Primo Punto
In merito al punto in questione l'Amministrazione ha informato le OO.SS. di aver incaricato il Medico Responsabile dell'Università e la struttura adibita alla "Sicurezza nel luoghi di lavoro", di sovraintendere alla sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro del personale universitario strutturato presso l'Ospedale S. Eugenio. A tale riguardo la CISL ha fatto notare che tale decisione è da intendersi come incompatibile con l'attuale regime imposto dalla legge 626/94 poichè,essendo il datore di lavoro o figura a questi equiparata, responsabile della sicurezza per ogni ente o struttura diversa da quella universitaria, compete all'organizzazione in materia della struttura stessa adempiere alle competenze stabilite dalle normative. E' fuori da ogni ragionevole dubbio che una sovrapposizione delle competenze può alimentare confusioni inopportune nella identificazione dei responsabili addetti, e quindi la possibile ricaduta negativa per lo stesso personale universitario. Per tali motivi la CISL ha chiesto la scrupolosa osservanza di quanto già stabilito in materia dallo stesso Decreto Legislativo 626/94.
Relativamente alla questione del regime retributivo del personale strutturato con il S.S.N. la CISL, pur prendendo atto delle difficoltà esposte dall'Amministrazione nei rapporti con la Regione e la ASL ed evidenziate nel voluminoso carteggio consegnato alle OO.SS., ha ribadito per l'ennesima volta che ai sensi della legislazione universitaria vigente (art. 31 del DPR 20-12-79 n° 761) la relativa indennità perequativa con il S.S.N. ed i relativi oneri accessori debbono essere corrisposti a tutto il personale interessato dall'Amministrazione universitaria.
Infatti lo stesso "Consiglio di Stato" con sentenza n° 929 del 14-07-98 ha voluto precisare che al personale universitario il quale esplica attività assistenziale non può negarsi lo speciale trattamento economico equiparativo, senza che alcun rilievo possa assumere la circostanza che non sia ancora stata stipulata l'apposita convenzione tra Università e Regione, od altro tipo di difficoltà, in quanto l'indennità prevista dall'art. 31 del DPR 761 del '79 è corrisposta direttamente dall'Università al personale interessato. L'art 31 in questione recita: "l'indennità prevista è corrisposta direttamente dall'Università al personale interessato, mentre sono le somme necessarie alla corresponsione ad essere a carico del bilancio della Regione, ed essere versate da quest'ultima all'Università su documentata richiesta e con le modalità previste dalle convenzioni".
Per tali motivi la CISL ha rinnovato l'invito all'Amministrazione di concordare (secondo le corrette procedure) una tabella perequativa delle funzioni del personale universitario, corrispondenti a quelle del S.S.N., comprensiva degli oneri derivanti dagli istituti accessori previsti nel contratto stesso. In attesa di esaustive risposte da parte dell'Amministrazione, si ribadisce a tutto il personale interessato la disponibilità della nostra Organizzazione Sindacale a patrocinare eventuali azioni legali.
Nelle varie ed eventuali è stato richiesto se le procedure per l'applicazione della Legge 63bis sono state avviate. L'Amministrazione ha confermato di aver già da tempo trasmesso al Presidente della commissione per la valutazione della congruità della domanda di reinquadramento presentate, tutta la documentazione necessaria. La CISL prendendo atto di quanto affermato dall'Amministrazione, ha chiesto che la stessa invii un tempestivo sollecito al suddetto Presidente, per l'immediato avvio dei lavori della commissione in oggetto.
Inoltre la CISL ha chiesto all'Amministrazione i motivi della mancata corresponsione al personale della prevista indennità di "Vacanza Contrattuale", nonostante la richiesta avanzata dalle OO.SS. nazionali e regionali. L'Amministrazione ha risposto affermando che la suddetta indennità verrà interamente corrisposta, comprensiva degli arretrati maturati, gia dal prossimo stipendio di febbraio p.v..
Ulteriori aggiornamenti riguardanti la Contrattazione Decentrata si avranno il prossimo 3 Febbraio alle ore 14:30.
|