Home Page CONFERENZA DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Tor Vergata

Verbale N.13

Il giorno 16 luglio 2002 alle ore 15.00 si é riunita, nella sala del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo, la Conferenza dei Direttori di Dipartimento, regolarmente convocata, a mezzo fax, in data 8 luglio c.a., per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni
2) Approvazione del Regolamento di Ateneo per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, del Manuale di Amministrazione, del Regolamento per l'attività negoziale, del Regolamento per il patrimonio.
3) Richiesta di riconoscimento ai Dipartimenti del carattere di struttura complessa.
4) Varie ed eventuali



Sono presenti i seguenti Direttori di Dipartimento:
Prof. F. Autuori, Prof. R. Pretagostini, Prof. G. Galloni, Prof.ssa A. Anzon, Prof. A. Egidi, Prof. F. Giannini, Prof.ssa W.M. Baldoni, Prof. V. Rocco, Prof.ssa M.G. Marciani, Prof. F. Castro, Prof. S.G. Condò, Prof. A. Nuzzolo, Prof. C. Favalli, Prof. A. Gareffi.
Sono, inoltre, presenti il Prof. G. V. Giusti e il Prof. F. Piva in rappresentanza, rispettivamente, del Prof. G. Siracusa e della Prof.ssa M. A. Cavallaio.

Ha giustificato la propria assenza il Prof. S. Martellucci.

Assume la Presidenza il Prof. F. Autuori. Funge da Segretario il Dott. M. De Rosa.

Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta, al cui ordine del giorno figura al 1° punto - Comunicazioni -

Il Presidente comunica ai presenti di essere stato convocato, nella veste di Presidente della Conferenza dei Direttori, dal Rettore per essere informato che molti Direttori di Dipartimento non si sono dichiarati favorevoli ad amministrare i fondi che l'Amministrazione ha trasferito ai Dipartimenti stessi per la gestione della manutenzione straordinaria. All'incontro era presente il Pro Rettore Vicario e il Direttore Amministrativo.
Comunica che l'argomento verrà trattato in modo più ampio nelle varie ed eventuali, per verificare se tale circostanza risponde alla realtà.

Si passa, quindi, all'esame del 2° punto all'ordine del giorno - Approvazione del Regolamento di Ateneo per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, del Manuale di Amministrazione, del Regolamento per l'attività negoziale, del Regolamento per il patrimonio.

Il Presidente riferisce che nel testo del Regolamento di Ateneo per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, a lui pervenuto per posta elettronica e su sua specifica richiesta, all'art. 11, comma 1, si prevede che il bilancio di previsione dei Centri di spesa di tipo "A", (Dipartimenti) sia formulato in termini finanziari di competenza e di cassa, contrariamente a quanto previsto nella precedente stesura, approvata all'unanimità dalla Conferenza e su cui ha espresso parere favorevole il Senato Accademico nella seduta del 5 marzo 2002 che prevedeva, al contrario, solo la formulazione in termini di cassa.

La Conferenza dei Direttori, presa visione del nuovo testo in possesso del Presidente, riafferma la validità del testo sul quale il Senato Accademico ha espresso parere favorevole nella seduta del 5 marzo c.a., nel quale si riconosce pienamente.
Peraltro si dichiara sconcertata per l'esistenza di un secondo testo, difforme da quello sopra citato, testo non trasmesso ufficialmente alla Conferenza dei Direttori, malgrado contenga modifiche sostanziali al testo approvato dal Senato Accademico.
A tale riguardo chiede che venga ripristinata, all'art. 11, la formulazione in termini di cassa del bilancio di previsione dei Dipartimenti.

Su questa posizione si attestano tutti i presenti, ad eccezione della Prof.ssa Anzon e della Prof.ssa Baldoni, che esprimono il proprio dissenso sulla posizione assunta dalla Conferenza.

