Pediatria generale e specialistica


Telefono e fax: 06-5917.415

Personale afferente


Boscherini Brunettoprofessore ordinario di Pediatria
Curatolo Paoloprofessore ordinario di Neuropsichiatria Infantile
Del Principe Domenicoprofessore ordinario di Ematologia Pediatrica
Scalamandrè Antonioprofessore ordinario di Patologia Neonatale
Finocchi Guidoprofessore associato di Puericultura
Paone Francesco Mariaprofessore associato di Pediatria
Rossi Paoloprofessore associato di Pediatria
Balducci Rinaricercatore
Chini Loredanaricercatore
Menichelli Adrianaricercatore
Orlandi Lorenzoricercatore
Spadoni Gian Luigiricercatore
Anselmi Mauriziocollaboratore tecnico
Cianfarani Stefanofunzionario tecnico
De Marchis Cristinafunzionario tecnico
Di Domenico Claudiafunzionario tecnico
Di Paolo Ambrogiofunzionario tecnico
Evangelista Agataassistente amministrativo
Galasso Cinziafunzionario tecnico
Germani Danielacollaboratore tecnico
Manca Bitti Maria Luisafunzionario tecnico
Matola Valteragente tecnico
Moschese Vivianafunzionario tecnico
Scirè Giuseppefunzionario tecnico
Spagnoli Annaassistente tecnico

Principali linee di ricerca

  1. Studio sulle applicazioni cliniche del GH nel soggetto con bassa statura e nei giovani adulti GH-deficienti.
  2. Studio degli stati iperandrogenici in età infantile.
  3. Studio e approccio terapeutico dei bambini con genitali ambigui.
  4. Studio dei distiroidismi nell'infanzia.
  5. Studio delle anomalie del metabolismo fosfocalcico.
  6. Trasduzione dello stimolo in cellule emopoietiche.
  7. Studio degli effetti dei farmaci antitrombotici.
  8. Fisiopatologia dell'emostasi e delle malattie emtooncologiche in età pediatrica.
  9. Analisi delle famiglie V beta del TCR nella sindrome di Kawasaki.
  10. Studio della trasmissione al feto delle infezioni in gravidanza.
  11. Studio delle carattertistiche genetiche, immunologiche, virologiche e molecolari delle infezioni pediatriche da HIV, con particolare riferimento ai lungo-sopravviventi.
  12. Localizzazione dei focolai epilettici nella sclerosi tuberosa.
  13. Ruolo dei neurosteroidi nella fisiopatogenesi dell'epilessia e nella riparazione del danno neuronale secondaria a encefalopatia anossico-ischemica.