Home Page CONFERENZA DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Tor Vergata

 

VERBALE N. 5

Il giorno 14 luglio 2000 alle ore 9.30 si é riunita, nella sala del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo, la Conferenza dei Direttori di Dipartimento, regolarmente convocata, a mezzo fax, in data 4 luglio c.a.,per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni
2) Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità
3) Varie ed eventuali


Sono presenti i seguenti Direttori di Dipartimento:
Prof. R. Pretagostini, Prof. F. Autuori, Prof. G. Galloni, Prof.ssa A. Anzon, prof. A. Egidi, Prof. D. Solimini, Prof.ssa W.M. Baldoni, Prof.ssa M.G. Marciani, Prof. G. Siracusa, Prof. G. Palleschi, Prof. F.Castro, Prof. Martino Lo Cascio.

E' presente il Prof. F. Ranalli, in rappresentanza del Prof. E. Cavalieri - Direttore del Dipartimento di Studi sull'Impresa.

Hanno giustificato la loro assenza il Prof. G. Federici e la Prof.ssa M. Cristiani, Direttori, rispettivamente, del Dipartimento di Medicina Interna e del Dipartimento di Ricerche Filisofiche.

Assume la Presidenza il Prof. Francesco Autuori. Funge da Segretario lo stesso Prof. F. Autuori, essendo il dott. M. De Rosa, assente per congedo ordinario.

Constatata la presenza del numero legale, il Presidente dichiara aperta la seduta al cui ordine del giorno figura al primo punto:


Comunicazioni.

A tale riguardo il Presidente rende noto che non ha alcuna comunicazione da fare.

Si passa, quindi ad esaminare il 2° punto all'ordine del giorno - Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità.

Inizia un approfondito esame del testo del Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità dal quale emerge l'opportunità di inserire all'art. 1 - Nomenclatura - dopo la lettera d) la lettera e) unità previsionale di base.
Si passa, quindi, ad esaminare l'art. 2, che in realtà viene condiviso integralmente, ma che la conferenza dei Direttori ha inteso rileggere solo per ribadire, con fermezza, la necessità che i bilanci dei Dipartimenti siano formulati in termini finanziari di cassa, con l'opzione di poter prevedere anche l'adozione del bilancio di competenza, previa autorizzazione del Consiglio di Amministrazione.

Relativamente al Capo IV - Gestione Patrimoniale - la Conferenza dei Direttori propone l'abolizione del comma 8 dell'art 33.
Sull'attività negoziale, all'art. 37, comma 3 si suggerisce di cassare dalla parola "mutuo" fino al punto, e di inserire: "che possono essere di durata superiore in base alle esigenze dell'Ateneo".

Si passa ad esaminare l'art. 46 - Contratti e convenzioni per prestazioni in collaborazione e per conto terzi.
Si apre una vivace ed approfondita discussione alla quale partecipano tutti i presenti e che porta alla richiesta di riformulare il secondo comma lettera n) con la presente stesura:" eventuali consulenze esterne devono essere affidate con contratto a termine secondo i criteri previsti da apposito regolamento".

In merito al punto 4 si propone di sostituite al primo rigo la parola "opzionabile con la parola "auspicabile".

Sul punto 5 dell'articolo in questione i Direttori di Dipartimento chiedono di modificare le percentuali in base alle seguenti indicazioni: lettera c) spese generali dell'unità amministrativa dall'attuale 4% al 3%; lettera d) spese di Ateneo dall'attuale 14% al 7%; lettera e) fondo per le ricerche libere (art. 4 dello statuto) 2% per un totale complessivo pari al 12 % anziché al 20% come risulta dalla stesura attuale.

L'esame del successivo art. 49 - attività professionale intramurale - porta la Conferenza dei Direttori di Dipartimento a chiedere che venga formulato secondo la stessa stesura del precedente art, 46.

In base alle modifiche suggerite al testo del Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità e che si auspica siano accettate dall'Amministrazione, la Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti formula parere sostanzialmente positivo.

Sul punto 3) all'ordine del giorno il presidente informa che non risultano varie ed eventuali da esaminare.

Non essendovi altro su cui discutere o deliberare, la seduta è tolta alle ore 11.45


Il Segretario
(Prof. Francesco Autuori)
Il Presidente
(Prof. Francesco Autuori)