Si passa ad esaminare il manuale di Amministrazione. La Conferenza suggerisce di inserire alcune precisazioni e/o integrazioni come di seguito riportato:
· all'art. 3, comma 6 e all'art. 8, comma 3, specificare cosa fare trascorsi dieci anni.
· all'art. 9, comma 3 aggiungere, dopo deliberazione le parole " dell'Organo competente".
· modificare il comma 5 dell'art. 11 secondo il seguente testo: "la prova dell'avvenuto pagamento, ove non sia altrimenti acquisibile, potrà essere costituita da apposita dichiarazione motivata dalla persona che ha effettuato materialmente la spesa e controfirmata dal Direttore".

La Conferenza dei Direttori, a questo punto, passa ad esaminare il Regolamento per l'attività negoziale ed anche su questo testo consiglia di inserire alcune precisazioni e/o integrazioni:
· all'art. 1, comma 1 e comma 3 inserire dopo € 15.000,00 e dopo € 10.000,00"IVA esclusa".
· all'art. 2 eliminare le parole "provveduto all'ordinazione" e sostituirle con la parola "collaudato".
Successivamente la Conferenza passa ad esaminare il regolamento per il patrimonio.

Anche in questo caso rileva che sarebbe opportuno eliminare il comma 3 dell'art. 9 ed in questo senso invita l'Amministrazione ad operare.

Consiglia, inoltre, di integrare il comma 4 dello stesso articolo, aggiungendo dopo la parola "spesa" le parole "previa delibera del corrispondente Organo".

Con le integrazioni e le modifiche suggerite al Manuale di Amministrazione, al Regolamento per l'attività negoziale e al Regolamento per il patrimonio, la Conferenza dei Direttori, all'unanimità, esprime parere favorevole.

Sul 3° punto all'ordine del giorno: Richiesta di riconoscimento ai Dipartimenti del carattere di struttura complessa, il Presidente informa la Conferenza che nulla di nuovo è accaduto dall'ultima riunione del 25 marzo 2002, nella quale era stata assunta una precisa delibera in tal senso, peraltro, consegnata in pari data al Rettore.

La Conferenza, pertanto, ribadisce con forza e con rinnovato impegno che ai Dipartimenti sia riconosciuto il carattere di struttura complessa, perché ciò corrisponde alle reali problematiche di gestione amministrativa - contabile dei Dipartimenti stessi e soprattutto perché tale carattere è stato riconosciuto alle Biblioteche d'Area che, a giudizio della Conferenza, rivestono un carattere di minore complessità nella gestione del lavoro.

Si passa al 4° punto all'O.d.G. - Varie ed eventuali.

Il Presidente torna sull'argomento della manutenzione straordinaria affidata ai Dipartimenti, introdotto nelle comunicazioni, per verificare se risponde alla realtà la circostanza, riferita a lui stesso dal Rettore, e relativa al fatto che molti Direttori di Dipartimento non sarebbero favorevoli ad amministrare tali fondi.

I Direttori di Dipartimento, all'unanimità, si dichiarano d'accordo sulla opportunità che siano i Dipartimenti a disporre direttamente di questi fondi perché gli interventi si realizzano in tempi più brevi e a costi minori.

Su tale posizione di principio si riconoscono anche la prof.ssa Anzon, la prof.ssa Marciani ed il Prof. Condò che, tuttavia, dichiarano di non essere in grado di gestire i fondi in questione perché sprovvisti di personale e di conseguenza impossibilitati, sotto l'aspetto tecnico, ad individuare le ditte per gli interventi necessari e soprattutto a valutare la congruità dei prezzi.
A questo proposito la Prof.ssa Marciani dichiara che, essendosi rivolta all'Ufficio Tecnico dell'Università per avere un supporto in questa attività, ha ricevuto un netto rifiuto.

La Conferenza, inoltre, ribadisce che la gestione dei fondi per la manutenzione straordinaria non può essere sostitutiva del contributo ordinario di funzionamento, come sembrerebbe trasparire dal D.R. inviato ai Direttori dei Dipartimenti.
Infatti il contributo ordinario di funzionamento è elemento essenziale ed insostituibile per la gestione della struttura stessa ed in quanto tale irrinunciabile.

Non essendovi altro su cui discutere o deliberare, la seduta è tolta alle ore 18.10.

Il Segretario

(Dott. Maurizio De Rosa)
Il Presidente

(Prof. Francesco Autuori)