Al Magnifico Rettore
Prof. A. Finazzi Agrò
SEDE

Al Direttore Amministrativo
Dott. E. Nicolai
SEDE

Oggetto: applicazione accordo integrativo art. 56 del CCLN

La scrivente Organizzazione Sindacale è stata informata, da alcuni suoi iscritti e non, che codesta Amministrazione ha parzialmente applicato quanto contenuto nell'accordo integrativo sottoscritto con le parti sociali in data 22 dicembre 2000 e precisamente al quarto punto del quarto capoverso che recita: "….tutto il personale che abbia maturato 3 anni di anzianità che non rientri negli automatismi contrattuali e non rientri o non benefici dell'applicazione dell'art. 74, comma 5, lettera c), con le seguenti modalità….."

In particolare il personale di cui ai commi 3, 4 e 5 punti a) e b) dell'art. 74 (ricordiamo che tale articolo individua le norme per l'inquadramento del personale in servizio nel nuovo sistema di classificazione) non hanno visto riconosciuto la progressione economica a partire dallo scorso agosto 2001, così come previsto dagli accordi integrativi sottoscritti.

E' appena il caso di far rilevare che, dalla lettura dell'articolato contenuto nel CCLN e dell'accordo integrativo da esso derivante, la collocazione dalle ex qualifiche alle nuove categorie non implica la perdita dell'anzianità di servizio maturata e che tutto il personale interessato dal citato art. 74 viene inquadrato, nella nuova classificazione, a partire dalla stessa data di entrata del contratto avvenuta lo scorso 9 agosto 2000. L'unica eccezione è rappresentata dal personale che rientra negli automatismi contrattuali derivanti dall'applicazione del punto c) del comma 5 dell'art. 74 che prevede la progressione verticale con decorrenza 31 dicembre 2000.

Il personale di cui ai commi prima citati dell'art. 74 ha, quindi, maturato la propria anzianità nella ex qualifica professionale di provenienza con eguali modalità di quella del personale inquadrato ai sensi del comma 1, sempre dello stesso art. 74, ai quali, correttamente, è stato riconosciuto, qualora avesse maturato i tre anni di anzianità, la progressione economica, conformemente a quanto stabilito dagli accordi.

Si chiede pertanto di porre in essere le dovute procedure amministrative per l'applicazione dell'accordo integrativo, prima citato, al personale avente diritto, ma che ancora non è stato interessato, riconoscendogli gli emolumenti maturati a partire dall'agosto 2001.

Certi di un pronto riscontro a quanto rappresentato, è gradita l'occasione per inviare distinti saluti.

Roma, 8 aprile 2002

CISL TOR VERGATA
Il Segretario
Carlo Mosconi