back

Università degli Studi di Roma 'Tor Vergata'


Antichità Classiche e loro Fortuna

ffffff

Prof. Roberto Pretagostini


Pubblicazioni back

  1. Storia e forme della letteratura greca, Milano 1997 (incollaborazione con G. A. Privitera);
  2. L'omosessualitˆdi Agatone nelle Tesmoforiazuse di Aristofane e la figura del kelhtivzein (v. 153), in MOUSA.Scritti in onore di Giuseppe Morelli, Bologna 1997, pp. 117-122;
  3. La ripresa teocritea della poesia erotica arcaica e tardoarcaica(Idd. 29 e 30)', Materiali e discussioni 38, 1997, pp. 9-24;
  4. 'Aristofane 'etnologo': il mondo persiano nella falsa ambasceria delprologo degli Acarnesi, Seminari Romani di cultura greca I, 1, 1998, pp.41-56;
  5. La cultura greca nel periodo ellenistico, in I. Lana-E. V.Maltese, Storia della civiltˆ letteraria greca e latina, II. Dall'ellenismo all'etˆ di Traiano, Torino 1998, pp. 3-20;
  6. Callimaco e la poesia elegiaca tra il III e il I secolo a.C., in I. Lana-E. V. Maltese, Storia della civiltˆ letteraria grecae latina, II. Dall'ellenismo all'etˆ di Traiano, Torino 1998, pp.70-96;
  7. Mousike: poesia e performance, in Salvatore Settis (cur.) I Greci. Storia cultura arte societˆ, 2. Una storia greca III. Trasformazioni, Torino 1998, pp. 617-633;
  8. Poesia dotta e poesia d'evasione nel primo ellenismo, Scholia n. 1(1999), 11-23;
  9. Omero, la poesia epica ciclica e i poeti del primo ellenismo,in F. Montanari- S. Pittoluga (edd.), Posthomerica II, Genova 2000, pp. 7ss.;
  10. Teocrito, la poesia bucolica e la realtˆ campestrenella poesia non bucolica, in G. Ramires (cur.), Teocrito nella storiadella poesia bucolica, Milazzo 1999, 1-22;
  11. Vino, amore e... violenza sessuale. Hedyl. AP 5.199, in M. Cannatˆ Fera-S. Grandolini (edd.), Poesia e religione inGrecia. Studi in onore di G. Aurelio Privitera, Napoli 2000, 571-74;
  12. Spunti per una riflessione sulla letteraturaellenistica, in R. Pretagostini (ed.), La letteratura ellenistica.Problemi e prospettive di ricerca, Roma 2000, 3-19.
Coordinatore:
Prof. Antonio Giuliano


06/72595103 back Emanuele.dettori@uniroma2.it