Dottorati
di
Ricerca |
![]() |
Presentazione
![]() |
|||
I programmi di Dottorato di ricerca rappresentano il momento più elevato di formazione offerto dall'Universita` di Roma Tor Vergata. Il ruolo specifico dei programmi di Dottorato, la cui durata minima è di tre anni, è la formazione all'attività scientifica di alto livello. Tale formazione si realizza principalmente attraverso l'elaborazione di un contributo scientifico (la tesi di Dottorato) con riconosciute caratteristiche di rilevanza e originalità. Al di là del loro ruolo specifico, lo scopo ultimo dei programmi di Dottorato è quello di favorire il progresso scientifico e tecnologico e, al tempo stesso, la formazione di una classe dirigente con una cultura professionale di alto livello e un'adeguata apertura internazionale. Occorre notare a questo proposito che la formazione di docenti e ricercatori universitari, sebbene importante, non rappresenta lo scopo principale dei programmi di Dottorato dell'Università di Roma Tor Vergata. Questi tendono invece a caratterizzarsi per la loro proiezione verso il mondo delle imprese, degli enti pubblici di ricerca e delle istituzioni pubbliche. I programmi di Dottorato sono proposti e gestiti dai singoli Dipartimenti che ne curano l'organizzazione e il buon funzionamento subordinatamente al controllo generale e alla valutazione da parte dell'Ateneo. Per questa ragione non esiste un modello comune per i corsi di Dottorato, che tendono in particolare a distinguersi tra loro per il rilievo dato alle attività didattiche strutturate. A parte le differenze organizzative, vi è però l'impegno di tutti i programmi a perseguire obiettivi di eccellenza che contribuiscano a rafforzare il prestigio nazionale e internazionale dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Prof. Franco Peracchi
|
| |
Coordinatore:
Prof. Franco Peracchi Responsabile: Giovanni La Rosa |
giovanni.larosa@uniroma2.it ![]() |