Home Page CONFERENZA DEI DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Tor Vergata
VERBALE N. 10

Il giorno 18 dicembre 2001 alle ore 15.00 si é riunita, nella sala del Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo, la Conferenza dei Direttori di Dipartimento, regolarmente convocata, a mezzo fax, in data 11 dicembre c.a., per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni
2) Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità
3) Programmazione lavori della Conferenza
4) Varie ed eventuali

Sono presenti i seguenti Direttori di Dipartimento:
Prof. F. Autuori, Prof. G. Galloni, Prof. A. Egidi, Prof. G. Siracusa, Prof. F. Giannini, Prof.ssa W.M. Baldoni, Prof.ssa A. Anzon, Prof. A. Gareffi, Prof. M. Lo Cascio, Prof. C. Favalli.
Sono, inoltre, presenti i Proff. G. Galati, P. Salvini, M. Paci e il Dott. M. De Rosa in rappresentanza, rispettivamente, dei Proff. D. Solimini, V. Rocco, G. Palleschi, S. Martellucci.
Ha giustificato la propria assenza il Prof. F. Castro.

Assume la Presidenza il Prof. F. Autuori. Funge da Segretario il Dott. Maurizio De Rosa.

Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta, al cui ordine del giorno figura al 1° punto - Comunicazioni -

Il Presidente informa i presenti che il testo aggiornato del Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità, inviato per un preventivo esame a tutti i componenti della Conferenza, si ispira a criteri generali, mentre rinvia al "Manuale di amministrazione" la predisposizione di moduli e schemi, le procedure e le modalità per l'adozione degli atti e per lo svolgimento delle attività.
Questo sistema, già peraltro adottato da altri Atenei, consente di procedere, qualora se ne presentasse la necessità, ad apportare modifiche al manuale senza che lo stesso sia oggetto di controllo da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Scientifica (MIUR), come sarebbe stato necessario, invece, se le modifiche avessero riguardato il Regolamento medesimo.
Pertanto, in virtù di quanto sopra esposto, il Presidente comunica che è necessario istituire una Commissione che si occupi di predisporre il manuale di attuazione delle procedure che riguardano i Dipartimenti, come ad esempio le prestazioni a favore di terzi, i criteri, le modalità di gestione e le spese ammesse a rimborso con il fondo per il pagamento in contanti, nonché, la struttura del bilancio dei Centri di tipo "A" etc…
Propone che la Commissione sia composta da lui stesso, dalla Prof.ssa Anzon, dal Prof. Ranalli, dal Prof. Rocco e dalla Prof.ssa Baldoni. Il Prof. Gareffi viene invitato a sollecitare i colleghi Direttori dei Dipartimenti afferenti alla Facoltà di Lettere e Filosofia ad indicare un loro rappresentante in modo che tutte le Facoltà siano rappresentate all'interno della Commissione.
Ovviamente, ci si potrà avvalere anche della collaborazione esterna del Prof. Franchini, coautore del Regolamento insieme al Dott. Fiorentino.
La Conferenza, all'unanimità approva la proposta del Presidente.

Si passa, quindi, all'esame del 2° punto all'ordine del giorno - Nuovo Regolamento per l'Amministrazione, la Finanza e la Contabilità.

I Direttori dei Dipartimenti, dopo aver esaminato il testo del Regolamento, all'unanimità, propongono alcune modifiche ed in particolare:
· di aggiungere al comma 1, dell'art. 22, dopo "l'Università" e i Centri di Spesa di tipo "A";
· comma 2 dell'art. 33, terminare la frase a "delle spese", eliminando, quindi, da "inerenti" in poi;
· comma 1 dell'art. 42 prima riga, eliminare "Segretari Amministrativi".

Si passa al 3° punto all'ordine del giorno - Programmazione lavori della Conferenza -

Il Presidente dà la parola al Prof. Giannini, che ribadisce quanto da lui stesso, già espresso nella precedente riunione della Conferenza e cioè l'esigenza di dare una sempre più definita connotazione alla Conferenza dei Direttori, affinché possa assumere una funzione propositiva più decisa nei confronti degli Organi Istituzionali dell'Ateneo, soprattutto in quelle vicende che vedono direttamente coinvolti i Dipartimenti.
La Conferenza esprime un totale e convinto assenso sulla posizione assunta dal Prof. Giannini e come primo atto, in funzione di quanto appena affermato, rileva con preoccupazione che le procedure per l'applicazione della legge 236/95, meglio conosciuta come"63 bis", non sono state, fino ad ora, portate alla sua attenzione.
Poiché a norma di Statuto le competenze sul personale che opera nei Dipartimenti le sono, non solo formalmente, delegate, chiede al Magnifico Rettore di non procedere alla formazione delle Commissioni giudicatrici senza avere consultato la Conferenza dei Direttori di Dipartimento per quanto attiene agli indirizzi generali.
Chiede, inoltre, che, almeno per quel che riguarda i ruoli tecnici, le Commissioni vengano formate con il diretto coinvolgimento dei singoli Direttori, al fine di garantire al personale iter concorsuali che vedano impegnati esperti del settore in cui il personale stesso opera, spesso con pregevoli risultati, da molti anni.

Sul punto 4) all'ordine del giorno il Presidente informa che non risultano varie ed eventuali da esaminare.
Non essendovi altro su cui discutere o deliberare, la seduta è tolta alle ore 17.50


Il Segretario
(Dott. Maurizio De Rosa)
Il Presidente
(Prof. Francesco Autuori)