CIFOPLASTICA
Cos'è la Cifoplastica "KYPHOPLASTY"
La Cifoplastica è una nuova procedura di Radiologia
Interventistica per il trattamento dei crolli vertebrali.
Viene eseguita inserendo un catetere a palloncino per via
percutanea, nel corpo vertebrale fratturato, con
approccio transpeduncolare bilaterale. Viene
così ripristinata la morfologia del corpo
vertebrale con
successiva stabilizzazione e consolidazione tramite la somministrazione
di polimetilmetacrilato (PMMA) e
conseguente riduzione del dolore. La cifoplastica è una procedura
minimamente invasiva che riduce i tempi
di ospedalizzazione. I risultati migliori sono ottenuti entro i primi
3 mesi dall'evento fratturativo. Anche i
Pazienti con fratture croniche possono benificiare
della procedura con una completa risoluzione della
sintomatologia dolorosa.
Indicazioni:
- fratture vertebrali su base osteoporotica
- fratture vertebrali nella patologia neoplastica primitiva e secondaria
- angiomi vertebrali
Controindicazioni
Assolute:
-gravidanza
-fratture stabili asintomatiche
-fratture recenti comminute con retropulsione di frammenti
-terapia medica efficace
-coagulopatia non correggibile
-infezioni sistemiche o locali (osteomielite, spondilodiscite)
-dolore non correlato a crollo vertebrale
Relative:
-frattura dei peduncoli o delle faccette articolari
-tumore esteso all'interno dello spazio epidurale
-compressione severa del corpo vertebrale (vertebra plana)
Tecnica
Risultati
|
|
20/11/2002
|
10/12/2002
|
L’indagine eseguita con tecnica radiografica tradizionale evidenzia
un
crollo vertebrale di L1 su base osteoporotica