Dottorati di Ricerca

Universitą degli Studi di Roma 'Tor Vergata'

Art. 9 - Iscrizione

I concorrenti risultati vincitori dovranno presentare o far pervenire, tramite servizio postale, al settore Dottorati di Ricerca - via Orazio Raimondo 18, quinto piano, stanza n.565, 00173 Roma (in caso di spedizione via posta sulla busta dovrà essere chiaramente riportata la dicitura: "Domanda di iscrizione ai corsi di dottorato di ricerca") - entro il termine perentorio di 15 giorni dalla data di affissione e pubblicazione su internet della graduatoria, la sottoelencata documentazione in carta libera:

- domanda di iscrizione al corso di dottorato;
- fotocopia di un valido documento di identitą;
- due fotografie in formato tessera;

Il fac-simile della domanda di iscrizione potrą essere ritirato presso il settore Dottorati di Ricerca o stampato dal sito internet al seguente indirizzo: www.uniroma2.it/dottorato/iscrizione.htm

Non si terrą conto delle domande di iscrizione consegnate o inviate oltre il termine previsto dal presente articolo. Con la compilazione della domanda il vincitore dichiara:

- di non essere iscritto ed impegnarsi a non iscriversi ad altro dottorato di ricerca per tutta la durata del corso;
- di non essere iscritto ad una scuola di specializzazione;
- di non avere gią usufruito in precedenza di altra borsa di studio per un corso di dottorato;
- di impegnarsi a richiedere al collegio dei docenti del proprio corso di dottorato l'autorizzazione per l'eventuale svolgimento di attività lavorative esterne o per la prosecuzione dell'attività lavorativa in essere al momento dell'iscrizione al corso di dottorato.

Qualora divenga assegnatario della borsa di studio, dovrà dichiarare:

- di non cumulare la borsa stessa con altra borsa di studio a qualunque titolo conferita, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all'estero, l'attività di ricerca del dottorando;
- di essere a conoscenza che la borsa di studio viene erogata esclusivamente a coloro che non possiedono un reddito annuo lordo superiore all'importo di lire 18.000.000 e di impegnarsi a comunicare tempestivamente l'eventuale superamento del limite del reddito.

I cittadini comunitari non italiani devono inoltre dichiarare il possesso dei seguenti requisiti:
- godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
- essere in possesso, fatta eccezione della titolaritą della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
- avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Nei sette giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle domande di iscrizione verrą esposto presso il settore dottorati di ricerca e verrą pubblicato sul sito internet: http://www.uniroma2.it/dottorato/graduatorie.htm l'elenco degli ammessi al corso che hanno presentato domanda di iscrizione.
Coordinatore: Prof. Franco Peracchi
Responsabile: Giovanni La Rosa

giovanni.larosa@uniroma2.it back 06/72592565/4