DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOLOGIA INTERVENTISTICA
Policlinico"TorVergata"
Viale Oxford 81, 00133, Roma
DIPARTIMENTO DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
APPARECCHIATURE DI DIAGNOSTICA PER IMMAGINI INSTALLATE:
3 TC spirali multistrato
2 GE Light Speed con Arcoa “C” per procedure di Radiologia Interventistica extravascolare
GE Light Speed con programma specifico per lo studio della patologiacoronarica
ECOTOMOGRAFI con Color Doppler e Power Doppler
ATL (1) 5000 HDI
ESAOTE (4) Technos
ESAOTE (1) AUS EPI
RADIOLOGIA DIGITALE
GMM (2)
OperaT90 EX Telecomandati digitali
PHILIPS (1) THORAVISION
Per lo studio del torace
PANMECA (1) PM 2002 CCProline
Ortopantomografo
PHILIPS (1) Optimus
Trocostratigrafo
PHILIPS (1) BV 300
Arco C per esami a letto e C.O.
GE (1) Stenoscop
Arco C per esami a letto e C.O.
GMM (1) Compact/X2030
Portatile per esami a letto
MOC (1) PRODIGY LUNAR
PIANO – 1SENOLOGIA
MAMMOGRAFO GE SENOGRAPHE DMR (3)
MAMMOGRAFO GE SENOGRAPHE 600T SENIZ A.F.
MAMMOGRAFO DIGITALE SENOGRAPHE 2000 D (1)
ECOTOMOGRAFO ESAOTE TECHNOS (2)
TC
GE (1) Light Speed Tomografia computerizzata spirale multistrato
GE (1) Consolle TC per ricostruzioni multiplanari per la patologiavascolare e per la endoscopiavirtuale.
RISONANZA MAGNETICA
PHILIPS GYROSCAN 1.5 con gradienti di 30 mT per studi sia morfologici sia funzionali
ANGIOGRAFIA
PHILIPS DIAGNOSTIC 5 TILT (1)
PHILIPS DIAGNOSTIC 5 V.D. (1)
Installati in due sale Radio-chirurgiche che possono essere utilizzate come sale sterili, secondo i criteri OMS, con poligrafo multicanale, gas medicali e possibilità di utilizzazione di circolazione extracorpores.
MEDICINA NUCLEARE
G E (1)
G E (1)
STAMPANTI
KODAK DRY VIEW 8700 n. 5+ 4 = 9
KODAK DRY VIEW 8300 n. 4
KODAK DAY LIGHT X-OMATE 5000 PROCESSOR n. 1
KODAK MINI LOADER 2000P n. 2
PHILIPS PCR AC 5000 n. 1
SISTEMA INFORMATICO
Il sistema informatico utilizzato presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica del Policlinico Universitario di Tor Vergata è di tipo integrato e permette l’archiviazione per ogni paziente sia dei dati anagrafici che delle immagini (RIS-PACS)
Le attrezzature diagnostiche installate sono tutte di ultimissima generazione e “dialogano” con il Sistema informatico mediante il protocollo standard DYCOM 3.0
Il sistema informatico garantisce:
- la pianificazione delle attività
- l’archiviazione automatica, in formato elettronico,dei dati anagraficidei pazienti e delle immagini
- la visualizzazione di tutte le immagini prodotte
- il richiamo delle immagini associate ad ogni paziente in maniera diretta
- la refertazione su monitor diagnostici dedicati
- la registrazione vocale e stampa dei referti
- l’invio nei diversi Reparti, in Camera Operatoria ed in Terapia Intensiva delle
immagini
- Full consult
- il carico e scarico dei materiali di consumo associati alle prestazioni
- i rendiconti gestionali in base al tariffario del Servizio Sanitario Nazionale
- tutte le attività di statistica legate ai suddettiparametri personalizzabili in funzione
delle esigenze del Dipartimento
- l’integrazione con qualsiasi sistema informatico esterno (CUP, HIS etc.)
Questa struttura garantisce una maggiore sicurezza dei dati e delle immagini archiviate, tempi di richiamo e recupero delle immagini con elevata versalità del sistema.
La sicurezza dei dati è inoltre garantita da un sistema di backup (in italiano)automatico giornaliero.