Il sottoscritto
Nome:
Cognome:
nato a:
il:
Ciclo:
XI
XII
XIII
XIV
XV
XVI
XVII
XVIII
XIX
Dottorato di ricerca:
Banca e Finanza
Diritto del Lavoro, Sindacale e della Previdenza Sociale
Diritto Commerciale
Economia delle Istituzioni e dei Mercati Monetari e Finanziari
Econometria Applicata
Economia Internazionale
Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche
Economia e Organizzazione delle Imprese
Probabilità, Informazione e Comunicazione Quantistica
Teoria economica e istituzioni
Autonomia Individuale e Autonomia Collettiva
Diritto Pubblico
Sistema Giuridico-Romanistico: Unificazione del Diritto e Diritto dell'Integrazione
Elettronica Quantistica e Plasmi
Geoinformazione
Informatica e Ingegneria dell'Automazione
Ingegneria Ambientale
Ingegneria dei Materiali
Ingegneria dei Microsistemi
Ingegneria dei Sistemi Sensoriali e di Apprendimento
Ingegneria dell'Energia-Ambiente
Ingegneria Geotecnica
Ingegneria delle Strutture e Geotecnica
Ingegneria delle Telecomunicazioni e Microelettronica
Ingegneria Economico-Gestionale
Ingegneria Edile: Architettura e Costruzione
Materiali per l'Ambiente e l'Energia
Progettazione dei Sistemi Meccanici
Sistemi Microelettronici e Rivelatori per lo Spazio
Agiografia: Fonti e Metodi per la Storia del Culto dei Santi
Antichita' Classiche e loro Fortuna
Cultura e Territorio
Filosofia
Italianistica
Storia antica
Storia del Cristianesimo e delle Chiese
Biochimica e biologia molecolare
Criminalistica
Cure Palliative e Fisiopatologia del Dolore
Ematologia
Embriologia medica
Fisiologia dei distretti corporei
Fisiopatologia della morte cellulare
Fisiopatologia cardiovascolare
Fisiopatologia sperimentale
Immunomicrobiologia Medica
Medicina di Laboratorio
Medicina fisica e riabilitazione
Medicina prenatale
Metodologie in medicina preventiva e terapia
Neuroscienze
Nutrizione clinica e preventiva
Oncologia toracica
Pediatria Molecolare
Procedure Interventistiche
Robotica ed Innovazioni informatiche applicate alle scienze chirurgiche
Scienze endocrinologiche
Scienze forensi
Tecnologie Avanzate in Biomedicina
Tecnologie e Terapie Avanzate in Chirurgia
Trapianti
Astronomia
Biologia cellulare e molecolare
Biologia Evoluzionistica ed Ecologia
Fisica
Immunologia
Matematica
Scienze chimiche
chiede la modifica delle coordinate bancarie in vostro
possesso con le seguenti:
Banca:
CC N.:
ABI:
CAB
Grazie
Firma
Il presente modulo, una volta compilato, dovrà essere
stampato firmato e presentato o inviato, anche via fax (06/72592565) al seguente indirizzo:
Università degli Studi di Roma "Tor
Vergata"
Settore Dotorati di Ricerca
Via Orazio Raimondo, 18
00173 Roma