Dottorati
di
Ricerca |
![]() |
Posti a concorso - area giuridica |
DOTTORATO DI RICERCA IN AUTONOMIA INDIVIDUALE E AUTONOMIA
COLLETTIVA Settore scientifico-disciplinare: N01X, N07X Posti totali a concorso: n. 4 Borse di studio finanziate dall'ateneo: n. 2 Borse di studio finanziate da Enti Esterni: n.2 Posti esonerati dal pagamento dei Contributi: n. 2 Enti finanziatori borse esterne: Università degli studi di Pernambuco – Brasile -. Durata: 3 anni Coordinatore: Prof. Brunetto Guido Carpino; tel. 06/72592422; email: finuoli@juris.uniroma2.it; Dipartimento: Diritto e Procedura Civile Modalità di accesso: tema e colloquio. Le borse di studio finanziate dall’Università degli studi di Pernambuco – Brasile sono riservate a cittadini brasiliani che abbiano conseguito un titolo di studio universitario corrispondente alla laurea(vecchio ordinamento) o alla laurea specialistica (nuovo ordinamento) italiana. Le prove di ammissione per l’accesso ai posti finanziati con le predette borse avranno luogo a presso l’Università degli studi di Pernambuco nell'autunno 2001 e saranno valutate da una commissione proposta dal Collegio dei Docenti del Dottorato. Lingua/e straniera colloquio: una tra inglese, francese e tedesco Indirizzo Web: http://www.uniroma2.it/dottorato/aut.htm DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO Settore scientifico-disciplinare: IUS/10, IUS/12 (diritto amministrativo e tributario), IUS/11 (diritto canonico ed ecclesiastico), IUS/08 (diritto costituzionale e regionale), IUS/13 (diritto internazionale e comunitario), IUS/17, IUS/16 (diritto penale e procedura penale), IUS/06 (diritto della navigazione) Posti totali a concorso: n. 6 Borse di studio finanziate dall'ateneo: n. 3 Posti che prevedono il pagamento dei contributi: n. 3 Durata: 3 anni Indirizzi: a) diritto amministrativo e diritto tributario; b) diritto canonico e diritto ecclesiastico; c) diritto costituzionale e regionale; d) diritto internazionale e comunitario; e) diritto penale e procedura penale; f) diritto della navigazione Coordinatore: Prof. Pierfrancesco Grossi; tel. 0672592469/70; email: lfinuoli@uniroma2.it; Dipartimento: Diritto Pubblico Modalità di accesso: tema e colloquio Lingua/e straniera colloquio: inglese, francese, tedesco Contributo annuo di iscrizione e frequenza: Lit. 2.000.000 Indirizzo Web: http://www.uniroma2.it/dottorato/pub.htm DOTTORATO DI RICERCA IN SISTEMA GIURIDICO-ROMANISTICO: UNIFICAZIONE DEL DIRITTO E DIRITTO DELL'INTEGRAZIONE Settore scientifico-disciplinare: JUS01 JUS02 JUS03 JUS018 Posti totali a concorso: n. 4 Borse di studio finanziate dall'ateneo: n. 2 Posti esonerati dal pagamento dei Contributi: n. 2 Durata: 3 anni Indirizzi: a) diritto dell'integrazione in America Latina e in Europa; b) diritto comune, unificazione e armonizzazione del diritto in America Latina e in Europa; c) rapporti fra sistema romanistico e sistema islamico; Coordinatore: Prof. Francesco Castro; tel. 06/72592309; email: castro@uniroma2.it; Dipartimento: Storia e Teoria del Diritto Modalità di accesso: tema, colloquio e titoli Lingua/e straniera colloquio: inglese, francese, spagnolo, portoghese Indirizzo Web: http://www.uniroma2.it/dottorato/sis.htm
|
Coordinatore:
Prof. Franco Peracchi Responsabile: Giovanni La Rosa |
giovanni.larosa@uniroma2.it
![]() |