FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

DIPLOMA UNIVERSITARIO

in

Scienza dei Materiali

ANNO ACCADEMICO 1999/2000

Presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" è istituito il Corso di Diploma Universitario in "Scienza dei Materiali" riservato a coloro che siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale.
La durata del corso è di tre anni . Il numero massimo degli iscrivibili è 20 (venti) unità.

Le immatricolazioni al suddetto Corso di Diploma universitario sono limitate al numero dei posti disponibili indicati come sopra . Qualora il numero degli aspiranti sia superiore a quello dei posti disponibili, l'ammissione al corso sarà subordinata al superamento di una prova concorsuale.

Per incentivare le iscrizioni al Diploma Universitario in Scienza dei Materiali sono previste due borse di studio di lire 1.500.000 conferite mediante concorso.

Per partecipare al concorso per l’assegnazione delle borse di studio sono richiesti , pena l’esclusione , i seguenti requisiti :

possesso di cittadinanza italiana o di altro stato membro della Comunità Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana ;

possesso del diploma di scuola media superiore conseguito nell’anno scolastico 1998/99 con votazione non inferiore a 70/100.

Modalità di svolgimento del concorso e prove d’esame:
Il concorso , valido sia per l’immatricolazione al corso di diploma che per l’assegnazione delle due borse di studio , consisterà in una prova a quiz a risposta multipla su argomenti di matematica, fisica e chimica (programmi scuole secondarie) alla quale sono riservati 65 punti su cento ; 35 punti su cento sono riservati alla valutazione del voto del diploma richiesto per l’immatricolazione.

Gli esami di ammissione al predetto corso si svolgeranno presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Dipartimento di Fisica , aula 12 - Viale della Ricerca Scientifica, n.1 , alle ore 10 del giorno 24 settembre 1999.

Formulazione delle graduatorie di merito

l termine dei lavori la Commissione esaminatrice formulerà due graduatorie con le valutazioni in precedenza citate :

graduatoria per l’ammissione al corso di Diploma universitario. Saranno ammessi al corso i candidati che, in relazione al numero dei posti disponibili, si siano collocati in posizione utile nella graduatoria . In caso di parità di merito sarà data la precedenza al candidato con minor anzianità anagrafica ai sensi della legge 16/6/1998, n. 191.

graduatoria per l’assegnazione di due borse di studio di lire 1.500.000. In caso di parità di merito , si terrà conto del reddito familiare del candidato. In questo caso verrà richiesta la relativa autocertificazione dei redditi , che sarà soggetta a controllo di veridicità da parte dell’Amministrazione , anche in collaborazione con gli organi di polizia tributaria e dell’amministrazione finanziaria .

NORME PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE:

Nella domanda di ammissione il candidato dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità:

a) il cognome, il nome , la cittadinanza , la data e il luogo di nascita, la residenza con relativo codice postale, eventuale recapito telefonico ed il domicilio eletto agli effetti del concorso ;

b) il titolo di studio di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale posseduto , con l’indicazione della votazione riportata , la data di conseguimento e l’istituto presso il quale e’ stato conseguito, la votazione riportata. ( I candidati italiani e stranieri in possesso di titolo di studio medio superiore straniero, all'atto della compilazione della domanda di pre- iscrizione al concorso, dovranno dichiarare il punteggio conseguito valutabile in base all'ordinamento scolastico italiano, ossia in centesimi o sessantesimi. Nel caso di candidati che dichiarino votazioni non rapportabili a quelle italiane verrà attribuito il punteggio minimo ) ;

c) di non essere beneficiario di altre borse di studio assegnate allo stesso titolo ai sensi della legge 2 dicembre 1991 , n. 390 .

La domanda di pre-iscrizione e il bollettino per il pagamento di lire 40.000 (contributo partecipazione concorso) potranno essere ritirati presso la segreteria studenti della Facoltà di Scienze MM.FF.NN. sita in Via della Ricerca Scientifica, nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (Mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00 escluso il mese di Agosto - La Segreteria rimarrà chiusa nei giorni 13 e 16 agosto 1999 ) e, redatti in tutte le sue parti, dovranno essere presentati alla succitata Segreteria nel periodo dal 02/08/99 al 22/09/99. Il bollettino di lire 40.000 potrà essere pagato presso una qualsiasi Agenzia della "Banca di Roma" sul territorio nazionale.

L'eventuale discordanza tra i dati dichiarati nella domanda e quelli risultanti da controlli effettuati dall’Amministrazione comporterà l'esclusione dalle graduatorie e dal corso di diploma .

La somma di lire 40.000 versata quale contributo per il concorso, non e' rimborsabile a nessun titolo.

L'esito del concorso sarà reso noto mediante l'affissione delle graduatorie di merito all'albo dell'Università di Roma "Tor Vergata". Per informazioni sull'esito del concorso , si potrà telefonare al servizio telefonico "Chiama Tor Vergata": Tel. 06/7231941 (Lunerdì-Venerdì 8.00-20.00, Sabato 8.00-14.00).

Non saranno inviate comunicazioni personali in merito.

NORME PER L'IMMATRICOLAZIONE:

I candidati ammessi dovranno regolarizzare le rispettive posizioni entro il 18 ottobre 1999, pena la decadenza dal diritto all'immatricolazione, presentando i seguenti documenti:

1) Domanda di immatricolazione redatta su modello in distribuzione presso la Segreteria, in bollo da Lit. 20.000;

2 ) fotocopia di un documento di riconoscimento ;

3) una fotografia formato tessera firmata ;

4) quietanza del pagamento della prima rata di immatricolazione .

Gli ammessi che non avranno ottemperato a quanto sopra nel predetto termine, saranno considerati rinunciatari e i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione degli altri candidati secondo l'ordine di graduatoria.

Di tali posti sara’ data notizia mediante affissione delle relative graduatorie all’albo della Segreteria :

PUBBLICAZIONE GRADUATORIE IDONEI

SCADENZA DEI TERMINI IMMATRICOLAZIONE IDONEI

20/10/99

27/10/99

29/10/99

05/11/99


Scaduto il termine del 05 novembre 1999 non si provvederà ad ulteriori sostituzioni.

Per le immatricolazioni , gli sportelli di Segreteria sono aperti al pubblico nei giorni di Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 (Mercoledì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00 ) .

Roma, 2 Agosto 1999


IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO
E. NICOLAI

IL RETTORE
A.FINAZZI AGRO'