Contrattazione decentrata del 3 Febbraio 2000



Ordine del Giorno
  • Affari sociali
  • Formazione del personale
  • Modalità di fruizione dei permessi sindacali
  • Varie ed eventuali


Affari sociali

E' stato confermato per l'anno in corso il contributo a favore dei colleghi che usufruiscono per i loro figli di asilo nido. Tale decisione corrisponde alle esigenze avanzate dai colleghi stessi e ritenuta sicuramente più praticabile e meno rischiosa per l'incolumità dei bambini stessi poichè, l'apertura dell'asilo nido nel nostro terrtorio, oltre a non garantire l'intera domanda dei colleghi interessati, comporta il rischio dovuto al trasporto dei bambini dalla propria abitazione alla struttura in oggetto.

Formazione del personale

L'Amministrazione ha informato le OO.SS. di aver richiesto preventivi di spesa ad alcuni enti preposti per la valutazione dell'analisi dei fabbisogni formativi. Rispetto ai preventivi di spesa, è stato chiesto alle OO.SS. di dare la propria valutazione in merito.
La CISL ha confermato quanto già detto in precedenza, e cioè che l'analisi dei fabbisogni formativi è la conseguenza di un modello organizzativo della struttura univeritaria. Pertanto è stato richiesto all'Amministrazione di chiarire quale progetto di organizzazione generale del lavoro intendesse attuare dato che, l'analisi dei fabbisogni formativi non può, a nostro avviso, prescindere da tale prerogativa.
La CISL ha richiesto anche chiarimenti in merito allo schema di decreto di organizzazione del lavoro che modifica in qualche parte, in maniera incomprensibile, il già controverso e contrastato decreto di ristrutturazione del 18-12-1997.
Attendiamo quindi più opportuni chiarimenti in merito alla suesposta materia.


Nel corso della precedente contrattazione era stata richiesta all'Amministrazione una dettagliata analisi relativa a quanto economicamente sostenuto nel corso del '99 relativamente al salario accessorio. L'Amministrazione ha fornito le due schede di seguito riportate.

LAVORO STRAORINARIO 1999
STRUTTURE N° ORE

SERIVIZIO ALULA MAGNA "P. GISMONDI"
AUTISTI
CENTRO DI CALCOLO
ELEZIONI RAPP. STUDENTI E RETTORE
ORGANI COLLEGIALI
PERS. AUSILIARIO SEGR. RETTORE
RIP. DEL PERSONALE
RIP. PATRIMONIO
RIPARTIZIONE RAGIONERIA
RIPARTIZIONE STIPENDI
SEGRETERIA DEL RETTORE
SEGRETERIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO
SEGRETERIA STUDENTI
UFFICIO STAMPA
 

11.5
2773
221.5
666
383
689.5
375.5
300
992
767
845
862
1045.5
324
 
TOTALE 10255.5


TRATTAMENTO ACCESSORIO 1999
DESRIZIONE LORDO P.e A. AMM. TOT. SPESA
IND. RISCHIO
IND. PROFESSIONALE
IND DI POSIZIONE
IND. MECCANOGRAFICA
IND. TURNO
IND. SPORTELLO
AUTISTI/MAN.
IND. CENT. NON VEDENTI
RISCHIO RADIOLOGICO
LAVORO STRAORDINARIO
169.668.000
1.741.764.022
137800.000
219.504.200
1.911.965.000
153.300.000
19.400.000
1.742.310
38.729.200
187.943.053
57.347.784
573.379.843
46.576.400
74.192.420
646.244.170
51.815.400
6.557.200
588.899
12.901.971
62.559.335
227.015.784
2.315.143.865
184.376.400
293.696.620
2.558.209.170
205.115.400
25.957.200
2.331.171
51.631.171
250.502.388
TOTALE 4.581.815.785 1.532.163.421 6.113.979.206


La CISL ha chiesto per la prossima contrattazione l'ammontare del fondo comune di ateneo e del fondo comune di dipartimento, per accelerare la distribuzione al personale interessato delle competenze dovute.
In conclusione dell'incontro, sono state avanzate le seguenti richieste:
- conoscenze degli eventuali motivi che hanno indotto l'Amministrazione a distribuire quote di salario accessorio al di fuori degli accordi sottoscritti. Tale richiesta si è resa necessaria, stante le voci circolanti nell'Ateneo di presunte gratifiche natalizie elargite dal Direttore ad alcuni dipendenti;
- di affrontare il problema del personale di cui all'art. 6 del D.L. 502/92 (facolta di medicina) relativamente al decreto emesso dall'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", in ottemperanza all'art. 8 della legge 370/99.

Inoltre è stato richiesto un ulteriore confronto riguardo l'applicazione della legge 4/99 riguardante i Tecnici Laureati, e la conclusione della contrattazione riguardante la equiparazioni stipendiali ed accessorie del personale strutturato con il SSN.