DICHIARAZIONE A VERBALE
CGIL, CISL e UIL del comparto Università esprimono profonda insoddisfazione per la conclusione del negoziato per quanto attiene ai lettori di madrelingua e collaboratori ed esperti linguistici ed auspicano che la ripresa della trattativa possa valorizzare le intese positive a cui la discussione era giunta, rimovendo le rigidità che hanno impedito una conclusione compiuta nell'ambito dell'intesa odierna, nei tempi tecnici strettamente necessari.
DICHIARAZIONE A VERBALE
CGIL, CISL e UIL del comparto Università, nell'esprimere soddisfazione per la soluzione adottata per il personale precario ex art. 19, comma 9 bis, del CCNL 1994 - 1997, sottolineano la propria insoddisfazione perché non è stato parimenti risolto il problema presente nei policlinici del precariato delle qualifiche inferiori. Dichiarano sin d'ora di impegnarsi affinché, utilizzando al meglio gli strumenti contrattuali, il confronto fra le parti porti a trovare idonea soluzione al fine di non disperdere professionalità acquisite da anni.
DICHIARAZIONE A VERBALE
CGIL, CISL e UIL del comparto Università dichiarano la propria insoddisfazione perché in questo testo contrattuale non siano state introdotte regole per i contratti di lavoro autonomo coordinato e continuativo. Comunque riaffermano il diritto di questi lavoratori ad una specifica tutela contrattuale e dichiarano che considerano abusiva l'utilizzazione di questo strumento contrattuale per attività ordinarie svolte non in autonomia, ma sotto la direzione di organi dell'amministrazione. Eserciteranno in proposito la più attenta vigilanza.
DICHIARAZIONE A VERBALE
La Federazione CONFSAL - SNALS - UNIVERSITÀ - CISAPUNI ritiene debba trovare sollecita soluzione negli Atenei il problema del personale laureato che collabora alla didattica, alla ricerca ed alla assistenza, assunto con qualifiche inferiori alla VII.
DICHIARAZIONE A VERBALE
La Federazione CONFSAL - SNALS - UNIVERSITÀ - CISAPUNI considera parziale ed insufficiente la soluzione emersa per le V e VII qualifiche in quanto non è stata data a tutte la possibilità, anche attraverso un corso di formazione, di essere inquadrate, rispettivamente, nelle categorie C e D.
DICHIARAZIONE A VERBALE
La Federazione CONFSAL - SNALS - UNIVERSITA' - CISAPUNI ritiene debba trovare applicazione negli Atenei il passaggio nella categoria EP delle figure professionali previste dall'art. 5 del D.Lgs. n. 116 del 27.01.92 nonché dell'art. 78 del D.Lgs. n. 230 del 13.03.95.