|  | 
        
           
Il candidato discuta, alla luce delle sue conoscenze della letteratura economica, due dei seguenti argomenti:Il teorema di Coase e la sua rilevanza per le politiche di intervento pubblico;
 I concetti di informazione asimmetrica ed efficienza per quanto riguarda gli assetti organizzativi privati e pubblici;
 Il ruolo dei gruppi di interesse e delle burocrazie pubbliche nei processi allocativi.
 
Il candidato discuta, alla luce delle sue conoscenze della letteratura economica, due dei seguenti argomenti:Il tasso naturale di disoccupazione;
 Determinanti della propensione aggregata a risparmiare, e sue interazioni con líoccupazione e la crescita;
 Teoria ed evidenza empirica sulle relazioni tra tassi di cambio, inflazione e politica monetaria.
 
Il candidato discuta, alla luce delle sue conoscenze della letteratura economica, due dei seguenti argomenti:Modalitý ed effetti delle privatizzazioni delle imprese e delle atttivitý pubbliche;
 Basi teoriche ed evidenza empirica delle interazioni tra sviluppo economico, risorse naturali e conservazione ambientale;
 Management, azionisti e stakeholders: il disegno degli assetti proprietari e organizzativi dell'impresa.
 E' stato estratto il tema n. 3.   |