'articolo 37 del CCNL 1994/1997, viene confermata dal presente C.C.N.L sia per il biennio economico 1998-1999 dall'articolo 43 - commi 1, 2 e 3 - e sia 2001 dall'art. 2 - commi 1, 2 e 3 - per il biennio economico 2000/2001.
DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 3
"In merito all'ultima parte del comma 7 dell'art.13 appare labile l'affermazione circa il dovere di ciascuna amministrazione di assicurare la pubblicità dei posti disponibili vacanti.
DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 4
Si prende atto che la retroattività delle disposizioni normative, applicabili dal 1° gennaio 1998, relativa ai dirigenti posti a disposizione del Ruolo Unico senza peraltro provvedimenti motivati suffragati da valutazioni negative sull'operato dei medesimi, rende difficoltoso se non impossibile applicare le disposizioni di cui all'articolo 13, comma 1 sul diritto del dirigente ad un incarico.
DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 5
La DIRSTAT evidenzia che, nonostante le reiterate richieste, l'ARAN non ha ritenuto di dover riconoscere, anche al personale dirigente posto in quiescenza durante la vigenza del passato contratto (1994-1997), l'inclusione della retribuzione di posizione nel calcolo per la determinazione del trattamento di fine rapporto.
DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 6
La DIRSTAT conferma, come già evidenziato dalla CONFEDIR in occasione della definizione delle aree dirigenziali, la illegittimità di non ricomprendere nel presente contratto il personale con qualifica di ricercatore e tecnologo operante nelle istituzioni ed enti di ricerca che, a norma del decreto legislativo 29/93 rientra in tipologie professionali di natura dirigenziale.
DICHIARAZIONE A VERBALE DIRSTAT/CONFEDIR N. 7
La CONFEDIR rileva come indispensabile l'immediata realizzazione di un contratto collettivo integrativo relativo, oltre al personale dirigenziale dei cinque settori componenti l'area I, anche al personale sanitario con qualifica dirigenziale, dipendente dal Ministero della Sanità, destinatario del DPCM 13 dicembre 1995.